Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Linux Lite 7.4: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Desktop Leggero

    Rilasciata Linux Lite 7.4: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Desktop Leggero

    April 2, 2025
    Rilasciata Linux Lite 7.4: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Desktop Leggero

    Linux Lite è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu LTS, progettata per offrire un ambiente desktop leggero e facile da utilizzare. La sua storia inizia con la versione 1.0.0, rilasciata nel 2012, e da allora è diventata popolare tra gli utenti che cercano un sistema operativo stabile e semplice da gestire. L’ultima versione stabile, Linux Lite 7.4, è stata rilasciata il 31 marzo 2025 e si basa su Ubuntu 24.04.2 LTS e viene fornito con il kernel Linux 6.8.0-56. Per gli utenti con esigenze particolari, c’è facile accesso a kernel Linux alternativi nel repository software della distribuzione, dalla versione 3.13 all’ultima versione stabile rilasciata, il kernel Linux 6.14.

    Linux Lite si caratterizza per la sua architettura leggera, progettata per offrire prestazioni ottimali anche su hardware meno potente, e per l’utilizzo del desktop Xfce, che garantisce un ambiente intuitivo e facilmente personalizzabile. Una peculiarità di questa distribuzione è l’assenza del supporto per Snap, a differenza di Ubuntu, scelta che favorisce un’installazione più libera. Inoltre, Linux Lite adotta Google Chrome come browser predefinito, una scelta insolita rispetto ad altre distribuzioni che spesso optano per l’originale Chromium o Mozilla Firefox, rendendola distintiva nel panorama delle soluzioni GNU/Linux.

    Novità in Linux Lite 7.4

    Linux Lite 7.4 introduce diverse novità che migliorano l’esperienza utente e la stabilità del sistema.

    Kernel Linux e personalizzazioni grafiche

    Linux Lite 7.4 utilizza il kernel Linux 6.8.0-56, che, sebbene non sia l’ultima versione disponibile, si dimostra perfettamente in linea con la filosofia della distribuzione. Questo kernel Linux offre un equilibrio tra stabilità e prestazioni affidabili, garantendo un a valida esperienza per gli utenti. Tuttavia, è importante notare che Linux Lite, pur basandosi su Ubuntu LTS, non aggiorna automaticamente il kernel Linux alle versioni più recenti, ma fornisce opzioni per installare kernel Linux personalizzati fino alla versione 6.14.

    Il sistema integra il tema delle finestre Materia, le icone Papirus e il carattere tipografico Roboto Regular, elementi che contribuiscono a migliorare l’aspetto estetico complessivo dell’interfaccia utente, rendendola moderna e piacevole.

    Ambiente desktop Xfce

    Linux Lite 7.4 continua a fare affidamento sul desktop Xfce, attualmente aggiornato alla versione Xfce 4.18. Sebbene non rappresenti l’ultima versione disponibile, si allinea perfettamente alla filosofia della distribuzione, mantenendo una combinazione di leggerezza, semplicità e versatilità. Xfce offre un ambiente modulare e personalizzabile, permettendo agli utenti di configurare in modo intuitivo la disposizione delle finestre, i pannelli e le scorciatoie da tastiera, rispondendo così a diverse esigenze e preferenze.

    Software preinstallato

    Linux Lite 7.4 include un set di applicazioni essenziali, tra cui Chrome 134 come browser, Thunderbird 128.8.1 per la gestione della posta elettronica, LibreOffice 25.2 per l’elaborazione di documenti, VLC 3.0.20 per la riproduzione multimediale e GIMP 2.10.36 per la modifica delle immagini. Queste applicazioni coprono le esigenze quotidiane degli utenti senza sovraccaricare il sistema e sono relativamente recenti ad esclusione di GIMP di cui è appena uscita la versione GIMP 3.0.

    Procedura di aggiornamento

    Per aggiornare una versione esistente di Linux Lite, gli utenti possono seguire una procedura semplice e strutturata:

    1. Assicurarsi che tutti i pacchetti siano aggiornati tramite la sezione Aggiornamenti.
    2. Creare un punto di ripristino con Timeshift in modo da poter tornare allo stato precedente del sistema in caso di problemi durante l’aggiornamento.
    3. Utilizzare lo strumento Lite Upgrade per eseguire l’aggiornamento del sistema.
    4. Riavviare il sistema al termine per applicare tutte le modifiche.

    Nel caso si verifichino difficoltà durante l’aggiornamento, è possibile controllare la versione dello strumento Lite Upgrade installata eseguendo il comando da Terminale:

    apt policy lite-upgrade-series7

    Il comando dovrebbe restituire una versione pari o superiore a “7.0-0030-linuxlite”, che garantisce la compatibilità con l’ultima versione del sistema. Questi passaggi consentono di mantenere Linux Lite aggiornato e funzionante in modo ottimale.

    Per ulteriori dettagli, si consiglia di leggere l’annuncio ufficiale.

    L’immagine ISO di installazione di Linux Lite 7.4 (2.9 GB) è disponibile per il download dai mirror di SourceForge.

    Fonte: https://www.linuxliteos.com/forums/showthread.php?tid=9348
    Fonte: https://betanews.com/2025/04/01/linux-lite-7-4-is-the-perfect-windows-11-alternative-for-older-pcs/
    Fonte: https://linuxiac.com/linux-lite-7-4-released-with-kernel-6-8-lts-and-gui-tweaks/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleDistribution Release: PorteuX 2.0
    Next Article ast-grep performs structural search, lint and rewriting

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-48784 – Soar Cloud HRD Human Resource Management System Authorization Bypass

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-48891 – Advantech iView SQL Injection

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-4991 – “3DEXPERIENCE Collaborative Industry Innovator Stored XSS”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    AerynOS: Strumenti ora scritti in Rust anziché D

    Linux

    Highlights

    News & Updates

    These crazy mods can turn one of the best PC games of 2025 into the ultimate Final Fantasy x Pokémon crossover, guest starring Keanu Reeves

    June 17, 2025

    Clair Obscur: Expedition 33 is one of the most popular and beloved games of 2025.…

    Millennium – low-code modding framework

    June 30, 2025

    From Infection to Access: A 24-Hour Timeline of a Modern Stealer Campaign

    May 29, 2025

    CVE-2025-48263 – MultiVendorX Cross-Site Scripting (XSS)

    May 19, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.