Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    May 29, 2025
    La rivista Linux Format conclude le pubblicazioni con il numero 329

    Dopo 25 anni di appassionata dedizione, 329 numeri ricchi di approfondimenti e migliaia di pagine che hanno alimentato la conoscenza e l’amore per il mondo GNU/Linux e il software open source, Linux Format giunge purtroppo alla fine della sua pubblicazione. È un addio che lascia un senso di vuoto nella comunità, una perdita per tutti coloro che hanno trovato in questa rivista una fonte di ispirazione, apprendimento e confronto. La sua eredità, però, resterà viva nei cuori di chi ha sfogliato le sue pagine, imparato dai suoi articoli e condiviso la passione per un mondo più libero e aperto.

    Un viaggio attraverso il software open source

    Dopo un percorso durato 25 anni che ha raccontato l’ascesa del software open source, Linux Format conclude con il numero 329.

    Linux Format è una rinomata rivista britannica dedicata al mondo GNU/ Linux e al software open source (FOSS, Free and Open Source Software), lanciata nel maggio del 2000. La rivista pubblica 13 numeri all’anno, offre ai lettori un mix completo di contenuti, tra cui notizie e analisi, recensioni approfondite, guide pratiche e interviste, tutti incentrati sul mondo GNU/Linux e sul mondo del software libero.

    Il numero finale: un tributo alla storia

    Il numero di commiato, il 329, pubblicato il 27 maggio 2025, funge sia da tributo che da gran finale, offrendo un viaggio nella memoria. Ex redattori si riuniscono per uno scambio di ricordi, con recensioni classiche, articoli preferiti dai lettori e preziosi “Hotpicks”, le amatissime sezioni che hanno aiutato migliaia di persone a orientarsi nel complesso mondo GNU/Linux.

    Contenuti salienti del numero finale

    Tra i punti salienti di questo numero troviamo:

    • Consigli esperti: Guide su come creare server domestici Debian di alta qualità.
    • Distribuzioni Linux: Suggerimenti su distribuzioni GNU/Linux adatte per gli utenti provenienti da Windows.
    • Supercomputer: Approfondimenti su come GNU/Linux sia alla base dei supercomputer mondiali.
    • Formazione amministrativa: Suggerimenti chiari e utili per la formazione amministrativa.
    • Progetti Raspberry Pi: Rivisitazione dei classici progetti Raspberry Pi.
    • Strumenti di clustering AI: Approfondimenti sugli strumenti di clustering per l’intelligenza artificiale.
    • Rust su Raspberry Pi: Esplorazione dell’uso del linguaggio di programmazione Rust su Raspberry Pi.
    • Progetti pratici: Guide su Cool Term e stampa 3D.

    L’evoluzione dei media e l’impatto sul mondo della stampa

    Le ragioni precise della chiusura della rivista non sono state divulgate, ma è possibile intuire che il passaggio verso il digitale abbia avuto un ruolo significativo. Vent’anni fa, avere una presenza digitale era un vantaggio, una mossa intelligente dal punto di vista del marketing. Oggi, invece, dipendiamo interamente dalle piattaforme digitali per notizie e informazioni, e questa è diventata la norma.

    Questo cambiamento ha avuto un impatto profondo sul mondo della carta stampata, e gli effetti erano destinati a farsi sentire prima o poi. Siamo sull’orlo di un altro grande cambiamento: una rivoluzione dell’intelligenza artificiale che rimodellerà le cose proprio come Internet ha fatto con la stampa tradizionale.

    Un quarto di secolo di Linux Format

    Per celebrare il suo quarto di secolo, Linux Format offre generosamente l’accesso digitale ad alcuni numeri d’epoca, a partire dalla sua prima pubblicazione, LXF001, disponibile per il download come file PDF.

    Anche se il numero 329 è un addio agrodolce, l’unica cosa che resta da dire è: Grazie, Linux Format, per 25 anni incredibili e per la tua incrollabile dedizione nel diffondere l’idea che ci unisce tutti: GNU/Linux e l’Open Source.

    Per ulteriori dettagli e per scaricare il numero finale, visitare il sito ufficiale di Linux Format.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleTUXEDO Stellaris 16 Gen7: il nuovo laptop GNU/Linux con 128 GB di RAM e schermo HDR
    Next Article CVE-2025-5286 – WordPress Bold Page Builder Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Kernel-level container insights: Utilizing eBPF with Cilium, Tetragon, and SBOMs for security

    Security

    moserial – serial terminal for GNOME desktop

    Linux

    Introducing MongoDB Atlas Service Accounts via OAuth 2.0

    Databases

    Building a Real-Time Dithering Shader

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-21572 – OpenGrok Reflected Cross-Site Scripting Vulnerability

    May 2, 2025

    CVE ID : CVE-2025-21572

    Published : May 2, 2025, 10:15 p.m. | 1 hour, 15 minutes ago

    Description : OpenGrok 1.13.25 has a reflected Cross-Site Scripting (XSS) issue when producing the history view page. This happens through improper handling of path segments. The application reflects unsanitized user input into the HTML output.

    Severity: 6.1 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Ubisoft says microtransactions “makes the player experience more fun” — ranking as maybe the worst quote in gaming history

    July 22, 2025

    Xbox and Bethesda are supposedly going to “shadow drop” the Elder Scrolls IV: Oblivion remake — really? (UPDATE)

    April 15, 2025

    CVE-2025-6153 – PHPGurukul Hostel Management System SQL Injection Vulnerability

    June 17, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.