Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Linus Torvalds Respinge l’Idea di Abilitare DAMON di Default nel Kernel Linux

    Linus Torvalds Respinge l’Idea di Abilitare DAMON di Default nel Kernel Linux

    June 12, 2025
    Linus Torvalds Respinge l'Idea di Abilitare DAMON di Default nel Kernel Linux

    Come al solito, il nostro ‘dittatore benevole‘ è al comando e decide quando e come mettere le mani nel kernel Linux, proprio come ha fatto di recente.

    DAMON (Data Access MONitor) è una soluzione avanzata per il monitoraggio dell’accesso ai dati nel kernel Linux, sviluppata da Amazon e altri collaboratori. Questo strumento è pensato per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza dei sistemi, ma non è così rivoluzionario da giustificare la sua attivazione predefinita in tutte le compilazioni del kernel Linux, come ha deciso Linus Torvalds.

    La Proposta di Attivazione Predefinita

    Durante la fase di integrazione delle modifiche per la versione 6.16 del kernel Linux, è stata inserita una modifica (patch) per attivare automaticamente DAMON. La configurazione CONFIG_DAMON, che è l’opzione di configurazione del kernel Linux che permette di abilitare o disabilitare DAMON durante la compilazione del kernel Linux, era stata impostata per essere attivata di default. Questa decisione era basata sulla seguente motivazione:

    As of this writing, multiple major distros including Alma, Amazon, Android, CentOS, Debian, Fedora, and Oracle are build-enabling DAMON (set CONFIG_DAMON). Enabling it by default will save configuration setup time for the current and future DAMON users.
    Build-enabling DAMON does not introduce a real risk since it makes no behavioral change by default. It requires explicit user requests to do anything. Only one potential risk is making the size of the kernel a little bit larger. On a production-purpose configuration, it increases the resulting kernel package size by about 0.1 % of the final package file. I believe that’s too small to be a real problem in common setups.
    Hence, the benefit of enabling CONFIG_DAMON outweighs the potential risk. Set CONFIG_DAMON by default

    Ad oggi, molte distribuzioni GNU/Linux importanti, tra cui Alma, Amazon, Android, CentOS, Debian, Fedora e Oracle, stanno abilitando DAMON durante la compilazione (impostando CONFIG_DAMON). Abilitarlo di default risparmierà tempo di configurazione per gli utenti attuali e futuri di DAMON.Abilitare DAMON durante la compilazione non introduce rischi reali poiché non comporta cambiamenti comportamentali di default. Richiede richieste esplicite da parte dell’utente per svolgere qualsiasi azione. L’unico potenziale rischio è un leggero aumento delle dimensioni del kernel Linux. In una configurazione per scopi produttivi, aumenta le dimensioni del pacchetto del kernel Linux risultante di circa lo 0.1% del file finale. Credo che sia troppo piccolo per essere un problema reale nelle configurazioni comuni.
    Pertanto, i benefici dell’attivazione di CONFIG_DAMON superano il potenziale rischio. Imposta CONFIG_DAMON di default.

    La Reazione di Linus Torvalds

    Questa modifica inizialmente è sfuggita all’attenzione di Linus Torvalds, ma successivamente gli è stata segnalata. Linus Torvalds ha deciso di annullare la modifica con il seguente commento:

    This reverts commit 28615e6eed152f2fda5486680090b74aeed7b554.
    No, we don’t make random features default to being on.

    Questa modifica annulla il commit 28615e6eed152f2fda5486680090b74aeed7b554.
    No, non attiviamo funzionalità casuali di default.

    Questa decisione è in linea con altre valutazioni fatte da Linus Torvalds in passato riguardo all’attivazione di nuove funzionalità di default. Secondo lui, per attivare nuove funzionalità di default, è necessaria una ragione molto valida. Altrimenti, il kernel Linux non lo fa, ad esempio: “Non attiviamo nuovi driver casuali di default. E sicuramente non lo facciamo quando sono driver strani di cui la maggior parte delle persone non ha mai sentito parlare.”

