Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Kali Linux 2025.2: Nuova Versione con Menu Riorganizzato e 13 Nuovi Strumenti per la Sicurezza Informatica

    Rilasciata Kali Linux 2025.2: Nuova Versione con Menu Riorganizzato e 13 Nuovi Strumenti per la Sicurezza Informatica

    June 14, 2025
    Rilasciata Kali Linux 2025.2: Nuova Versione con Menu Riorganizzato e 13 Nuovi Strumenti per la Sicurezza Informatica

    Offensive Security ha annunciato la disponibilità di Kali Linux 2025.2, il secondo aggiornamento del 2025 per questa distribuzione GNU/Linux dedicata al penetration testing e alla sicurezza informatica etica. Kali Linux è una delle distribuzioni più utilizzate dai professionisti della sicurezza per eseguire test di vulnerabilità, analisi forensi e ricerche di sicurezza.

    Il progetto Kali Linux è nato come evoluzione di BackTrack, un’altra distribuzione GNU/Linux focalizzata sulla sicurezza informatica. Il primo rilascio di Kali Linux è avvenuto nel 2013, con l’obiettivo di fornire una piattaforma completa e sempre aggiornata per i professionisti della sicurezza.

    Kali Linux è basata su Debian, una delle distribuzioni GNU/Linux più stabili e affidabili, e include una vasta gamma di strumenti per il penetration testing, l’analisi forense, il reverse engineering, per l’analisi di rete e molto altro.

    Kali Linux è dotata di un’ampia gamma di strumenti preinstallati ed è completamente personalizzabile. Può essere eseguita su diverse piattaforme, tra cui computer desktop, laptop, dispositivi ARM e macchine virtuali.

    Kali Linux 2025.2

    Kali Linux 2025.2 è stata pubblicata 3 mesi dopo il rilascio della precedente versione, Kali Linux 2025.1. Questo aggiornamento introduce una revisione completa del menu Kali, che è stato riprogettato per seguire la struttura del framework MITRE ATT&CK.

    Il framework MITRE ATT&CK è un modello ampiamente riconosciuto nel campo della sicurezza informatica, che categorizza e descrive le varie tattiche e tecniche utilizzate dagli aggressori durante le fasi di un attacco informatico. Organizzando il menu in base a questo framework, Kali Linux 2025.2 permette agli utenti di navigare tra gli strumenti disponibili in modo più logico e intuitivo, facilitando l’identificazione e la selezione dello strumento più adatto per affrontare specifiche esigenze di sicurezza.

    In pratica, questa riorganizzazione significa che, invece di dover cercare tra una lunga lista di strumenti, gli utenti possono ora trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno, basandosi sulle categorie e sottocategorie definite dal framework MITRE ATT&CK. Questo miglioramento è particolarmente utile per i professionisti della sicurezza informatica che devono rispondere rapidamente e in modo efficace a diverse minacce e vulnerabilità.

    Ambienti Desktop

    Sebbene Xfce rimanga l’ambiente desktop predefinito di Kali Linux, questa versione introduce il supporto per l’ultimo ambiente desktop GNOME 48, insieme a una nuova estensione GNOME VPN IP per visualizzare l’indirizzo IP della connessione VPN corrente direttamente nel pannello. È incluso anche il supporto per l’ambiente desktop KDE Plasma 6.3.

    Novità in Kali Linux 2025.2

    La versione Kali Linux 2025.2 introduce diverse novità e miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti. Tra le principali novità troviamo:

    • Azurehound: Un collettore di dati per BloodHound su Azure.
    • Binwalk3: Uno strumento per l’analisi del firmware.
    • Bloodhound-ce-python: Un ingestore basato su Python per BloodHound CE.
    • Bopscrk: Uno strumento per generare wordlist intelligenti e potenti.
    • Chisel-common-binaries: Binari precompilati per Chisel.
    • Crlfuzz: Uno strumento veloce per scansionare vulnerabilità CRLF scritto in Go.
    • Donut-shellcode: Uno strumento per generare shellcode indipendenti dalla posizione nella memoria ed eseguirli.
    • Gitxray: Uno strumento per scansionare repository GitHub e contributori per raccogliere dati.
    • Ldeep: Un’utilità per l’enumerazione approfondita di LDAP (Lightweight Directory Access Protocol).
    • Ligolo-ng-common-binaries: Binari precompilati per Ligolo-ng avanzato.
    • Rubeus: Uno strumento per l’interazione e l’abuso di Kerberos.
    • Sharphound: Uno strumento di raccolta per BloodHound CE.
    • Tinja: Uno strumento a riga di comando (CLI) per testare le pagine web per iniezioni di template.

