Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»ArcoLinux: La fine di un progetto e il futuro degli utenti

    ArcoLinux: La fine di un progetto e il futuro degli utenti

    April 14, 2025
    ArcoLinux: La fine di un progetto e il futuro degli utenti

    ArcoLinux, una delle distribuzioni GNU/Linux basate su Arch Linux più apprezzate per la sua versatilità e il suo approccio educativo, ha annunciato la cessazione del progetto. Questa notizia segna la fine di un percorso durato 8 anni, durante i quali la distribuzione ha offerto agli utenti un’esperienza unica nel panorama del software libero. L’ultimo rilascio stabile di ArcoLinux è la versione 25.03.05, pubblicata nel marzo 2025, con la versione che ha continuato a mantenere la sua filosofia basata sulla semplicità e struttura a versioni continue (rolling release).

    La storia di ArcoLinux

    ArcoLinux è nata con l’obiettivo di fornire una distribuzione basata su Arch Linux, ma più accessibile per gli utenti meno esperti. La distribuzione si distingueva per la possibilità di scegliere tra installazioni preconfigurate con ambienti desktop completi o configurazioni minimaliste che permettevano agli utenti di costruire il proprio sistema da 0. Inoltre, ArcoLinux si è sempre impegnata nell’educazione degli utenti, offrendo guide dettagliate e strumenti utili per comprendere meglio il funzionamento del sistema operativo GNU/Linux.

    La decisione di chiudere il progetto è stata annunciata dal fondatore Erik Dubois, che ha spiegato le motivazioni personali dietro questa scelta. Con l’avvicinarsi dei 60 anni, Erik ha notato una diminuzione della concentrazione e dell’energia necessarie per mantenere un progetto così complesso. Questo lo ha portato a prendere la difficile decisione di terminare il lavoro su ArcoLinux mentre il progetto era ancora forte e rispettato nella comunità.

    Novità nella transizione da ArcoLinux

    Nonostante la chiusura del progetto, il team di ArcoLinux ha messo in atto un piano dettagliato per aiutare gli utenti a migrare verso Arch Linux, garantendo una transizione senza problemi:

    • Pacchetti di transizione: Questi pacchetti rimuoveranno il marchio ArcoLinux (loghi e temi), sostituiranno alcuni file di configurazione e trasferiranno la manutenzione al repository software Chaotic-AUR. Chaotic-AUR è un repository software binario automatizzato progettato per fornire versioni precompilate di pacchetti disponibili nell’Arch User Repository (AUR), una risorsa popolare per gli utenti di Arch Linux. Questo repository software consente di installare rapidamente software senza dover compilare manualmente i pacchetti, risparmiando tempo e risorse, soprattutto per applicazioni complesse o che richiedono aggiornamenti frequenti.
    • Nessuna reinstallazione necessaria: Essendo basata su Arch Linux, gli utenti potranno continuare a utilizzare il proprio sistema semplicemente applicando i pacchetti di transizione. Questo processo minimizza le interruzioni e consente agli utenti di ottenere un sistema Arch Linux puro senza dover reinstallare tutto da zero.

    Il supporto per questa transizione sarà disponibile fino al 1° luglio 2025. Dopo questa data, tutti i canali ufficiali di ArcoLinux, inclusi i social media, verranno chiusi. Telegram e Discord rimarranno disponibili più a lungo e saranno le ultime piattaforme a chiudere. Tuttavia, le risorse accumulate nel corso degli anni, come i video tutorial su YouTube e i repository software su GitHub del progetto, rimarranno accessibili per continuare a supportare la comunità GNU/Linux.

    Un addio significativo

    La chiusura di ArcoLinux rappresenta un momento importante nella storia delle distribuzioni GNU/Linux basate su Arch Linux. Il progetto non solo ha arricchito l’esperienza degli utenti con strumenti innovativi e tutorial educativi, ma ha anche dimostrato quanto sia cruciale il ruolo della comunità nel sostenere lo sviluppo del software libero.

    Un sentito ringraziamento va a Erik Dubois e al team per l’impegno profuso in questi anni. La loro dedizione ha reso ArcoLinux una delle esperienze più interessanti nel panorama delle distribuzioni basate su Arch Linux. Anche se il progetto giunge alla fine, le sue idee e strumenti continueranno a vivere attraverso le risorse lasciate alla comunità.

    Purtroppo, la storia di ArcoLinux non è un’eccezione nel mondo open source ma è piuttosto la regola. Molti progetti nascono con passione ed entusiasmo, ma se non ottengono abbastanza slancio e non costruiscono una solida base di sostenitori per sostenerne lo sviluppo, tendono a svanire lentamente. Qualcosa di simile lo abbiamo visto l’anno scorso con il progetto Funtoo.

    Per ulteriori dettagli, puoi leggere il comunicato ufficiale disponibile sulla pagina del progetto.

    Fonte: https://www.arcolinux.info/a-farewell-to-the-arcolinux-university/
    Fonte: https://linuxiac.com/arcolinux-project-winds-down/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleComputer Equipment Disposal Policy
    Next Article swappy is a Wayland native snapshot editing tool

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Fix Vibrant Visuals Greyed Out in Minecraft Bedrock

    Operating Systems

    CVE-2025-20967 – Samsung Gallery File Access Vulnerability (Privilege Escalation)

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Microsoft is bringing back seconds to Windows 10 Clock after outrage

    Operating Systems

    CVE-2025-5334 – Devolutions Remote Desktop Manager Private Data Exposure and Unauthorized Access

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-3649 – LightPress Lightbox Stored XSS Vulnerability

    May 12, 2025

    CVE ID : CVE-2025-3649

    Published : May 12, 2025, 6:15 a.m. | 2 hours, 17 minutes ago

    Description : The LightPress Lightbox WordPress plugin before 2.3.4 does not check download links point to valid, non-Javascript URLs, allowing users with at least the contributor role to conduct Stored XSS attacks.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-53415 – Delta Electronics DTM Soft Project File Parsing Remote Code Execution Vulnerability

    June 30, 2025

    G20 2014 Summit Lure used to target Tibetan activists

    April 9, 2025

    CVE-2025-53336 – Abditsori My Resume Builder Stored Cross-Site Scripting

    June 27, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.