Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Tor Browser 14.5: Miglioramenti per Privacy e Usabilità su GNU/Linux e Android

    Rilasciato Tor Browser 14.5: Miglioramenti per Privacy e Usabilità su GNU/Linux e Android

    April 17, 2025
    Rilasciato Tor Browser 14.5: Miglioramenti per Privacy e Usabilità su GNU/Linux e Android

    Tor Browser è un browser web open source progettato per garantire la massima privacy e anonimato durante la navigazione su Internet, sfruttando un sistema chiamato onion routing (instradamento a cipolla). Questo sistema consiste nel far transitare il traffico dati attraverso una serie di nodi (relay) che cifrano e rimbalzano le comunicazioni, rendendo estremamente difficile (ma non impossibile) tracciare l’origine o la destinazione del traffico stesso. Nato nel 2002 come progetto di ricerca del MIT e successivamente sviluppato da The Tor Project, Tor Browser è distribuito con licenza libera BSD a 3 clausole, che ne permette l’uso, la modifica e la distribuzione libera. È multi-piattaforma, disponibile per i sistemi GNU/Linux, Windows, macOS e Android, e si basa su una versione personalizzata di Mozilla Firefox. L’ultima versione stabile precedente a quella attuale, Tor Browser 14.4, è stata rilasciata all’inizio del 2025.

    Novità in Tor Browser 14.5

    Tor Browser 14.5, basata sul motore Firefox 128.9.0esr (Extended Support Release, versione con supporto esteso), introduce una serie di miglioramenti significativi sia per gli utenti desktop che per quelli mobile, con un focus particolare sull’esperienza Android.

    La novità più importante è l’introduzione di Connection Assist su Android, una funzionalità che semplifica enormemente la connessione alla rete Tor in contesti di censura o blocchi imposti da provider o governi. Connection Assist, già presente da tempo nelle versioni per GNU/Linux, macOS e Windows a partire da Tor Browser 11.5, interviene automaticamente quando la connessione diretta alla rete Tor fallisce, cercando e testando in modo autonomo ponti alternativi (chiamati bridge). I bridge sono nodi speciali nascosti che permettono di aggirare le restrizioni di rete, poiché sono difficili da individuare e bloccare grazie a tecniche chiamate pluggable transports (trasporti modulari), che camuffano il traffico Tor facendolo sembrare normale traffico web.

    L’arrivo di Connection Assist su Android è il risultato di un lungo lavoro di rifattorizzazione del codice di integrazione di Tor tra le diverse piattaforme, che ha portato a una base di codice più snella e a un backend parzialmente unificato tra desktop e mobile. Questo significa meno moduli obsoleti, meno codice ridondante e connessioni più stabili e meno soggette a errori. Inoltre, questa nuova architettura apre la strada a futuri miglioramenti, come la visualizzazione del circuito di nodi Tor anche su Android.

    Un elemento significativo in Tor Browser 14.5 riguarda l’espansione delle opzioni di localizzazione, che ora includono tre nuove lingue: bielorusso, bulgaro e portoghese europeo, tutte disponibili su ogni piattaforma. Per modificare la lingua in Tor Browser, è necessario accedere alle impostazioni. Per gli utenti che utilizzano un computer, il percorso da seguire è “Impostazioni” > “Generale” > “Lingua e Aspetto”, mentre per chi usa Android, è possibile accedere al relativo menu nel sistema operativo.

    Oltre a queste novità, Tor Browser 14.5 introduce miglioramenti che aumentano la facilità d’uso quotidiana:

    • I log (registri delle attività) su desktop ora si aggiornano in tempo reale, senza dover chiudere e riaprire la finestra dei log, migliorando la leggibilità e il monitoraggio delle connessioni.
    • La logica di Connection Assist è stata affinata per gestire meglio casi limite e ridurre le cosiddette connessioni “moat” (connessioni brevi e non Tor che utilizzano la tecnica del domain fronting). Il domain fronting è una tecnica che maschera il traffico Internet facendo sembrare che provenga da un dominio diverso, sfruttando reti di distribuzione di contenuti (CDN) per aggirare la censura; Tor minimizza ora queste chiamate per diagnosticare i problemi di connessione in modo più efficiente.
    • Su desktop, se le impostazioni relative ai bridge non vengono applicate correttamente, l’utente riceve un avviso chiaro, evitando così di rimanere all’oscuro di problemi di configurazione.
    • Su Android, il comando “Esci” ora termina in modo più completo tutti i processi in background e cancella le attività recenti, migliorando la gestione delle risorse. Inoltre, è stato ripristinato un vecchio metodo rapido che permette di chiudere tutte le schede e uscire immediatamente dall’app premendo il tasto indietro, utile in situazioni di emergenza.

    Per ulteriori informazioni e dettagli tecnici, si consiglia di consultare l’annuncio ufficiale relativo a Tor Browser 14.5.

    Fonte: https://blog.torproject.org/new-release-tor-browser-145/
    Fonte: https://linuxiac.com/tor-browser-14-5-introduces-android-connection-assist/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleDeveloper Spotlight: Andrea Biason
    Next Article OpenNumismat is coin collecting software

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Linux Mint 22.2: Autenticazione con Impronte Digitali tramite l’Applicazione Fingwit

    Linux

    At long last The Division 2 Battle for Brooklyn DLC is getting a proper reveal, and it’s happening soon

    News & Updates

    CVE-2025-3480 – MedDream WEB DICOM Viewer Information Disclosure (Cleartext Transmission of Credentials)

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Canonical sostiene gli sviluppatori di software libero con donazioni mensili

    Linux

    Highlights

    CVE-2025-7453 – “Saltbo Zpan JSON Web Token Handler Hard-Coded Password Vulnerability”

    July 11, 2025

    CVE ID : CVE-2025-7453

    Published : July 11, 2025, 7:15 p.m. | 1 hour, 50 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in saltbo zpan up to 1.6.5/1.7.0-beta2. It has been rated as problematic. This issue affects the function NewToken of the file zpan/internal/app/service/token.go of the component JSON Web Token Handler. The manipulation with the input 123 leads to use of hard-coded password. The attack may be initiated remotely. The complexity of an attack is rather high. The exploitation is known to be difficult. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 3.7 | LOW

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-52492 – “Paxton Paxton10 Twilio API Hard-Coded Credentials Disclosure”

    July 7, 2025

    CVE-2025-47241: Critical Whitelist Bypass in Browser Use Exposes Internal Services

    May 7, 2025

    ‘7 Days to Die’ meets ‘Animal Crossing’: This wholesome survival game for Xbox and PC has some interesting inspiration

    June 13, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.