Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Ubuntu 25.10: novità per l’ambiente desktop e nuove applicazioni predefinite

    Ubuntu 25.10: novità per l’ambiente desktop e nuove applicazioni predefinite

    May 20, 2025
    Ubuntu 25.10: novità per l'ambiente desktop e nuove applicazioni predefinite

    Gli sviluppatori della distribuzione GNU/Linux Ubuntu hanno annunciato importanti modifiche per la versione desktop Ubuntu 25.10, il cui rilascio è previsto per il 9 ottobre di quest’anno. Questa nuova versione porterà con sé aggiornamenti significativi, tra cui l’introduzione di due nuove applicazioni predefinite che sostituiranno quelle attualmente in uso, miglioramenti nelle prestazioni del sistema e un supporto ampliato per nuove architetture hardware.

    Novità in Ubuntu 25.10

    Ubuntu 25.10 versione desktop si distingue per l’inclusione predefinita di 2 nuove applicazioni: l’emulatore di terminale Ptyxis e il visualizzatore di immagini Loupe. Questi software sostituiranno rispettivamente GNOME Terminal e Eye of GNOME, applicazioni tradizionalmente utilizzate nell’ambiente desktop GNOME. Le nuove applicazioni erano già presenti di default in Fedora Linux.

    Loupe: il nuovo visualizzatore di immagini

    Loupe è il visualizzatore di immagini predefinito introdotto a partire da GNOME 45. Si caratterizza per un’interfaccia leggera e ottimizzata per la visualizzazione rapida delle immagini. Per la decodifica e l’analisi dei vari formati di immagine, Loupe utilizza la libreria glycin, un componente software che opera in un ambiente protetto chiamato sandbox, garantendo così maggiore sicurezza e stabilità, considerata un’evoluzione rispetto a gdk-pixbuf, offrendo un sistema modulare per il caricamento delle immagini.

    Il disegno delle immagini è accelerato tramite l’uso della GPU, permettendo una visualizzazione più veloce e regolare. Il codice sorgente delle componenti principali, come la lente d’ingrandimento e la libreria glycin, è scritto nel linguaggio di programmazione Rust, noto per la sua efficienza e sicurezza nella gestione della memoria, e che ormai sta spopolando nelle applicazioni di sistema.

    Le funzionalità di Loupe includono:

    • Transizioni morbide tra le immagini
    • Effetti visivi durante il ridimensionamento e la rotazione
    • Una barra laterale che mostra le proprietà dell’immagine
    • Pulsanti per la copia e l’eliminazione rapida delle immagini
    • Opzioni di stampa
    • Strumenti di modifica come ritaglio, rotazione e riflessione

    Se sei interessato a dare un’occhiata in prima persona alle funzionalità di Loupe, puoi installarlo su Ubuntu 24.10 dai repository software eseguendo:

    sudo apt install loupe

    oppure scaricando l’ ultima versione da Flathub in formato Flatpak che ti consente di provarlo su qualsiasi distribuzione GNU/Linux.

    Ptyxis: il nuovo emulatore di terminale

    Ptyxis è un emulatore di terminale sviluppato in linguaggio C, progettato per offrire prestazioni elevate e funzionalità avanzate rispetto a GNOME Terminal. Tra le sue caratteristiche principali vi è l’integrazione nativa con strumenti per la gestione di contenitori (container) come Toolbox, Distrobox, Podman e JHBuild, che facilitano l’esecuzione di ambienti isolati per lo sviluppo e il testing di software.

    Dal punto di vista grafico, Ptyxis sfrutta le tecnologie Vulkan e OpenGL per il rendering, garantendo una velocità superiore nella visualizzazione del testo e delle interfacce a riga di comando. L’interfaccia utente è realizzata con GTK 4 (GIMP Toolkit versione 4), una libreria per la creazione di interfacce grafiche, e supporta sia temi chiari che scuri. Inoltre, offre una modalità panoramica che consente di navigare visivamente tra le sessioni aperte, migliorando la gestione delle finestre multiple.

    Se sei interessato a sperimentare personalmente le numerose funzionalità di Ptyxis, puoi installarlo su Ubuntu 24.10 dai repository software eseguendo:

    sudo apt install ptyxis

    oppure scaricando l’ultima versione da Flathub in formato Flatpak che ti consente di provarlo su qualsiasi distribuzione GNU/Linux.