    Altre Modifiche Rilevanti

    La versione Kali Linux 2025.2 non si limita all’introduzione di nuovi strumenti, ma include anche diverse altre novità significative. Tra queste, troviamo Kali NetHunter CARsenal, una raccolta di strumenti specificamente progettati per il car hacking, che consente agli utenti di eseguire test di sicurezza su sistemi automobilistici.

    Inoltre, questa versione presenta un aggiornamento sostanziale di BloodHound, uno strumento utilizzato per analizzare e mappare gli ambienti di Active Directory (AD). L’aggiornamento include un’interfaccia utente migliorata, prestazioni ottimizzate e nuove funzionalità che facilitano la mappatura di ambienti complessi di Active Directory, rendendo più efficiente l’identificazione di potenziali vulnerabilità.

    Kali Linux 2025.2 viene fornita con Xclip preinstallato, un’utilità che permette di accedere agli appunti (clipboard) da riga di comando, facilitando la gestione e la manipolazione dei dati copiati. Infine, questa versione include una serie di nuovi sfondi creati dalla comunità, offrendo agli utenti una maggiore personalizzazione dell’aspetto grafico del loro sistema.

    Kali Linux 2025.2 porta anche alcuni aggiornamenti interessanti per gli utenti di Raspberry Pi, combinando alcune delle immagini ISO di Raspberry Pi in modo che Raspberry Pi 5 non necessiti di un’immagine ISO separata.

    La versione Kali Linux 2025.2 introduce anche diverse novità a livello di sistema. Tra queste, troviamo il supporto per il kernel Linux 6.12 LTS (Long-Term Support) ed è stato incluso il driver brcmfmac nexmon, che permette una gestione avanzata delle schede di rete wireless Broadcom, offrendo maggiori possibilità di personalizzazione e controllo delle connessioni senza fili.

    Un’altra importante aggiunta è una nuova regola udev, che consente l’esecuzione del comando vgencmd senza la necessità di avere i diritti di amministratore (root). Questo comando è utile per interagire con il firmware della GPU su dispositivi come il Raspberry Pi, e la nuova regola udev semplifica il suo utilizzo, rendendo più accessibili alcune operazioni di gestione e monitoraggio del sistema grafico.

    Dove Scaricare Kali Linux 2025.2

    È possibile scaricare Kali Linux 2025.2 dal sito ufficiale in varie versioni per piattaforme a 64 bit, ARM, VM (macchine virtuali), Cloud, WSL (Windows Subsystem for Linux) o dispositivi mobili.

    Gli utenti esistenti di Kali Linux devono solo aggiornare le loro installazioni eseguendo i comandi:

    sudo apt update e sudo apt full-upgrade

    in un emulatore di Terminale.

    Per informazioni dettagliate su tutte le modifiche apportate a Kali Linux 2025.2, fare riferimento all’annuncio di rilascio.

    Fonte: https://www.kali.org/blog/kali-linux-2025-2-release/
    Fonte: https://distrowatch.com/12474
    Fonte: https://linuxiac.com/kali-2025-2-introduces-13-new-tools-revamped-mitre-based-menu/
    Fonte: https://9to5linux.com/kali-linux-2025-2-released-with-revamped-kali-menu-13-new-hacking-tools

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleMudlet – immersive, multiplayer, pure-text game
    Next Article TUXEDO InfinityBook Pro 14 Gen10: il nuovo portatile Linux con AMD Ryzen AI 300

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-6751 – Linksys E8450 HTTP POST Request Handler Buffer Overflow

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    IronHusky APT deploys MysterySnail APT

    Security

    Empowering YouTube creators with generative AI

    Artificial Intelligence

    SunFounder Pironman 5 NVMe Mini PC Case Review

    Linux

    Highlights

    137 Key Cybersecurity Statistics for 2025 and Beyond

    June 12, 2025

    137 Key Cybersecurity Statistics for 2025 and Beyond

    Top cybersecurity facts
    Staying ahead in cybersecurity means getting the lay of the land—what’s working, what’s not, and what’s changing. This cybersecurity data isn’t just numbers; it’s deep insights …
    Read more

    Published Date:
    Jun 13, 2025 (0 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2024-1709

    CVE-2024-1708

    CVE-2025-53165 – Apache HTTP Server Cross-Site Request Forgery

    June 27, 2025

    CVE-2025-43858 – YouTubeDLSharp Windows Command Injection Vulnerability

    April 24, 2025

    CVE-2025-48999 – DataEase SQL Injection Vulnerability

    June 3, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.