    Con l’annullamento della modifica, DAMON è ora disabilitato di default nel codice Git più recente del kernel Linux e in vista della prossima uscita del kernel Linux 6.16-rc2 di questo fine settimana. Questa decisione riflette l’approccio cauto e ponderato di Linus Torvalds nell’introduzione di nuove funzionalità nel kernel Linux, garantendo che solo le modifiche più necessarie e ben testate vengano attivate di default.

    Come Provare DAMON

    Sebbene DAMON non sia attivato automaticamente nelle configurazioni standard del kernel Linux, gli utenti che desiderano utilizzare questa funzionalità avanzata di monitoraggio dell’accesso ai dati possono abilitarla manualmente durante il processo di compilazione del kernel. Questo approccio consente agli utenti di personalizzare il proprio kernel per includere DAMON, sfruttandone i vantaggi senza modificare le impostazioni predefinite del kernel Linux.

    Per abilitare DAMON, è necessario accedere al menu di configurazione del kernel, generalmente tramite l’interfaccia make menuconfig o make xconfig, e selezionare l’opzione CONFIG_DAMON. Una volta attivata, questa configurazione permette di compilare il kernel Linux con il supporto per DAMON, rendendo disponibile la funzionalità al successivo avvio del sistema.

    Per una guida dettagliata su come abilitare DAMON e configurarlo correttamente, è possibile fare riferimento alla documentazione ufficiale del kernel Linux, che fornisce istruzioni passo-passo e consigli utili per ottimizzare l’uso di questa funzionalità. La documentazione è disponibile al seguente link: Documentazione ufficiale del kernel Linux.

    Ma attenzione: ricompilare il kernel Linux con le impostazioni di default, anziché utilizzare i parametri specifici della propria distribuzione GNU/Linux, può comportare rischi significativi. Le distribuzioni GNU/Linux sono generalmente ottimizzate per funzionare con configurazioni del kernel Linux specificamente testate e adattate per garantire stabilità e compatibilità con il software e l’hardware supportato. Per evitare problemi, esporta la configurazione attuale prima della compilazione:

    cp /boot/config-$(uname -r) .config
    make oldconfig

    Ricorda sempre che ricompilare il kernel Linux può offrire vantaggi in termini di prestazioni e personalizzazione, ma è un’operazione da eseguire con consapevolezza per evitare conseguenze indesiderate.

    Fonte: https://git.kernel.org/pub/scm/linux/kernel/git/torvalds/linux.git/commit/mm/damon?id=28615e6eed152f2fda5486680090b74aeed7b554
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Linux-DAMON-By-Default-No

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Rocky Linux 10: La Nuova Alternativa Libera a Red Hat Enterprise Linux 10
    Next Article PyQSO – contact logging tool for amateur radio operators

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    How to lock in your Xfinity rate for 5 years, get unlimited data, and score a free mobile line

    News & Updates

    CVE-2025-4159 – PCMan FTP Server GLOB Command Handler Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Why Your Business Needs a React Native Mobile App in 2025📲

    Web Development

    This portable laptop accessory helped me finally achieve my daily standing goals during the workday

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-20200 – Cisco IOS XE Software CLI Privilege Escalation Vulnerability

    May 7, 2025

    CVE ID : CVE-2025-20200

    Published : May 7, 2025, 6:15 p.m. | 1 hour, 20 minutes ago

    Description : A vulnerability in the CLI of Cisco IOS XE Software could allow an authenticated, local attacker with privilege level 15 to elevate privileges to root on the underlying operating system of an affected device.

    This vulnerability is due to insufficient input validation when processing specific configuration commands. An attacker could exploit this vulnerability by including crafted input in specific configuration commands. A successful exploit could allow the attacker to elevate privileges to root on the underlying operating system of an affected device. The security impact rating (SIR) of this advisory has been raised to High because an attacker could gain access to the underlying operating system of the affected device and perform potentially undetected actions.

    Note: The attacker must have privileges to enter configuration mode on the affected device. This is usually referred to as privilege level 15.

    Severity: 6.7 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Crosswalks hacked to play fake audio of Musk, Zuck, and Jeff Bezos

    April 22, 2025

    Berserk is a UCI compliant chess engine

    June 6, 2025

    CVE-2025-46619: LFI Vulnerability Affects Multiple Versions of Couchbase Server for Windows

    May 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.