Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Void Linux presenta XBPS 0.60

    Void Linux presenta XBPS 0.60

    June 16, 2025
    Void Linux presenta XBPS 0.60

    Void Linux è una distribuzione GNU/Linux indipendente che si distingue per il suo approccio minimalista e per l’uso di tecnologie innovative. Nata nel 2008, Void Linux è stata sviluppata con l’obiettivo di fornire un sistema operativo stabile, sicuro e altamente personalizzabile. Una delle caratteristiche principali di Void Linux è l’uso del sistema di “init” (inizializzazione) runit, che garantisce un avvio rapido e una gestione efficiente dei servizi di sistema.

    Il gestore di pacchetti X Binary Package System (XBPS) è uno degli elementi centrali di Void Linux. XBPS è stato progettato per essere veloce, efficiente e facile da usare. A differenza di altri gestori di pacchetti, XBPS è composto da una serie di strumenti individuali che lavorano insieme per fornire un’esperienza utente coerente e affidabile.

    Novità in XBPS 0.60

    XBPS 0.60 introduce una serie di miglioramenti significativi che rendono il gestore di pacchetti ancora più robusto e affidabile. Tra le novità principali troviamo:

    • Miglioramenti nella gestione degli errori: La nuova versione include una gestione degli errori più efficiente, che consente di identificare e risolvere più rapidamente i problemi che possono verificarsi durante l’installazione o l’aggiornamento dei pacchetti.
    • Esecuzione degli script: Gli script vengono ora eseguiti nelle fasi corrette, prima e dopo lo scompattamento dei pacchetti, garantendo che le operazioni non vengano eseguite in uno stato parzialmente scompattato.
    • Risoluzione di perdite di memoria: Sono stati corretti numerosi problemi di perdita di memoria e di descrittori di file, che in passato potevano influire negativamente sulle prestazioni del sistema.
    • Parsing della configurazione: Il parsing della configurazione è stato migliorato, evitando problemi dovuti a nuove righe mancanti o spazi finali non necessari.

    Miglioramenti nelle dipendenze

    La gestione delle dipendenze è stata resa più prevedibile e coerente. Un correzione cruciale impedisce ora risoluzioni di dipendenze inconsistenti, gestendo correttamente le dipendenze contrassegnate come “bloccate”. Se una tale dipendenza dovesse interrompere il processo di installazione o aggiornamento, XBPS termina elegantemente con una chiara indicazione del problema.

    Ottimizzazioni delle prestazioni

    Gli utenti che cercano prestazioni elevate troveranno di grande interesse le ottimizzazioni apportate in questa versione. In particolare, è stata risolta la problematica dei rallentamenti causati dall’aumento dei pacchetti virtuali nel repository software di Void Linux. I pacchetti virtuali sono pacchetti che non contengono file reali ma servono come dipendenze per organizzare e gestire altri pacchetti. Con l’aumentare del numero di questi pacchetti, il sistema poteva subire rallentamenti, problema che è stato ora risolto.

    Inoltre, è stata implementata la fusione diretta dei dati di staging nell’indice principale del repository software. Lo staging è un’area temporanea in cui i pacchetti software vengono testati prima di essere inseriti nel repository software principale. Questa modifica semplifica notevolmente il processo di recupero dei pacchetti software, rendendolo più efficiente e veloce. In pratica, gli utenti potranno accedere ai pacchetti software in modo più rapido e senza intoppi, migliorando l’esperienza complessiva di utilizzo del sistema.

    Miglioramenti della riga di comando

    Gli sviluppatori hanno lavorato per migliorare anche gli strumenti utilizzabili da riga di comando. In particolare, strumenti come xbps-install, xbps-remove e xbps-query hanno ricevuto aggiornamenti significativi. Questi strumenti sono essenziali per la gestione dei pacchetti software in Void Linux, permettendo rispettivamente di installare, rimuovere e interrogare i pacchetti software.

    La gestione degli argomenti è stata migliorata, il che significa che ora è più semplice e intuitivo utilizzare questi comandi con diverse opzioni e parametri. Inoltre, gli output generati da questi strumenti sono stati resi più chiari, il che facilita la comprensione dei risultati delle operazioni eseguite.

    Un miglioramento degno di nota riguarda xbps-install. L’output è più coerente e strutturato in modo da essere facilmente analizzabile da altri programmi, specialmente quando si utilizza la modalità dry-run. La modalità dry-run permette di simulare un’operazione senza effettivamente eseguirla, fornendo un’anteprima delle modifiche che verrebbero apportate. Questo è particolarmente utile per verificare le azioni che verranno intraprese senza rischiare di apportare modifiche indesiderate al sistema.

    Inoltre, prima dell’esecuzione delle transazioni, vengono presentati riepiloghi più chiari. Questi riepiloghi forniscono una panoramica dettagliata delle operazioni che verranno eseguite, permettendo agli utenti di avere una visione completa e di prendere decisioni informate prima di procedere con le modifiche.

    Funzionalità avanzate

    Per un uso avanzato, XBPS introduce il flag –staging e la variabile d’ambiente XBPS_STAGING, che consentono agli utenti di testare facilmente i pacchetti software dai repository software di staging. Inoltre, i miglioramenti a xbps-alternatives offrono una migliore visibilità sulle alternative dei pacchetti disponibili direttamente dai repository software.

    Per ulteriori informazioni, consultare l’annuncio ufficiale sul sito di Void Linux.

    Fonte: https://voidlinux.org/news/2025/06/xbps-0.60.html

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleLibreOffice 25.8 Beta 2 Drops Support for Windows 7/8/8.1 and All 32-bit Systems
    Next Article VacuumTube is an unofficial wrapper of YouTube Leanback

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-48053 – Discourse Bot URL Availability Denial

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Laravel API Errors and Exceptions: How to Return Responses

    Development

    CVE-2025-20164 – “Cisco Industrial Ethernet Switch Device Manager Privilege Elevation Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-4233 – Palo Alto Networks Prisma Access Browser Cache Bypass Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    CVE-2025-2261 – TIBCO ActiveMatrix Administrator Stored Cross-Site Scripting

    May 21, 2025

    CVE ID : CVE-2025-2261

    Published : May 21, 2025, 7:16 p.m. | 1 hour, 25 minutes ago

    Description : Stored XSS in TIBCO ActiveMatrix Administrator allows malicious data to appear to be part of the website and run within user’s browser under the privileges of the web application.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Windows 11’s WSL 2 now officially has support from Arch Linux

    May 1, 2025

    CVE-2025-4220 – Xavin’s List Subpages WordPress Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    May 6, 2025

    CVE-2025-53358 – Kotaemon Local File Inclusion Directory Traversal Vulnerability

    July 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.