Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato il kernel Linux 6.15: Tutte le Novità della Nuova Versione

    Rilasciato il kernel Linux 6.15: Tutte le Novità della Nuova Versione

    May 26, 2025
    kernelLinux5

    Il 25 maggio 2025, come di consueto di domenica, Linus Torvalds ha annunciato la disponibilità del nuovo kernel Linux stabile. Il nuovo kernel Linux 6.15 introduce numerose innovazioni, miglioramenti e un supporto hardware ancora più esteso. In questo articolo esaminiamo nel dettaglio tutte le principali novità, spiegando i termini tecnici e offrendo una panoramica completa per gli appassionati e gli amministratori di sistemi GNU/Linux.

    Novità nel kernel Linux 6.15

    Il kernel Linux 6.15 introduce numerose funzionalità inedite, miglioramenti delle prestazioni, nuove possibilità di controllo per la sicurezza e un supporto hardware notevolmente ampliato. Di seguito, una panoramica delle principali innovazioni.

    Supporto Rust per hrtimer e ARMv7

    Rust è un linguaggio di programmazione moderno, progettato per garantire sicurezza e prestazioni. In questa versione, il kernel Linux estende il supporto a Rust per la gestione dei timer ad alta risoluzione (hrtimer) e per l’architettura ARMv7, migliorando la sicurezza e la robustezza del codice.

    Nuovo parametro di avvio setcpuid= per CPU x86

    Il parametro di avvio setcpuid= permette di personalizzare le informazioni di identificazione del processore (CPU) x86 durante l’avvio del sistema, offrendo maggiore flessibilità nella gestione delle funzionalità avanzate delle CPU Intel e AMD.

    Miglioramenti per la virtualizzazione e il monitoraggio delle prestazioni

    • sched_ext: ora consente di conteggiare e segnalare eventi interni al sistema di pianificazione dei processi.
    • PMU (Unità di Monitoraggio delle Prestazioni): miglioramenti per le CPU Intel e AMD, che consentono una raccolta dati più precisa sulle prestazioni.
    • Virtualizzazione annidata: il supporto per VGICv3 su ARM permette di eseguire più livelli di macchine virtuali, aumentando la flessibilità nelle infrastrutture virtualizzate.
    • Emulazione FEAT_PMUv3 su Apple Silicon: consente di utilizzare le funzionalità avanzate di monitoraggio delle prestazioni anche sui dispositivi Apple con architettura ARM.

    Nuove API e funzionalità di sicurezza

    • Nuova API per eventi di montaggio e smontaggio dei file system: permette ai programmi di ricevere notifiche dettagliate sulle operazioni di montaggio e smontaggio delle cartelle, migliorando la gestione e la sicurezza dei file system.
    • Chiavi di cifratura hardware nella gestione dei blocchi: il supporto per chiavi di cifratura avvolte dall’hardware offre una protezione superiore dei dati memorizzati.
    • Gestione di blocchi a 48 bit nel file system EROFS (File System Solo Lettura Esteso): consente di gestire volumi di dimensioni maggiori, rendendo EROFS più adatto a grandi archivi dati.
    • Nuovo punto di controllo per la sicurezza nel sottosistema io_uring: fornisce ai moduli di sicurezza un controllo più granulare sulle operazioni consentite, aumentando la protezione contro accessi non autorizzati.

    Miglioramenti ai file system

    • FUSE (File System in Spazio Utente): ora supporta nomi di file più lunghi, fino a 1.024 caratteri, facilitando la gestione di file con nomi complessi.
    • OverlayFS: introdotta l’opzione di montaggio override_creds, che modifica le credenziali utilizzate per accedere ai livelli inferiori del file system, migliorando la sicurezza e la flessibilità.
    • XFS: aggiunto il supporto ai dispositivi a zone, utili per unità di archiviazione di nuova generazione, come Unità disco rigido SMR (Shingled Magnetic Recording) e unità SSD ZNS (Zoned Namespace SSD)

    Aggiornamenti ai sottosistemi di monitoraggio e rete

    • perf: il sottosistema di monitoraggio delle prestazioni ora può profilare la latenza utilizzando informazioni dal pianificatore dei processi.
    • BPF (Filtro a Pacchetti Berkeley): migliorata la verifica dei programmi che utilizzano cicli, aumentando la sicurezza e l’affidabilità.
    • Nuove estensioni per architettura RISC-V: supporto alle estensioni BFloat16 (virgola mobile a 16 bit), Zaamo, Zalrsc e ZBKB, ampliando le possibilità per sistemi basati su questa architettura.
    • Ricezione dati di rete senza copia per io_uring: migliora le prestazioni delle applicazioni di rete riducendo il consumo di risorse.

