Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»KDE Plasma: addio alla versione LTS, più supporto per tutte le versioni e nuova telemetria trasparente

    KDE Plasma: addio alla versione LTS, più supporto per tutte le versioni e nuova telemetria trasparente

    May 3, 2025
    KDE Plasma: addio alla versione LTS, più supporto per tutte le versioni e nuova telemetria trasparente

    Il progetto KDE Plasma, uno degli ambienti desktop più apprezzati e utilizzati nel mondo delle distribuzioni GNU/Linux, ha annunciato un importante cambiamento nella gestione del supporto e dell’evoluzione del proprio desktop. Dopo un intenso Plasma Sprint di sviluppo a Graz, in Austria, il team KDE ha deciso di abbandonare la distinzione tra versioni LTS (Long-Term Support, ovvero supporto a lungo termine) e versioni regolari, puntando su un modello di supporto più uniforme e affidabile per tutte le versioni. L’ultima versioni LTS sarà quindi KDE Plasma 5.27 , che ha segnato l’addio a KDE Plasma 5.

    La fine della versione LTS di KDE Plasma: cosa cambia

    Per anni, KDE Plasma ha offerto una versione LTS dedicata, pensata per chi necessitava di un ambiente stabile e aggiornato solo con patch (correzioni) di errori e di sicurezza. Tuttavia, questa soluzione ha mostrato limiti evidenti: la versione LTS riceveva poche correzioni e veniva testata meno attivamente rispetto alle versioni regolari, creando aspettative difficili da soddisfare sia per gli utenti che per gli sviluppatori.

    Con la nuova strategia, ogni versione regolare di KDE Plasma riceverà un aggiornamento di manutenzione in più, passando da 5 a 6 aggiornamenti correttivi. Questo significa che il supporto per ciascuna versione sarà esteso, senza frammentare l’attenzione della comunità di sviluppo tra versioni diverse. Le distribuzioni GNU/Linux come Kubuntu o SUSE potranno comunque continuare a offrire versioni con supporto prolungato, ma la responsabilità della manutenzione ricadrà direttamente sulle rispettive comunità e aziende.

    Allineamento ai cicli di rilascio delle principali distribuzioni

    Durante il Plasma Sprint, svoltosi dal 21 aprile al 27 aprile a Graz in Austria, il team KDE ha anche discusso la possibilità di abbandonare il ciclo di rilascio di 4 mesi e portarlo a 6 mesi, in altre parole, ridurre le versioni annuali da 3 a 2, consentendo così un maggiore perfezionamento di ogni versione dell’ambiente, e in modo da allinearsi ai cicli semestrali di distribuzioni come Fedora e Kubuntu. Questa scelta trasformerà ogni versione di KDE Plasma in una sorta di “mini-LTS”, offrendo più tempo per testare, correggere bug e migliorare la qualità generale del software prima della pubblicazione. I manutentori delle distribuzioni GNU/Linux potranno così gestire meglio l’integrazione di KDE Plasma nei propri sistemi, riducendo i rischi di instabilità e incompatibilità.

    Novità in KDE Plasma: telemetria trasparente e personalizzabile

    Un altro tema centrale affrontato durante il Plasma Sprint 2025 riguarda la telemetria, ovvero la raccolta di dati sull’utilizzo del software. In ambito open source, la telemetria è spesso vista con sospetto, ma il team KDE ha scelto un approccio completamente trasparente e rispettoso della privacy. Attualmente, la raccolta dati in KDE Plasma è opzionale (opt-in), disattivata di default e limitata a poche informazioni statiche, difficili da aggiornare o ampliare.

    La nuova strategia prevede l’introduzione di sondaggi periodici e mirati, ispirati al modello della Steam Hardware Survey di Valve. Gli utenti potranno ricevere, solo dopo aver dato il proprio consenso, brevi questionari che appariranno occasionalmente, permettendo di raccogliere dati utili su funzionalità specifiche o scelte di design. Ad esempio, se si discute l’eliminazione di un effetto grafico poco usato di KWin (il compositore di Plasma), un sondaggio potrà raccogliere rapidamente il feedback reale della comunità, anche tramite risposte testuali libere.

    Tutti i dati raccolti saranno aggregati e pubblicati in modo trasparente, e prima di partecipare ogni utente potrà visualizzare il contenuto esatto (in formato JSON) che verrà inviato. Questo sistema, basato sulle librerie KUserFeedback già presenti in KDE Plasma e in molte applicazioni KDE, permetterà di ottenere dati più ricchi e dinamici, migliorando le decisioni progettuali senza compromettere la privacy.

    Impatto sulla comunità e sulle distribuzioni GNU/Linux

    La nuova roadmap di KDE Plasma rappresenta un cambiamento importante sia per le utenti finali che per le distribuzioni GNU/Linux che integrano questo ambiente desktop. Le versioni saranno più stabili e meglio supportate, la raccolta dati sarà trasparente e su base volontaria, e il ciclo di sviluppo sarà più prevedibile e allineato alle esigenze del mondo open source.

    Per chi desidera approfondire tutti i dettagli tecnici e organizzativi, è possibile leggere il post ufficiale di Nate Graham, uno sviluppatore e contributore attivo del progetto KDE, noto per il suo lavoro su KDE Plasma e per i suoi aggiornamenti settimanali nel blog This Week in Plasma. Questa evoluzione segna una nuova fase per KDE Plasma, sempre più orientata alla qualità, alla trasparenza e al coinvolgimento diretto della comunità.

    Fonte: https://pointieststick.com/2025/05/01/notes-from-the-graz-plasma-sprint/
    Fonte: https://www.muylinux.com/2025/05/02/kde-plasma-lts/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-drops-plasma-lts-label-eyes-extended-support-for-all-releases/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleLPub3D is an LDraw editor for LEGO style digital building instructions
    Next Article CVE-2025-4226 – PHPGurukul Cyber Cafe Management System SQL Injection Vulnerability

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CSS Carousels

    CSS Carousels

    News & Updates

    Mobile App Development Policy

    News & Updates

    CVE-2025-43006 – SAP Supplier Relationship Management XSS Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    White Label App Development Guide for Startups & Agencies

    Web Development

    Highlights

    News & Updates

    ‘7 Days to Die’ meets ‘Animal Crossing’: This wholesome survival game for Xbox and PC has some interesting inspiration

    June 13, 2025

    Cozy meets survival to explore safety and danger in Winter Burrow, a unique genre-mashup from…

    It’s like surfing

    June 21, 2025

    Starfield’s latest patch adds new very low settings perfect for gaming handhelds

    May 8, 2025

    CVE-2025-7149 – Campcodes Advanced Online Voting System SQL Injection Vulnerability

    July 7, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.