    Altri miglioramenti previsti in Ubuntu 25.10

    Oltre alle nuove applicazioni, Ubuntu 25.10 introduce diverse migliorie tecniche e di compatibilità:

    • Server composito Mutter con supporto VRR (frequenza di aggiornamento variabile): il server compositor gestisce la composizione delle finestre nell’ambiente grafico GNOME. L’adozione del meccanismo VRR permette di adattare dinamicamente la frequenza di aggiornamento del monitor, migliorando la fluidità e prevenendo il fenomeno del tearing (sfasamento visivo) durante i giochi e la riproduzione video.
    • Supporto avanzato per Wayland su GPU NVIDIA: Wayland è un protocollo per la gestione delle finestre e dell’interfaccia grafica che sostituisce il vecchio sistema X11. Ubuntu 25.10 migliora la qualità del supporto per Wayland su sistemi con schede grafiche NVIDIA, garantendo maggiore stabilità e prestazioni.
    • Sessione desktop completa per architetture RISC-V: la distribuzione estende il supporto a sistemi basati su architettura RISC-V, una piattaforma hardware emergente. Saranno disponibili applicazioni come Firefox (browser web) e Thunderbird (client di posta elettronica) per questi sistemi.
    • Stabilizzazione della crittografia dell’intero disco con integrazione TPM: la crittografia completa del disco protegge i dati memorizzati. La nuova versione permette di evitare l’inserimento manuale della password di sblocco all’avvio, memorizzando in modo sicuro le chiavi di decrittografia nel modulo hardware TPM (Trusted Platform Module), un componente dedicato alla sicurezza.
    • Gestione delle autorizzazioni per pacchetti snap: è stato migliorato il sistema che mostra all’utente le richieste di autorizzazione per accedere a risorse come la cartella home. L’accesso dinamico è gestito tramite AppArmor, un modulo di sicurezza che limita le azioni dei programmi. L’integrazione con GNOME Shell è stata affinata per rendere più chiaro e semplice il processo di autorizzazione.
    • Supporto per Landscape nel programma di installazione: Landscape è una piattaforma per la gestione centralizzata di gruppi di workstation e server. Grazie a questa integrazione, gli amministratori potranno scaricare file di configurazione direttamente da Landscape per automatizzare l’installazione e la configurazione dei sistemi.

    È probabile che gli sviluppatori di Ubuntu vogliano introdurre qualche modifica aggiuntiva ancora sconosciuta in questa versione, dato che si tratta dell’ultima versione prima della successiva LTS (in uscita ad aprile 2026) ma lo scopriremo strada facendo.

    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Ubuntu-25.10-Desktop-Roadmap
    Fonte: https://www.omgubuntu.co.uk/2025/05/ubuntu-25-10-to-include-new-image-viewer-terminal-apps
    Fonte: https://prohoster.info/blog/novosti-interneta/v-ubuntu-25-10-zamenyat-emulyator-terminala-i-prosmotrshhik-izobrazhenij

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleMotion Highlights #7
    Next Article Distribution Release: Red Hat Enterprise Linux 10.0

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    LibAdapta 1.5: la nuova libreria per la gestione dei temi su Linux Mint

    Linux

    Samsung now sells refurbished Galaxy S24 Ultra, S24+, and S24 at discounted prices

    News & Updates

    Secure Vibe Coding: The Complete New Guide

    Development

    CVE-2025-5595 – FreeFloat FTP Server Buffer Overflow

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-7508 – Modern Bag SQL Injection Vulnerability

    July 12, 2025

    CVE ID : CVE-2025-7508

    Published : July 13, 2025, 12:15 a.m. | 42 minutes ago

    Description : A vulnerability, which was classified as critical, has been found in code-projects Modern Bag 1.0. Affected by this issue is some unknown functionality of the file /admin/product-update.php. The manipulation of the argument idProduct leads to sql injection. The attack may be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-5439 – “Linksys RE6500/RE6250/RE6300/RE6350/RE7000/RE9000 Facebook Like Command Injection Vulnerability”

    June 2, 2025

    CVE-2025-4286 – “Intelbras InControl Credential Storage Vulnerability”

    May 5, 2025

    CVE-2025-48277 – Stylemix Cost Calculator Builder Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    May 19, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.