Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata KDE Frameworks 6.14: Novità e approfondimento sulla raccolta di librerie per Qt

    Rilasciata KDE Frameworks 6.14: Novità e approfondimento sulla raccolta di librerie per Qt

    May 10, 2025
    Rilasciata KDE Frameworks 6.14: Novità e approfondimento sulla raccolta di librerie per Qt

    KDE Frameworks è una raccolta di oltre 80 librerie aggiuntive pensate per estendere le funzionalità offerte da Qt, il noto framework multi-piattaforma per lo sviluppo di interfacce grafiche e applicazioni. Queste librerie forniscono soluzioni pronte all’uso per esigenze comuni nello sviluppo di software desktop, come l’integrazione hardware, il supporto a vari formati di file, nuovi elementi grafici, funzioni di plotting e controllo ortografico. KDE Frameworks rappresenta la base tecnologica essenziale per l’ambiente desktop KDE Plasma e la suite di applicazioni KDE Gear, ma può essere utilizzato anche da qualsiasi altro software basato su Qt, indipendentemente dall’ambiente desktop scelto.

    La storia di KDE Frameworks inizia con il progetto KDElibs, che forniva le librerie fondamentali per KDE fin dalle prime versioni. Con KDE Platform 4, queste librerie erano distribuite in un unico grande pacchetto. A partire da KDE Frameworks 5, il progetto ha puntato sulla modularizzazione, suddividendo le librerie in pacchetti più piccoli e indipendenti, facilitando così il riutilizzo anche da parte di applicazioni Qt di terze parti. Nel febbraio 2024, con il rilascio di KDE Frameworks 6 (MegaRelease 6) è stato aggiornato per basarsi su Qt 6, segnando un importante passo avanti in termini di modernità e compatibilità.

    KDE Frameworks è progettato per essere multi-piattaforma: le sue librerie sono disponibili e funzionano su sistemi GNU/Linux, Microsoft Windows, macOS e Android. Ogni framework è organizzato secondo un sistema di “tier” (livelli) che ne descrive le dipendenze, e di “type” (tipologia) che ne indica le dipendenze a runtime. Questo approccio favorisce una gestione modulare e scalabile delle librerie, facilitando l’integrazione anche in progetti complessi.

    Le librerie sono sviluppate con sistemi di build come CMake e QMake, e sono pubblicate mensilmente, garantendo aggiornamenti costanti e una rapida risoluzione di bug e vulnerabilità.

    Dal punto di vista della licenza, la maggior parte delle librerie è distribuita sotto la GNU Lesser General Public License (LGPL), con alcune eccezioni coperte da licenze BSD o MIT. Questo garantisce ampia libertà d’uso sia in progetti open source che proprietari.

    Il precedente rilascio stabile, KDE Frameworks 6.13, è stato pubblicato ad aprile 2025.

    Novità in KDE Frameworks 6.14

    KDE Frameworks 6.14 introduce diversi miglioramenti e correzioni che interessano numerose librerie chiave dell’ecosistema KDE:

    • Il framework di ricerca Baloo ora normalizza e standardizza la propria cartella di lavoro (cioè converte il percorso fornito in una forma unica e priva di ambiguità, eliminando simboli come “.” o “..” e risolvendo eventuali link simbolici) prima di eseguire le interrogazioni. Questa operazione riduce il rischio di inconsistenze e problemi legati all’interpretazione dei percorsi dei file nel sistema.
    • Breeze Icons, il set di icone predefinito di KDE, riceve un nuovo simbolo per le impostazioni di animazione, un completo rinnovamento delle icone di KDE Connect nella barra di sistema e la correzione delle icone di Telegram Snap dopo alcuni errori precedenti.
    • KArchive, la libreria per la gestione degli archivi, migliora la sicurezza correggendo un overflow del buffer heap e perfeziona la gestione degli archivi ZIP con dati anteposti.
    • Su piattaforma Windows, KColorScheme ora rileva automaticamente le modalità ad alto contrasto, inizializzando le palette di conseguenza e rimuovendo controlli ridondanti.
    • KConfig e KConfigWidgets ottimizzano i percorsi di codice, eliminano il supporto per versioni obsolete di Qt e aggiungono dipendenze per moduli QML.
    • Il widget file di KIO introduce una barra di filtro rapido, corregge alcune anomalie nella navigazione tramite clic e ripristina le “emblemi” di selezione a clic singolo.
    • Kirigami, il framework per interfacce responsive, affina le intestazioni delle finestre di dialogo e migliora la scorrevolezza dello scorrimento.
    • KHolidays aggiunge la festività del Venerdì Santo per gli utenti statunitensi e la Giornata della Scienza (Dan znanosti) del 10 novembre per la Slovenia.

    Questi aggiornamenti, oltre a migliorare la stabilità e la sicurezza, rafforzano l’esperienza d’uso e la coerenza visiva delle applicazioni KDE, sia su GNU/Linux che su altri sistemi operativi.

    Come ottenere KDE Frameworks 6.14

    Per chi desidera provare subito KDE Frameworks 6.14, il modo più semplice su una distribuzione GNU/Linux è installare i pacchetti binari disponibili nel repository software della propria distribuzione. Gli utenti più esperti possono anche scaricare il codice sorgente dal sito ufficiale KDE.

    Tutti i dettagli l’annuncio ufficiale della versione sono disponibili nella sezione annunci del sito KDE.

    Fonte: https://kde.org/announcements/frameworks/6/6.14.0/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-frameworks-6-14-released/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2025-4496 – TOTOLINK CloudACMunualUpdate Buffer Overflow Vulnerability
    Next Article Fine del supporto a Windows 10: la campagna “End of 10” promuove il passaggio a GNU/Linux

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Agent mode 101: All about GitHub Copilot’s powerful mode

    News & Updates

    The Division 2 dev team is teasing something “entirely new” for the game — another new game mode incoming?

    News & Updates

    The Next-Gen AIOps Doctor Is In: Diagnosing Mainframe Issues Quickly and Intelligently

    Databases

    CVE-2025-46275 – Fortinet FortiSwitch Unauthenticated Administrator Account Creation

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-4814 – Campcodes Sales and Inventory System SQL Injection

    May 17, 2025

    CVE ID : CVE-2025-4814

    Published : May 17, 2025, 3:17 a.m. | 1 hour, 27 minutes ago

    Description : A vulnerability has been found in Campcodes Sales and Inventory System 1.0 and classified as critical. Affected by this vulnerability is an unknown functionality of the file /pages/supplier_add.php. The manipulation of the argument Name leads to sql injection. The attack can be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-3052 – Microsoft UEFI Firmware Arbitrary Write Vulnerability

    June 10, 2025

    CVE-2025-47172 – Microsoft Office SharePoint SQL Injection

    June 11, 2025

    CVE-2025-49463 – Zoom iOS Network Information Disclosure Vulnerability

    July 10, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.