Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»IPFire 2.29 Core Update 194: Tutte le novità del firewall GNU/Linux con kernel 6.12 LTS

    IPFire 2.29 Core Update 194: Tutte le novità del firewall GNU/Linux con kernel 6.12 LTS

    May 13, 2025
    IPFire 2.29 Core Update 194: Tutte le novità del firewall GNU/Linux con kernel 6.12 LTS

    IPFire è una distribuzione GNU/Linux specializzata, nata per offrire una soluzione firewall robusta, trasparente e libera, pensata per essere installata come sistema dedicato alla protezione delle reti informatiche. Il progetto nasce come derivazione di IPCop nel 2005, ma si è rapidamente evoluto in una piattaforma indipendente, con un sistema operativo rinforzato e sviluppato secondo la filosofia della sicurezza partecipata e dell’accessibilità per tutti.

    Negli anni, IPFire si è distinta per la sua modularità e per il supporto a numerose funzionalità avanzate, tra cui:

    • Ispezione di pacchetti con controllo di stato (SPI, Statefull Packet Inspection)
    • Gestione segmentata della rete in base al rischio (con colori: verde per la rete interna, rosso per Internet, arancione per la zona demilitarizzata DMZ, blu per la rete senza fili)
    • Server proxy con filtro dei contenuti e aggiornamenti ottimizzati
    • Sistema di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS, Intrusion Detection/Prevention System)
    • Reti private virtuali (VPN, Virtual Private Network) tramite IPsec e OpenVPN
    • Server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
    • Servizio di risoluzione dei nomi con supporto DNSSEC (Domain Name System Security Extensions)
    • Monitoraggio del sistema, analisi dei registri e filtraggio geografico (GeoIP)
    • Portale di autenticazione per reti ospiti (Captive Portal)
    • Gestione degli aggiornamenti e dei pacchetti tramite Pakfire, il sistema di gestione software integrato

    L’ultimo rilascio stabile precedente, IPFire 2.29 Core Update 193, risale al 9 aprile 2025 e ha introdotto il supporto alla crittografia post-quantistica, miglioramenti nelle prestazioni di cifratura e altri importanti miglioramenti.

    Novità in IPFire 2.29 Core Update 194

    IPFire 2.29 Core Update 194 rappresenta un aggiornamento di grande rilievo sia in termini di sicurezza sia di funzionalità, confermando l’impegno della comunità nello sviluppo di una piattaforma affidabile e all’avanguardia.

    Aggiornamento del kernel Linux 6.12.23

    Il cuore della nuova versione è il kernel Linux 6.12.23 a supporto prolungato (LTS, Long-Term Support). Questo aggiornamento porta numerose correzioni di sicurezza e stabilità, oltre a miglioramenti prestazionali già introdotti nella versione 192, come la cifratura AES-GCM fino al 162% più veloce su processori Intel e AMD compatibili, con benefici diretti sul throughput delle VPN IPsec.

    Sicurezza rafforzata: correzione di vulnerabilità critiche

    La sicurezza è stata ulteriormente potenziata grazie all’aggiornamento di numerosi pacchetti fondamentali:

    • expat 2.7.1: risolve la vulnerabilità CVE-2024-8176, un problema di overflow dello stack nella libreria di analisi XML che poteva causare interruzioni del servizio o corruzione della memoria in presenza di entità XML annidate in profondità.
    • xz 5.8.1: corregge la vulnerabilità CVE-2025-31115, che consentiva l’esecuzione di codice arbitrario tramite file compressi manipolati.
    • libidn2: sostituisce completamente la precedente libreria libidn, garantendo il supporto completo allo standard IDNA2008 per la gestione dei nomi di dominio internazionalizzati, migliorando compatibilità e sicurezza.

    Miglioramenti nella gestione delle connessioni di rete

    Una modifica importante riguarda il comportamento delle connessioni in uscita che utilizzano indirizzi IP alias: queste non vengono più tradotte tramite NAT (Network Address Translation) sull’indirizzo IP predefinito dell’interfaccia rossa (RED, cioè quella collegata a Internet). Questo cambiamento elimina ambiguità nell’interpretazione dei registri e rende il monitoraggio del traffico più preciso e affidabile.