    Nuove funzionalità di rete

    • Nuova opzione TCP_RTO_MAX_MS: permette di impostare il tempo massimo tra i tentativi di ritrasmissione nelle connessioni IPv4, ottimizzando la gestione delle reti instabili.
    • Nuovi richiami BPF per i timestamp: consentono di ottenere marcature temporali da diversi punti dello stack di rete, utili per il monitoraggio avanzato del traffico.

    Supporto hardware ampliato

    Il kernel Linux 6.15 introduce e aggiorna numerosi driver, garantendo compatibilità con nuovi dispositivi, tra cui:

    • Barra tattile Apple Touch Bar
    • Smartphone Google Pixel Pro 6
    • Scheda di sviluppo MYIR Remi Pi
    • Controller integrato Huawei Matebook E Go
    • Scheda Milk-V Jupiter con architettura RISC-V
    • Portatili HP con chip audio CS35L41 HDA

    Migliorie ai driver ACPI

    • Driver ventola ACPI: ora gestisce ventole con controllo dello stato dettagliato, anche in assenza di controllo fine della velocità.
    • Driver pulsante ACPI: può ora iscriversi alle notifiche degli eventi di sistema, oltre a quelle dei dispositivi, fondamentale per la riattivazione del sistema dalla sospensione su alcune piattaforme.

    Altre modifiche rilevanti

    • Rimozione del supporto per sistemi x86 a 32 bit con più di 8 CPU o più di 4 GB di memoria RAM: una scelta che riflette l’evoluzione dell’hardware moderno.
    • Modulo di sicurezza Landlock: ora include un nuovo meccanismo di audit, che facilita la comprensione dei motivi di negazione degli accessi.
    • Nuovo sottosistema fwctl: consente agli utenti di costruire ed eseguire in modo sicuro chiamate a procedure remote (RPC) all’interno del firmware dei dispositivi.
    • Nuova funzionalità di rafforzamento della memoria: permette di sigillare diverse mappature di memoria contro modifiche, aumentando la sicurezza, anche se disabilitata di default per evitare incompatibilità con alcune applicazioni.

    Per chi desidera conoscere tutte le modifiche in dettaglio, è possibile trovare tutte le informazioni dettagliate direttamente nel repository software ufficiale del kernel Linux.

    Dove scaricare il kernel Linux 6.15

    Il kernel Linux 6.15 è già disponibile per il download dal repository software di Linus Torvalds o dal sito kernel.org. Si consiglia, tuttavia, di attendere che la nuova versione venga inclusa nei repository software stabili della propria distribuzione GNU/Linux prima di procedere all’aggiornamento.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2025-5169 – Assimp MDLImporter Out-of-Bounds Read Vulnerability
    Next Article CVE-2025-47599 – Facturante SQL Injection

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Phishers built fake Okta and Microsoft 365 login sites with AI – here’s how to protect yourself

    News & Updates

    SteamOS is officially not just for Steam Deck anymore — now ready for Lenovo Legion Go S and sort of ready for the ROG Ally

    News & Updates

    CVE-2025-53101 – ImageMagick Stack Overflow

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-5711 – Real Estate Property Management System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-45238 – Foxcms File Deletion Vulnerability

    May 5, 2025

    CVE ID : CVE-2025-45238

    Published : May 5, 2025, 6:15 p.m. | 36 minutes ago

    Description : foxcms v1.2.5 was discovered to contain an arbitrary file deletion vulnerability via the delRestoreSerie method.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Raidou Remastered feels more like a proper Pokémon action-RPG than Palworld, and I can’t get enough of this cult classic

    May 20, 2025

    Camera’s PTZOptics en ValueHD via hardcoded wachtwoord over te nemen

    June 13, 2025

    CVE-2025-4770 – PHPGurukul Park Ticketing Management System SQL Injection Vulnerability

    May 16, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.