Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata /e/OS 3.0: Nuova Vita per Android Senza Google, Più Privacy e Controllo per l’Utente

    Rilasciata /e/OS 3.0: Nuova Vita per Android Senza Google, Più Privacy e Controllo per l’Utente

    June 4, 2025
    Rilasciata /e/OS 3.0: Nuova Vita per Android Senza Google, Più Privacy e Controllo per l'Utente

    /e/OS è una distribuzione GNU/Linux per dispositivi mobili basata su Android, progettata per offrire un’esperienza d’uso moderna e funzionale, eliminando la dipendenza dai servizi Google e puntando tutto su privacy e controllo dei dati personali. Sviluppata dalla e Foundation in collaborazione con Murena, questa distribuzione si distingue per la scelta di sostituire i servizi proprietari con alternative libere e trasparenti, garantendo agli utenti un ambiente digitale più sano ed etico.

    Dalla sua prima versione stabile, /e/OS 1.0, rilasciata nel 2022, il progetto ha visto una crescita costante sia in termini di funzionalità sia di diffusione. La versione stabile precedente, /e/OS 2.0, aveva già introdotto numerosi miglioramenti in termini di sicurezza, compatibilità e usabilità, consolidando la reputazione della distribuzione tra chi cerca un sistema operativo mobile rispettoso della privacy.

    Il 3 giugno 2025 è stata annunciata la nuova versione stabile, /e/OS 3.0, che segna un ulteriore passo avanti nel percorso di emancipazione dagli ecosistemi basati sulla sorveglianza e sul tracciamento dell’utente.

    Novità in /e/OS 3.0

    /e/OS 3.0 introduce una serie di miglioramenti significativi, pensati per rendere l’esperienza d’uso ancora più sicura, personalizzabile e adatta a tutta la famiglia. Di seguito una panoramica delle principali novità.

    Motore di Ricerca Murena Find: Ricerca Senza Tracciamento

    Una delle novità più interessanti è l’introduzione di Murena Find, un nuovo motore di ricerca integrato nel sistema, basato su Qwant. Murena Find offre risultati imparziali e rispetta la privacy dell’utente, operando di default in modalità “nessun tracciamento”. Questo significa che le ricerche non vengono associate a profili utente, né utilizzate per fini pubblicitari o di profilazione.

    Supporto alla Dettatura Vocale per Messaggi

    Per chi utilizza Murena Workspace (la piattaforma di produttività integrata), è ora disponibile la funzione di dettatura vocale dei messaggi. Questa caratteristica permette di scrivere messaggi semplicemente parlando, ideale quando si hanno le mani occupate, ad esempio mentre si cammina o si guida. La trascrizione è gestita localmente, senza inviare dati sensibili a server esterni, garantendo così la massima riservatezza.

    Trova il Mio Dispositivo Tramite SMS

    Una funzione molto utile per chi teme di perdere il proprio smartphone è la nuova modalità “Trova il mio dispositivo” tramite SMS (Short Message Service, servizio di messaggistica breve). Questa soluzione permette di localizzare il telefono anche in assenza di connessione Internet, sfruttando la tecnologia degli SMS per ricevere la posizione geografica del dispositivo.

    Controlli Parentali Avanzati

    /e/OS 3.0 introduce controlli parentali ancora più raffinati, pensati per le famiglie. I tutori possono ora gestire in modo dettagliato l’installazione delle applicazioni e il tempo di utilizzo del dispositivo. Le applicazioni classificate come “PG” (Parental Guidance) richiedono l’inserimento di un codice di sicurezza per essere installate, aggiungendo un ulteriore livello di protezione per i più piccoli. Questo codice può essere esteso anche ad altre applicazioni, a discrezione del tutore.

    Modalità Tablet: Interfaccia Ottimizzata per Grandi Schermi

    Gli utenti di dispositivi con schermo ampio, come i tablet, beneficiano ora di una nuova modalità dedicata. L’interfaccia grafica si adatta automaticamente alle dimensioni maggiori, rendendo la navigazione più intuitiva e migliorando la gestione delle applicazioni in multitasking.

    Privacy Avanzata: Report Settimanali e Punteggio Privacy

    La funzione Privacy Avanzata, già presente nelle versioni precedenti, è stata ulteriormente potenziata. Ora offre report settimanali dettagliati sul tracciamento effettuato dalle applicazioni installate e introduce un Punteggio Privacy, che aiuta l’utente a comprendere meglio come vengono trattati i propri dati. Inoltre, è possibile personalizzare l’accesso alla posizione geografica per ogni applicazione, decidendo se mostrare la posizione reale o una posizione fittizia.

    Murena Vault: Archiviazione Cloud Sicura

    Una delle novità più attese è Murena Vault, una soluzione sperimentale di archiviazione cloud basata su CryptPad. Murena Vault offre crittografia punto a punto, collaborazione in tempo reale e condivisione sicura dei file. Tutti i dati sono protetti e accessibili solo dall’utente, senza intermediari.

    Installazione e Compatibilità

    /e/OS può essere installata su una vasta gamma di dispositivi, sia Murena che di altri produttori compatibili. Prima di procedere, è consigliabile consultare l’elenco ufficiale dei dispositivi supportati sul sito della e Foundation. L’installazione è guidata da una documentazione dettagliata e da uno strumento dedicato, pensato per semplificare il processo anche agli utenti meno esperti.

    Il codice sorgente di /e/OS è pubblicato e accessibile a tutti ed è possibile consultarlo e contribuire tramite la piattaforma GitLab della e Foundation.

    L’annuncio di rilascio include i collegamenti ai sorgenti di /e/OS 3.0.

    Fonte: https://gitlab.e.foundation/e/os/releases/-/releases/v3.0-a14
    Fonte: https://distrowatch.com/12464
    Fonte: https://news.itsfoss.com/e-os-3-0/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCISA Releases ICS Advisories Covering Vulnerabilities & Exploits
    Next Article My Favorite Obsidian Plugins and Their Hidden Settings

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-46575 – GoldenDB Information Disclosure Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Celebrating an academic-industry collaboration to advance vehicle technology

    Artificial Intelligence

    DistroWatch Weekly, Issue 1131

    News & Updates

    CVE-2025-3455 – WordPress 1 Click Migration Plugin Remote File Upload Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Meta Launches Real-time Caption and Voice Command Features for Specially-Abled Users on WhatsApp, Insta & Facebook

    May 17, 2025

    Meta launches fresh tools to improve accessibility on Facebook, Instagram, and WhatsApp, making digital spaces…

    Backbone Pro review: This is the most expensive Xbox Cloud and NVIDIA GFN controllers you can buy right now — is it worth it?

    June 12, 2025

    CVE-2025-5746 – WooCommerce Drag and Drop Multiple File Upload Arbitrary File Upload Vulnerability

    July 2, 2025

    U.S. Banking Associations Petition SEC to Rescind Cyber Breach Reporting Mandate

    May 26, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.