Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»LastOSLinux: Una Versione Ottimizzata di Linux Mint 22.1 per Utenti Windows

    LastOSLinux: Una Versione Ottimizzata di Linux Mint 22.1 per Utenti Windows

    May 21, 2025
    LastOSLinux: Una Versione Ottimizzata di Linux Mint 22.1 per Utenti Windows

    Con Windows 10 prossimo alla fine del suo ciclo di vita il 14 ottobre 2025, molti utenti stanno cercando un sistema operativo che possa sostituirlo, specialmente sui computer non compatibili con Windows 11. Tra le varie distribuzioni GNU/Linux emergenti, LastOSLinux si propone come una soluzione interessante, offrendo una versione personalizzata di Linux Mint 22.1 con il desktop Cinnamon e strumenti aggiuntivi per facilitare l’adattamento degli utenti provenienti da Windows.

    Caratteristiche principali di LastOSLinux

    LastOSLinux è una distribuzione GNU/Linux derivata da Linux Mint, arricchita con un proprio negozio di applicazioni, chiamato LL Store. Il suo sviluppatore, Glenn Chugg (conosciuto anche come LiveFreeDead) di origine australiana, come riportato sul suo sito Facebook, ha utilizzato uno strumento di rimasterizzazione del sistema operativo chiamato Penguins’ Eggs per crearla, e sul sito ufficiale ha pubblicato un articolo informativo che descrive il processo di sviluppo.

    Configurazione e interfaccia grafica

    Il file informativo (README) presente sul desktop di LastOSLinux descrive la sua versione come 2025.03, basata su Linux Mint 22.1 con gli aggiornamenti di Ubuntu 24.04.1 LTS. L’ambiente grafico scelto è Cinnamon 6.4.8, accompagnato da un tema personalizzato caratterizzato da:

    • Sfondo con colori neon raffigurante una montagna
    • Simbolo yin-yang blu per il menu principale
    • Monitor di sistema Conky preconfigurato
    • Set di icone ispirate allo stile di Windows 10

    Applicazioni preinstallate

    LastOSLinux mantiene molte delle caratteristiche di Linux Mint, come il supporto ai pacchetti Flatpak invece di Snap, ma senza software preinstallati in questo formato. Inoltre, integra:

    • WINE 9, per eseguire software Windows
    • Google Chrome, sostituendo Firefox come browser predefinito
    • Client BitTorrent Transmission, per la gestione dei file torrent
    • Vari strumenti utili, come un gestore di download e un lettore di immagini

    Sono inclusi anche applicazioni multimediali, strumenti per la masterizzazione di dischi ottici e diversi lettori, alcuni dei quali potrebbero risultare superflui.

    LL Store: Il negozio di applicazioni personalizzato

    Sul desktop sono presenti 3 icone principali:

    1. File informativo README
    2. LL Store, il negozio di applicazioni di LastOSLinux
    3. LL Launcher, per gestire i giochi installati tramite il negozio online LL Store

    Tipologie di applicazioni disponibili

    Il negozio online “LL Store” offre un ampio catalogo suddiviso in 5 categorie, codificate per colore:

    • Applicazioni Windows a installazione automatica (bianco)
    • Applicazioni Windows portatili permanenti (giallo)
    • Giochi Windows portatili permanenti (verde)
    • Applicazioni Linux (blu)
    • Giochi Linux (viola)

    Esiste anche una versione Windows di LL Store, disponibile su GitHub, che permette l’installazione di alcuni programmi tipici della distribuzione.

    Supporto ai software proprietari

    Una caratteristica interessante di LastOSLinux è la possibilità di installare applicazioni proprietarie direttamente dal suo negozio online “LL Store”. Per esempio, è possibile installare Adobe Photoshop, anche se la versione disponibile (CC 19 del 2018) richiede una licenza Creative Cloud per essere utilizzata legalmente. Comunque sembrerebbe la dimostrazione che al giorno d’oggi sia possibile eseguire Photoshop su un sistema GNU/Linux, o perlomeno su LastOSLinux.

    LastOSLinux dimostra così la capacità di eseguire software Windows con WINE. Tuttavia, l’inclusione automatica di software proprietario senza consenso esplicito potrebbe essere problematica per alcuni utenti.

    Considerazioni finali e download

    LastOSLinux rappresenta un progetto ambizioso, pensato per facilitare la transizione da Windows a GNU/Linux. Tuttavia, la selezione delle applicazioni e la struttura del sistema potrebbero beneficiare di una maggiore organizzazione.

    La distribuzione è disponibile per il download dal sito ufficiale di LastOSLinux (che rimanda su SourceForge), dove è possibile trovare molte schermate di come si presenta (di una risoluzione tale che vien da chiedermi che dimensioni abbia il monitor da cui sono ricavate) e accedere al forum di supporto.

    Disponibile anche un canale YouTube, gestito direttamente dall’autore, per chi vuol vedere all’opera LastOSLinux.

    Fonte: https://www.lastos.org/lastoslinux/
    Fonte: https://sourceforge.net/projects/lastoslinux/
    Fonte: https://penguins-eggs.net/blog/lastoslinux
    Fonte: https://www.theregister.com/2025/05/19/lastos/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleJamesDSP is an audio effect processor for Pipewire
    Next Article Playwright Fixtures in Action : Create Reusable and Maintainable Tests

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    GhostContainer backdoor: malware compromising Exchange servers of high-value organizations in Asia

    Security

    SQL Commands: The List of Basic SQL Language Commands

    Development
    CERT-In Flags Info Disclosure Flaw in TP-Link Tapo H200 Smart Hub

    CERT-In Flags Info Disclosure Flaw in TP-Link Tapo H200 Smart Hub

    Development

    Oh! Canada Added to List of Nations Targeted in Salt Typhoon Telecom Spree

    Security

    Highlights

    CVE-2025-5853 – Tenda AC6 Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    June 9, 2025

    CVE ID : CVE-2025-5853

    Published : June 9, 2025, 1:15 a.m. | 3 hours, 2 minutes ago

    Description : A vulnerability classified as critical was found in Tenda AC6 15.03.05.16. Affected by this vulnerability is the function formSetSafeWanWebMan of the file /goform/SetRemoteWebCfg. The manipulation of the argument remoteIp leads to stack-based buffer overflow. The attack can be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 8.8 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    How to Upgrade to Ubuntu 25.04 ‘Plucky Puffin’

    April 17, 2025

    EcoFlow’s newest portable A/C aims to save the day – but will it deliver?

    April 18, 2025

    CVE-2025-5138 – Bitwarden PDF File Handler Cross Site Scripting Vulnerability

    May 25, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.