Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»GNOME 49: Showtime sostituisce Totem come lettore video predefinito

    GNOME 49: Showtime sostituisce Totem come lettore video predefinito

    May 10, 2025
    GNOME 49: Showtime sostituisce Totem come lettore video predefinito

    GNOME è un ambiente desktop libero e open source ampiamente utilizzato nelle distribuzioni GNU/Linux. Nato nel 1997, è progettato per offrire un’interfaccia utente semplice, intuitiva e accessibile, utilizzando tecnologie moderne come GTK (GIMP Toolkit), una libreria grafica per la realizzazione di interfacce utente. GNOME è distribuito sotto licenza libera GNU GPL (Licenza Pubblica Generica), che ne consente la libera modifica e distribuzione.

    Tra le applicazioni di base di GNOME, Totem è stato per molti anni il lettore video predefinito. Totem è un’applicazione sviluppata con GTK3, una versione precedente della libreria grafica GTK, e si basa su GStreamer, un framework per la gestione di flussi multimediali. La sua ultima versione stabile è stata rilasciata diversi anni fa e da allora non ha ricevuto aggiornamenti significativi.

    Novità in GNOME 49: Showtime sostituisce Totem

    Con l’uscita di GNOME 49, prevista per settembre 2025, è stata ufficialmente introdotta una nuova applicazione per la riproduzione video: Showtime. Questa sostituisce Totem nella collezione delle applicazioni di base di GNOME, segnando un importante passo verso l’adozione di tecnologie più moderne.

    Showtime è sviluppata con GTK4, la versione più recente della libreria grafica che offre miglioramenti in termini di prestazioni, aspetto e integrazione con il tema grafico libadwaita, che garantisce un’interfaccia coerente e moderna. Sebbene Showtime sia nuova come applicazione di base in GNOME, è in sviluppo da tempo all’interno del progetto GNOME Incubator, un’area dedicata alla sperimentazione e alla crescita di nuove applicazioni.

    Perché sostituire Totem?

    Totem, essendo basato su GTK3, non è più mantenuto attivamente e presenta un codice sorgente datato che rende difficile l’implementazione di nuove funzionalità e il supporto alle tecnologie moderne. La sostituzione con Showtime, un’applicazione GTK4/libadwaita, rappresenta una priorità per il progetto GNOME, che mira a fornire software aggiornato, efficiente e con un design più attuale.

    Va sottolineato che le distribuzioni GNU/Linux potrebbero continuare a includere Totem nei loro pacchetti software e alcune potrebbero mantenerlo come applicazione predefinita, ma ufficialmente non sarà più il lettore video principale di GNOME.

    Showtime: caratteristiche e funzionalità principali

    Showtime si presenta con lo slogan “guarda senza distrazioni”, e fin dall’avvio di un video si comprende il motivo: la finestra dell’applicazione è priva di bordi e i controlli scompaiono automaticamente, permettendo al contenuto video di occupare tutta l’attenzione dell’utente.

    Le funzionalità offerte da Showtime includono:

    • Riproduzione di qualsiasi file multimediale supportato da GStreamer, il framework multimediale utilizzato anche da Totem.
    • Regolazione della velocità di riproduzione, utile per rallentare o accelerare i video.
    • Attivazione dei sottotitoli, sia incorporati nel file video sia provenienti da file esterni.
    • Selezione di tracce audio multiple, per esempio in film con più lingue o commenti.
    • Rotazione del video, particolarmente utile per filmati registrati con smartphone in orientamento verticale.
    • Riproduzione in loop di clip video.

    Tuttavia, Showtime non supporta alcune funzionalità presenti in Totem, come la riproduzione di DVD. Questa mancanza è considerata poco rilevante nel 2025, dato che l’uso di supporti ottici è ormai marginale e chi necessita di funzionalità avanzate può rivolgersi a programmi più completi come VLC.

    Showtime si concentra quindi sulle funzioni essenziali richieste dalla maggior parte degli utenti, offrendo un’esperienza semplice, moderna e senza complicazioni.

    Stato attuale e prospettive future

    Showtime è già disponibile in versioni stabili tramite Flathub, un archivio universale di pacchetti software per sistemi GNU/Linux, e in alcuni repository software delle distribuzioni GNU/Linux più recenti, come Ubuntu 25.04. Su questa distribuzione, Showtime può essere installato direttamente tramite il gestore di pacchetti con il comando:

    sudo apt install showtime

    Va notato che, nella versione DEB fornita da Ubuntu 25.04, sono stati segnalati problemi nella visualizzazione dei sottotitoli, un difetto che è stato riscontrato anche in altre distribuzioni e formati di pacchetti. Si consiglia quindi di tenere conto di questa limitazione se i sottotitoli sono una funzione importante.

    Tra le novità in arrivo per Showtime vi è la possibilità di aprire direttamente URL di contenuti multimediali, una funzionalità attualmente in fase di integrazione.

    Showtime in Ubuntu e altre distribuzioni

    Non è ancora confermato se Ubuntu adotterà Showtime come lettore video predefinito nelle prossime versioni, ma l’inclusione in GNOME Core lascia aperta questa possibilità. In passato, Ubuntu ha già sostituito alcune applicazioni di base di GNOME con alternative più moderne, come nel caso di Evince sostituito da Papers.

    Gli utenti interessati possono provare Showtime fin da subito installandolo da Flathub se non presente nei repository software della propria distribuzione.

    Fonte: https://www.phoronix.com/news/GNOME-49-Video-Player-Showtime
    Fonte: https://www.omgubuntu.co.uk/2025/05/gnome-49-replaces-totem-video-player-with-showtime

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2025-3876 – WooCommerce WordPress Privilege Escalation Vulnerability
    Next Article CVE-2025-4506 – A vulnerability was found in Campcodes Online Food

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-6425 – Mozilla Firefox Persistent UUID Disclosure

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Windows 11 KB5058411 update errors still lack official fixes

    Operating Systems

    CVE-2025-0831 – SOLIDWORKS eDrawings JT File Out-Of-Bounds Read Arbitrary Code Execution

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    ⚡ THN Weekly Recap: iOS Zero-Days, 4Chan Breach, NTLM Exploits, WhatsApp Spyware & More

    Security

    Highlights

    IBM Cloud login breaks for second time this week and Big Blue isn’t saying why

    June 5, 2025

    IBM Cloud login breaks for second time this week and Big Blue isn’t saying why

    IBM isn’t having its best week after the company experienced another cloudy outage and a critical-rated vulnerability.
    The outage repeated the Tuesday incident that saw users unable to access the cons …
    Read more

    Published Date:
    Jun 05, 2025 (5 hours, 12 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2025-25022

    CVE-2025-2502

    NVIDIA AI Releases HOVER: A Breakthrough AI for Versatile Humanoid Control in Robotics

    April 4, 2025

    Smashing Security podcast #415: Hacking hijinks at the hospital, and WASPI scams

    April 30, 2025

    3 secrets of PowerToys on Windows 11 that you’ll wish you already knew

    June 11, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.