Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    June 23, 2025
    KDE conferma il continuo supporto a Plasma X11 ma il futuro è chiaramente Wayland

    Con oltre il 70% degli utenti di KDE Plasma che utilizzano ormai Wayland come sessione predefinita, il progetto KDE si sta gradualmente preparando a una futura transizione oltre X11, lo storico server grafico del mondo GNU/Linux.

    In un post pubblicato ieri sul blog ufficiale, intitolato “About Plasma’s X11 Session” (Riguardo la sessione X11 di Plasma), lo sviluppatore Nate Graham ha fatto il punto sulla situazione attuale di Xorg e Wayland, illustrando le prospettive future per entrambi all’interno dell’ambiente desktop KDE Plasma.

    Il futuro di KDE Plasma è Wayland

    In sintesi, anche se il supporto a X11 non verrà abbandonato immediatamente, il futuro di KDE Plasma è chiaramente orientato verso Wayland. Come ha spiegato lo sviluppatore Nate Graham, il team non è legato sentimentalmente a un server grafico in particolare: si tratta di una scelta puramente pragmatica. Mantenere 2 backend distinti comporta un notevole dispendio di risorse, mentre concentrarsi esclusivamente su Wayland permetterà di accelerare lo sviluppo e migliorare l’esperienza complessiva.

    Attualmente, la sessione KDE Plasma basata su X11 è mantenuta in modalità di manutenzione: i problemi critici, come l’impossibilità di accedere al sistema o gravi regressioni, continueranno a essere risolti. Tuttavia, i bug minori difficilmente verranno corretti, a meno che non siano oggetto di finanziamento, e non verranno implementate nuove funzionalità specifiche per X11.

    Stato attuale del supporto a X11

    Curiosamente, i bug legati a X11 rappresentano meno dell’1% dei problemi aperti nel sistema di tracciamento di KDE, il che suggerisce che la maggior parte delle segnalazioni e dei miglioramenti oggi riguarda aspetti indipendenti dal server grafico utilizzato. Di conseguenza, anche se X11 non riceve più nuove funzionalità, gli utenti continuano a beneficiare dello sviluppo generale di KDE Plasma.

    Quanto alla fine del supporto a X11, non esiste ancora una data ufficiale. Il team KDE stima che X11 continuerà a essere mantenuto per almeno un paio d’anni, ma la vera svolta arriverà quando le principali distribuzioni GNU/Linux completeranno la transizione a Wayland.

    Attualmente, circa il 73% degli utenti di KDE Plasma 6 (con telemetria attiva) utilizza Wayland, rispetto al 60% considerando tutte le versioni di KDE Plasma. Anche distribuzioni come SteamOS, che ha adottato KDE Plasma 6 con X11 come impostazione predefinita, non hanno rallentato questa crescita: l’adozione di Wayland continua ad aumentare.

    Distribuzioni come Fedora, Arch Linux e KDE Neon hanno già completato il passaggio a Wayland, mentre le prossime versioni LTS di Debian e Kubuntu sono attese a seguire. Quando anche le distribuzioni più conservative adotteranno Wayland come predefinito, il tramonto di X11 in KDE Plasma sarà inevitabile.

    Considerazioni per gli utenti di X11

    Nonostante la crescente adozione di Wayland, il team KDE è consapevole che non tutti gli utenti sono pronti al cambiamento. Alcuni si affidano ancora a strumenti specifici come AutoKey o a dispositivi di input particolari, come tavolette grafiche con tasti direzionali, che funzionano in modo più affidabile su X11. Per questo motivo, la sessione X11 non verrà rimossa nell’immediato: l’obiettivo è garantire che anche gli utenti più affezionati a X11 possano affrontare la transizione senza sentirsi esclusi.

    Tuttavia, i numeri parlano chiaro: la maggioranza degli utenti Plasma utilizza già Wayland, e le differenze tra i 2 ambienti si stanno progressivamente assottigliando. Come ha osservato Nate Graham:

    Long transitions like this are tough, but ultimately worth it so that we all get something better in the end.

    le transizioni lunghe come questa sono difficili, ma alla fine ne vale la pena, perché tutti ne usciamo con qualcosa di migliore.

    Per chi desidera approfondire tutti i dettagli tecnici e le motivazioni dietro la transizione di KDE Plasma verso Wayland, è disponibile il post completo.

    Fonte: https://pointieststick.com/2025/06/21/about-plasmas-x11-session/
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-confirms-ongoing-plasma-x11-support-but-the-future-is-clearly-wayland/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleModeling the World in 280 Characters
    Next Article Distribution Release: Escuelas Linux 8.12

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-45864 – TOTOLINK A3002R Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Top Factors to Consider When Choosing the Right AI Service Provider🤖

    Web Development

    Dental SEO & Marketing in Ontario

    Web Development

    CVE-2025-5131 – Tmall Demo Unrestricted File Upload Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Linux

    Rocky Linux 10: Arriva il Supporto Ufficiale per l’Architettura RISC-V

    May 22, 2025

    Rocky Linux è una distribuzione GNU/Linux di tipo comunitario, nata con l’obiettivo di fornire una…

    Urgent Veeam Update: Critical RCE CVE-2025-23121 (CVSS 9.9) & Two Other Flaws Threaten Backup Servers

    June 17, 2025

    CVE-2025-45514 – Tenda FH451 Stack Overflow Vulnerability

    May 7, 2025

    CVE-2025-46237 – Yannick Lefebvre Link Library Cross-site Scripting

    April 22, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.