Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Voyager 25.04: Doppio Ambiente Desktop GNOME 48 e Xfce 4.20 in un’Unica Distribuzione

    Rilasciata Voyager 25.04: Doppio Ambiente Desktop GNOME 48 e Xfce 4.20 in un’Unica Distribuzione

    April 20, 2025
    Rilasciata Voyager 25.04: Doppio Ambiente Desktop GNOME 48 e Xfce 4.20 in un’Unica Distribuzione
    Rilasciata Voyager 25.04: Doppio Ambiente Desktop GNOME 48 e Xfce 4.20 in un'Unica Distribuzione

    Voyager è una distribuzione GNU/Linux francese basata su Ubuntu, nota per la sua attenzione all’estetica, alla personalizzazione e alla versatilità d’uso. La sua storia recente vede una crescita significativa in termini di funzionalità e supporto hardware, mantenendo un equilibrio tra leggerezza e potenza. Voyager è conosciuta anche come Voyager Live e si distingue per l’integrazione di 2 ambienti desktop principali: GNOME e Xfce, offrendo così agli utenti la possibilità di scegliere tra un’esperienza più ricca e moderna o una più leggera e veloce, senza dover installare 2 sistemi separati.

    Novità in Voyager 25.04

    La versione più recente, Voyager 25.04, è stata rilasciata come versione intermedia con un supporto di 9 mesi, basata su Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” appena uscita e sul kernel Linux 6.14. Questa versione introduce una novità importante: la fusione di 2 ambienti desktop, GNOME 48 e Xfce 4.20, unificati in un’unica distribuzione ma selezionabili all’avvio della sessione utente.

    Caratteristiche principali di Voyager 25.04

    • Doppio ambiente desktop integrato: GNOME 48, noto per la sua ergonomia e potenza, e Xfce 4.20, apprezzato per la sua leggerezza e flessibilità. Entrambi gli ambienti sono completamente riprogettati per convivere armoniosamente nella stessa distribuzione, con applicazioni e temi differenziati per evitare confusione.
    • Integrazione di ChatGPT: Per la prima volta, Voyager integra ChatGPT 3.5 direttamente nel terminale senza necessità di chiave API, insieme a una mini estensione per Gnome basata su ChatGPT 4.0. È presente anche un’opzione per rimuovere l’intelligenza artificiale dal terminale, offrendo così una gestione personalizzata dell’AI.
    • Supporto avanzato per pacchetti: La gestione del software è affidata a GNOME Software, preferito rispetto a quello di Ubuntu, in grado di gestire contemporaneamente pacchetti Deb, Snap e Flatpak, garantendo così una vasta compatibilità e facilità di installazione.
    • Nuove funzionalità e strumenti:
      • Modalità notturna (Night Mode) e temi “Dark and Black” per un’esperienza visiva più riposante.
      • Controllo parentale per il blocco di siti web, utile in ambienti familiari o educativi.
      • Conky Control per la personalizzazione del monitoraggio delle risorse di sistema.
      • Effetti avanzati per GNOME Shell, tra cui Coverflow, per una navigazione più dinamica.
      • Applicazioni preinstallate come Firefox e Thunderbird in formato Deb per una migliore compatibilità con le estensioni Gnome, Shotcut per il montaggio video, Foliate per la lettura di ebook, Pinta per l’editing grafico e Bleachbit per la pulizia del sistema.
      • Profilo specifico per Xfce, ottimizzato per leggerezza e potenza, con temi e sfondi dedicati.
    • Box Voyager: una nuova sezione che raggruppa opzioni di configurazione, gestione temi, backup, riparazioni, gestione di Wine (compatibilità con software Windows) e strumenti per il gaming.

    Come funziona la gestione degli ambienti desktop

    Gli ambienti desktop GNOME e Xfce sono mantenuti distinti e le loro applicazioni sono per lo più nascoste nell’ambiente opposto, per evitare confusione all’utente. Se si desidera, è possibile rimuovere completamente uno dei due ambienti dopo l’installazione o reinstallarlo in un secondo momento. Per visualizzare o modificare le applicazioni nascoste, si possono utilizzare i gestori di file tramite terminale con i comandi, rispettivamente per GNOME o Xfce:

    nautilus ~/.local/share/applications
    thunar ~/.local/share/applications

    In queste cartelle si possono rimuovere o aggiungere le applicazioni che si vogliono mostrare in GNOME o Xfce.

    Requisiti di sistema consigliati

    Per un’esperienza ottimale con Voyager 25.04, si consiglia un sistema con:

    • Processore dual-core da 2 GHz o superiore
    • Memoria RAM di almeno 2 GB
    • Spazio libero su disco di almeno 20 GB

    Per ottenere tutte le informazioni dettagliate su Voyager 25.04, è possibile leggere il comunicato ufficiale.

    Perché scegliere Voyager 25.04

    Voyager 25.04 si rivolge a utenti che desiderano la possibilità di scegliere tra 2 ambienti desktop di alto livello senza dover installare 2 sistemi separati. La combinazione di GNOME 48 e Xfce 4.20, unita alla gestione semplificata delle applicazioni e alla presenza di strumenti moderni come ChatGPT integrato, rende questa versione particolarmente interessante per chi cerca un sistema versatile, sicuro e aggiornato.

    Inoltre, il supporto per pacchetti Deb, Snap e Flatpak consente di installare facilmente una vasta gamma di software, mentre le funzionalità aggiuntive come il controllo parentale e la modalità notturna migliorano l’esperienza d’uso quotidiana.

    Infine, la base solida di Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” e il kernel Linux 6.14 assicurano compatibilità hardware e sicurezza, rendendo Voyager 25.04 una distribuzione moderna e pronta per l’uso su PC e tablet.

    Per provare Voyager 25.04, è possibile scaricare l’immagine ISO visitando la pagina di SourceForge dedicata alla distribuzione.

    Fonte: https://voyagerlive.org/voyager-25-04/
    Fonte: https://distrowatch.com/12425

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleLinux From Scratch – build your own custom Linux system
    Next Article Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 16/2025

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-7834 – PHPGurukul Complaint Management System CSRF Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-6438 – Apache SOAP XML External Entity Reference Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-7121 – Campcodes Complaint Management System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    The Curious Case of AUR Updates Fetching 30 GB of Data for Electron

    Linux

    Highlights

    News & Updates

    I asked a Lenovo representative about the Legion Go S (SteamOS) price increase — This is what they told me

    April 1, 2025

    The Legion Go S (SteamOS) handheld is releasing on May 25, 2025, but it’s starting…

    How to Set Up Basic jQuery Form Validation in Two Minutes

    July 16, 2025

    General Chemistry College Course

    June 4, 2025

    CVE-2025-3711 – “LCD KVM over IP Switch CL5708IM Stack-based Buffer Overflow Vulnerability”

    May 9, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.