Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Ultramarine Linux 41 “Cyberia”: una nuova versione basata su Fedora con tante novità

    Rilasciata Ultramarine Linux 41 “Cyberia”: una nuova versione basata su Fedora con tante novità

    April 16, 2025
    Rilasciata Ultramarine Linux 41 “Cyberia”: una nuova versione basata su Fedora con tante novità

    Ultramarine Linux è una distribuzione GNU/Linux basata su Fedora, pensata principalmente per gli utenti desktop che cercano un’esperienza pronta all’uso, stabile e personalizzabile. La distribuzione si distingue per la sua attenzione all’usabilità e per l’integrazione di ambienti desktop moderni, con un occhio di riguardo alla personalizzazione e al supporto hardware. La versione precedente, Ultramarine Linux 40, è stata rilasciata circa 11 mesi fa; la nuova Ultramarine Linux 41 “Cyberia” è ora disponibile, basata sul kernel Linux 6.13 e sulla versione Fedora 41, non ancora sulla più recente Fedora 42.

    Novità in Ultramarine Linux 41 “Cyberia”

    Questa versione introduce diverse novità importanti che migliorano sia l’esperienza utente che il supporto hardware e software:

    • Supporto a Windows Subsystem for Linux (WSL): Ultramarine Linux 41 è ora disponibile anche su WSL, il sottosistema di Windows che permette di eseguire distribuzioni GNU/Linux direttamente su Windows 10 e 11. Al momento la distribuzione è in attesa di approvazione nel Microsoft Store, ma il team di sviluppo ha già previsto istruzioni per l’installazione manuale, così da permettere agli utenti più esperti di accedervi immediatamente.
    • Nuovo strumento da linea di comando “um”: Questo strumento, ancora in fase iniziale, offre un comando um status che fornisce una panoramica dettagliata della configurazione del sistema e delle informazioni hardware, facilitando la gestione e il monitoraggio del sistema.
    • Applicazione Taidan: Un nuovo programma che attualmente funge da assistente per la creazione di account utente, con piani futuri che prevedono l’integrazione di un editor per la configurazione dei metodi di input e una schermata dedicata alla selezione delle applicazioni.
    • Aggiornamenti nelle edizioni desktop:
      • L’edizione Flagship, che utilizza l’ambiente desktop Budgie 10.9.2, ha sostituito il visualizzatore PDF predefinito con Evince e il lettore musicale con Lollypop. Inoltre, l’icona del menu delle applicazioni ora mostra il logo Ultramarine.
      • L’edizione GNOME si basa su GNOME 47 (non ancora sull’ultimo GNOME 48), con miglioramenti nelle prestazioni e nuove opzioni per i colori di accento (tonalità specifiche utilizzate nell’interfaccia utente per evidenziare elementi come pulsanti, link, bordi delle finestre e altri componenti interattivi) per una maggiore personalizzazione. La selezione delle applicazioni predefinite è stata rivista: il lettore video Clapper è stato sostituito da Showtime, il visualizzatore documenti Evince da Papers, e per gli appassionati di musica è stata aggiunta l’app Decibels.
      • L’edizione KDE Plasma è stata ufficialmente denominata Ultramarine Linux Plasma Edition, aggiornandosi alla versione KDE Plasma 6.3 dell’ambiente desktop KDE Plasma.
      • Nell’edizione Xfce sono state risolte diverse problematiche minori, come l’aggiunta di un’opzione grafica per cambiare la password utente.
    • Supporto migliorato per dispositivi Microsoft Surface: Ultramarine Linux 41 offre immagini di installazione ottimizzate per tutti i dispositivi Surface basati su architettura x86, inclusi supporto per tastiere staccabili nei modelli Surface Book e funzionalità della fotocamera su dispositivi compatibili.
    • Aggiornamenti per Raspberry Pi in arrivo: Al momento non sono ancora disponibili nuove immagini ufficiali per Raspberry Pi della versione 41 da usare con lo strumento Raspberry Pi Imager. Gli utenti che utilizzano la versione 40 possono comunque effettuare l’aggiornamento direttamente dal sistema installato. Nel frattempo, il team di sviluppo sta lavorando a un importante aggiornamento dedicato, che includerà una versione anteprima rivolta agli sviluppatori, in arrivo a breve
    • Consolidamento delle applicazioni in Flatpak: Ultramarine 41 continua a spostare molte applicazioni verso il formato Flatpak, che consente una gestione più semplice e indipendente delle dipendenze. Tra le applicazioni aggiornate troviamo:
      • Xfce: Calculator, Evince, Geary
      • Flagship: Calculator, Evince come visualizzatore PDF, Lollypop come lettore musicale
      • Plasma: Dragon Player sostituito da Haruna, Kamoso, KCalc, KolourPaint, KWrite, Okular, Elisa
      • GNOME: app per estensioni, Geary, Connections, Text Editor, Calculator, Calendar, Clocks, Contacts, Maps, Weather, Camera, Showtime come lettore video, Papers come visualizzatore documenti

    Anche la documentazione è stata migliorata in questa versione. Per maggiori dettagli sulle modifiche e aggiornamenti in Ultramarine Linux 41 “Cyberia”, è possibile leggere l’annuncio ufficiale del progetto.

    Se vuoi provare Ultramarine Linux 41 “Cyberia” sul tuo computer, puoi scaricare subito le edizioni Budgie, GNOME, KDE Plasma o Xfce dal sito web ufficiale. Per coloro che hanno installato la versione 40 possono aggiornarsi seguendo qle istruzioni fornite a questa pagina del wiki del progetto.

    Prova Ultramarine Linux 41 “Cyberia”

    Se desideri provare Ultramarine Linux 41 “Cyberia” sul tuo computer, le edizioni Budgie, GNOME, KDE Plasma e Xfce sono già disponibili per il download dal sito web ufficiale. Gli utenti che utilizzano la versione 40 possono effettuare l’aggiornamento seguendo le istruzioni dettagliate fornite nella pagina dedicata del wiki del progetto.

    Fonte: https://blog.fyralabs.com/ultramarine-linux-41-image-drop/
    Fonte: https://github.com/ultramarine-linux
    Fonte: https://linuxiac.com/fedora-based-ultramarine-linux-41-cyberia-released/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Fedora Asahi Remix 42: la distribuzione GNU/Linux ottimizzata per Mac con chip Apple Silicon
    Next Article File Shredder permanently deletes files

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Hackers Exploiting GeoServer RCE Vulnerability to Deploy CoinMiner

    Security

    CVE-2025-48046 – Apache HTTP Server SMTP Server Password Disclosure Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    My favorite File Explorer replacement just got better

    News & Updates

    CVE-2025-47659 – WPBakery Visual Composer WHMCS Elements Cross-site Scripting (XSS)

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    KTeaTime is a timer for steeping tea

    April 20, 2025

    KTeaTime is a handy timer for steeping tea. Steeping tea involves infusing tea leaves in…

    CVE-2024-57233 – NETGEAR RAX5 Command Injection Vulnerability

    May 5, 2025

    CVE-2025-41661 – Apache Device Manager CSRF Root Shell

    June 11, 2025

    CVE-2025-46384 – Apache Struts File Upload Vulnerability

    July 20, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.