Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»La rivoluzione architetturale di AerynOS: Non solo una distribuzione GNU/Linux

    La rivoluzione architetturale di AerynOS: Non solo una distribuzione GNU/Linux

    May 25, 2025
    La rivoluzione architetturale di AerynOS: Non solo una distribuzione GNU/Linux

    Gli sviluppatori di AerynOS, precedentemente noto come SerpentOS, hanno pubblicato un articolo dettagliato che illustra il concetto e l’implementazione tecnica del progetto, spiegando le motivazioni dietro le scelte architettoniche. Ikey Doherty, responsabile del progetto, sottolinea che AerynOS non è semplicemente “un’altra distribuzione GNU/Linux”, ma una piattaforma, una base e un insieme di strumenti sviluppati con una visione precisa.

    L’idea alla base del progetto nasce dalla domanda: “Cosa succederebbe se un sistema operativo fosse progettato come un’infrastruttura moderna?”
    AerynOS è la risposta: un sistema costruito da zero, invece di seguire il tradizionale modello di evoluzione incrementale delle distribuzioni. Il progetto si basa sull’esperienza degli sviluppatori, che in passato hanno lavorato su Solus e Clear Linux.

    Le principali caratteristiche tecniche di AerynOS

    • Toolchain LLVM: Il sistema utilizza LLVM al posto di GNU, con libc++ e compiler-rt impostati come predefiniti. Gli sviluppatori spiegano che la scelta di LLVM non è solo una questione di preferenza, ma una strategia per migliorare la diagnostica, garantire la correttezza del codice e migliorare la portabilità dei pacchetti. AerynOS utilizza glibc anziché musl, per assicurare migliori prestazioni e compatibilità.
    • Architettura stateless: I pacchetti non possono contenere file al di fuori di /usr. Questo approccio impone configurazioni predefinite sensate e previene conflitti durante gli aggiornamenti. Tutto ciò che si trova in /etc e /var è gestito dall’utente, mentre /usr appartiene esclusivamente al sistema. Questo principio era già presente in Clear Linux e Solus e viene ulteriormente perfezionato in AerynOS.
    • Aggiornamenti atomici: Ogni transazione moss (il nome del sistema di gestione dei pacchetti e delle transazioni utilizzato in AerynOS) è atomica. Il sistema crea un nuovo albero /usr utilizzando collegamenti fisici da una cache deduplicata (tecnica che evita di memorizzare più copie identiche dello stesso dato) e, una volta preparato, lo sostituisce in modo atomico. Il cambio avviene utilizzando renameat2 con il flag RENAME_EXCHANGE, garantendo aggiornamenti sicuri e privi di stati intermedi.
    • Gestione dell’avvio avanzata: AerynOS utilizza i progetti blsforme e disks-rs per la gestione dell’avvio. Il sistema genera dinamicamente i parametri del kernel leggendo i superblocchi del file system root, eliminando la necessità di un file di configurazione con il parametro root=. Inoltre, l’identificativo della transazione moss viene incorporato nella riga di comando del kernel e gestito nell’initramfs. Questo approccio consente rollback semplici e immediati.
    • Formato pacchetto .stone: È un formato binario proprietario, progettato per evolversi nel tempo. Ogni pacchetto .stone contiene 4 tipi di payload, ciascuno con un ruolo specifico:
      • Contenuto: Dati deduplicati, ovvero il contenuto effettivo dei file del pacchetto.
      • Indice: Permette il recupero rapido dei dati, grazie all’hash XXH128 (con futura migrazione a Blake3).
      • Layout: Descrive la disposizione dei file nel sistema.
      • Metadati: Informazioni strutturate sul pacchetto, come il nome e le funzionalità offerte. Tutti i payload vengono compressi con Zstd, garantendo un ottimo compromesso tra velocità e compressione. L’installazione di .stone è diversa dai classici package manager: i pacchetti vengono memorizzati in una cache centralizzata anziché essere scritti direttamente nel file system. Questo garantisce aggiornamenti atomici e rollback semplici, poiché ogni transazione crea una nuova partizione root anziché modificarne una esistente.

    L’approccio innovativo di AerynOS

    Gli sviluppatori criticano il tradizionale approccio di gestione dei pacchetti software, in cui i file vengono modificati direttamente nel sistema, causando incoerenze e difficoltà nei rollback (la possibilità di tornare rapidamente a una versione precedente del sistema in caso di problemi). Il piano futuro prevede un modello pienamente dichiarativo, simile a Gentoo o NixOS, dove ogni aggiornamento crea un nuovo stato del sistema, garantendo maggiore stabilità e rollback immediati.

    Anche il concetto di immutabilità è chiarito: AerynOS è spesso descritto come un sistema immutabile, ma gli sviluppatori specificano che ciò non è del tutto corretto. Ogni transazione crea un nuovo albero /usr, evitando modifiche locali, ma il sistema non è in sola lettura. In futuro, l’obiettivo è implementare un’immutabilità completa senza riavvii, sfruttando erofs (Enhanced Read-Only File System) e overlayfs (file system che permette di sovrapporre diversi livelli di dati senza modificarli direttamente).

    Stato attuale del progetto

    AerynOS è ancora in fase di sviluppo attivo, ma ha già rilasciato immagini ISO con GNOME, supporta i driver NVIDIA, Steam e Flatpak, ed è utilizzato da utenti reali che ne apprezzano la stabilità e l’innovazione. Sebbene il progetto sia ancora in fase alpha, è già un sistema operativo completo che, come affermano gli sviluppatori, “semplicemente funziona“.

    Fonte: https://aerynos.com/blog/2025/03/29/aerynos-the-os-as-infrastructure/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2025-5145 – Netcore Query String Handler Remote Command Injection Vulnerability
    Next Article Ygt is a graphical TypeType hinting program

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-37882 – Linux Kernel USB xHCI Isochronous Ring Handling Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Intelligent QA at Scale: How Agentic AI Delivers Faster & Safer Software Releases

    Development

    H2Miner Attacking Linux, Windows, and Containers to Mine Monero

    Security

    ARC Raiders just dropped another trailer and release date during Summer Game Fest

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-23092 – Mitel OpenScape Accounting Path Traversal Vulnerability

    June 23, 2025

    CVE ID : CVE-2025-23092

    Published : June 23, 2025, 9:15 p.m. | 4 hours, 46 minutes ago

    Description : Mitel OpenScape Accounting Management through V5 R1.1.0 could allow an authenticated attacker with administrative privileges to conduct a path traversal attack due to insufficient sanitization of user input. A successful exploit could allow an attacker to upload arbitrary files and execute unauthorized commands.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    The Front-End Monitoring Handbook: Track Performance, Errors, and User Behavior

    June 3, 2025

    Is OpenAI’s new ChatGPT-4o image generator the end for graphic designers? — Weekend discussion 💬

    April 4, 2025

    CVE-2025-46157 – EfroTech Time Trax Remote Code Execution Vulnerability

    June 18, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.