    Interfaccia Pakfire più intuitiva

    Il sistema di gestione dei pacchetti e degli aggiornamenti Pakfire ha ricevuto un aggiornamento significativo. I controlli sono stati riorganizzati e resi più chiari, con una migliore usabilità e traduzioni perfezionate per tutte le lingue supportate, riducendo il rischio di errori di configurazione.

    Gestione dei certificati IPsec più affidabile

    Il processo di rinnovo dei certificati host per le VPN IPsec è stato corretto: ora tutti i file interni vengono aggiornati correttamente, evitando possibili interruzioni dovute a certificati scaduti o non aggiornati.

    Aggiornamenti dei principali pacchetti e componenti aggiuntivi

    Tra i pacchetti aggiornati spiccano:

    • BIND 9.20.8: nuove funzionalità e miglioramenti per DNSSEC (Domain Name System Security Extensions)
    • Suricata 7.0.10: potenziamento nel rilevamento del protocollo HTTP/3 e miglioramento della classificazione delle connessioni cifrate TLS (Transport Layer Security)
    • Zabbix 7.0.11 LTS (Supporto a lungo termine): migliora prestazioni e stabilità, ma interrompe la compatibilità con Zabbix Server 6.x; è necessario pianificare attentamente la migrazione per evitare disservizi.

    Tra i componenti aggiuntivi aggiornati troviamo anche Bacula 15.0.2 (backup), FFmpeg 7.1.1 (elaborazione multimediale), Git 2.49 (controllo versione) e Samba 4.22 (condivisione file in reti miste).

    Tabella riassuntiva delle principali novità

    Novità principale Descrizione
    Kernel Linux 6.12.23 LTS Maggiore sicurezza, stabilità e prestazioni
    expat 2.7.1 Correzione vulnerabilità XML (CVE-2024-8176)
    xz 5.8.1 Correzione vulnerabilità compressione (CVE-2025-31115)
    Sostituzione libidn con libidn2 Supporto completo a IDNA2008, gestione sicura dei nomi di dominio
    Gestione Alias IP migliorata Nessuna traduzione NAT automatica sull’interfaccia rossa
    Pakfire rinnovato Interfaccia più chiara, traduzioni migliorate
    Rinnovo certificati IPsec Aggiornamento affidabile dei file interni
    Aggiornamento Zabbix 7.0.11 LTS Nuove funzionalità, interruzione compatibilità con Zabbix 6.x
    Aggiornamenti add-on Bacula 15.0.2, FFmpeg 7.1.1, Git 2.49, Samba 4.22, tra gli altri

    Dove trovare IPFire 2.29 Core Update 194

    IPFire 2.29 Core Update 194 è già disponibile per il download sul sito ufficiale del progetto. Sono disponibili immagini per architetture x86_64 e aarch64, adatte sia a nuove installazioni sia ad aggiornamenti di sistemi esistenti tramite l’interfaccia web di IPFire.

    Per ulteriori dettagli si rimanda all’annuncio ufficiale pubblicato dalla comunità di sviluppo.

    Fonte: https://www.ipfire.org/blog/ipfire-2-29-core-update-194-released
    Fonte: https://9to5linux.com/ipfire-2-29-core-update-194-brings-linux-kernel-6-12-23-lts-and-other-updates
    Fonte: https://linuxiac.com/ipfire-2-29-core-update-194-firewall-rolls-out-with-kernel-6-12-lts/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2025-47858 – Apache HTTP Server Cross-Site Request Forgery
    Next Article Il progetto Guix si sposta sull’hosting Git di Codeberg

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Final Fantasy IX Remake possibly cancelled according to latest rumors — Which may be the saddest way to celebrate this legendary game’s 25th anniversary

    News & Updates

    Garmin Updater for Windows 11: How to Download and Set It Up Easily

    Operating Systems

    NVIDIA TensorRT-LLM High-Severity Vulnerability Let Attackers Remote Code

    Security

    Stellar Blade gets PC release date thanks to leaked PlayStation trailer

    News & Updates

    Highlights

    Massive cloud outage knocks out internet services across the globe

    June 12, 2025

    Google Cloud appears to be at the heart of the issue, Cloudflare was down intermittently,…

    This Microsoft pay scale reveals AI pros are making bank — with compensation packages reaching up to $336,000/year

    July 17, 2025

    CVE-2025-3457 – WordPress Ocean Extra Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    April 22, 2025

    CVE-2025-46522 – Billy Bryant Tabs CSRF Stored XSS

    April 24, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.