Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata RefreshOS 2.5: La distribuzione GNU/Linux basata su Debian per tutti

    Rilasciata RefreshOS 2.5: La distribuzione GNU/Linux basata su Debian per tutti

    June 25, 2025
    Rilasciata RefreshOS 2.5: La distribuzione GNU/Linux basata su Debian per tutti

    RefreshOS è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, progettata per offrire un’esperienza utente semplice ma potente. Ideale sia per i neofiti che per gli utenti esperti, RefreshOS si distingue per la sua interfaccia grafica intuitiva e la gestione efficiente delle risorse di sistema. Il progetto RefreshOS nasce con l’obiettivo di fornire un sistema operativo stabile, sicuro e facile da usare, mantenendo al contempo la potenza e la flessibilità tipiche di una distribuzione GNU/Linux.

    La versione più recente, RefreshOS 2.5, è stata annunciata da eXybit Technologies ieri, 24 giugno 2025. Questa versione si basa su Debian 12.11 e introduce diverse novità e miglioramenti rispetto alle versioni precedenti, tra cui l’aggiornamento a KDE Plasma 5.27, che pur non essendo l’ultima versione disponibile, continua a offrire un’esperienza utente solida e ben collaudata.

    Caratteristiche principali di RefreshOS 2.5

    RefreshOS 2.5 è progettata per offrire un equilibrio ottimale tra semplicità d’uso e potenza. Ecco alcune delle caratteristiche principali:

    • Ambiente desktop KDE Plasma: Con una versione con supporto a lungo termine (LTS), apprezzata per la sua stabilità, completezza e ampia possibilità di personalizzazione.
    • Installatore Calamares: Un programma di installazione veloce e semplice che guida l’utente attraverso il processo di installazione del sistema operativo.
    • Impostazioni predefinite intelligenti: Configurazioni preimpostate per permessi e gestione dell’alimentazione che ottimizzano l’uso delle risorse di sistema.
    • Supporto hardware migliorato: Grazie all’inclusione di firmware non libero aggiuntivo, RefreshOS 2.5 offre un supporto hardware più ampio e affidabile.
    • Tema personalizzato e grafica migliorata: Un aspetto visivo raffinato che rende l’interfaccia utente più gradevole e funzionale.

    Novità in RefreshOS 2.5

    RefreshOS 2.5 introduce diverse novità e miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti. Tra le principali novità troviamo:

    • Aggiornamento a KDE Plasma 5.27: Questa nuova versione dell’ambiente desktop offre miglioramenti in termini di stabilità, prestazioni e funzionalità, rendendo l’esperienza utente ancora più piacevole e produttiva.
    • Supporto hardware espanso: L’inclusione di firmware non libero aggiuntivo permette a RefreshOS 2.5 di supportare un’ampia gamma di dispositivi hardware, garantendo una maggiore compatibilità e affidabilità.
    • Aggiornamento del browser Brave: Il browser preinstallato Brave è stato aggiornato alla versione 1.79.126, offrendo miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e funzionalità.
    • Tema personalizzato e grafica migliorata: Un nuovo tema personalizzato e miglioramenti grafici rendono l’interfaccia utente più gradevole e funzionale.

    Gestione del software

    RefreshOS 2.5 utilizza esclusivamente il sistema di gestione dei pacchetti APT (Advanced Packaging Tool), evitando l’uso di Snap e Flatpak. Questo approccio garantisce una gestione del software semplice e coerente, mantenendo al contempo la stabilità e la sicurezza del sistema. Tra i programmi preinstallati troviamo:

    • LibreOffice: Una suite per ufficio completa e potente, che include strumenti per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo, presentazioni e molto altro.
    • GIMP (GNU Image Manipulation Program): Un programma di manipolazione delle immagini avanzato, ideale per la modifica e la creazione di grafica digitale.
    • Brave Browser: Un browser web veloce e sicuro, progettato per offrire una navigazione privata e protetta.

    Sicurezza e stabilità

    RefreshOS 2.5 si basa su Debian 12.11, integrando tutte le patch di sicurezza e le correzioni disponibili. A questa solida base, aggiunge aggiornamenti e ottimizzazioni proprie, che ne rafforzano stabilità e prestazioni.

    Annuncio di rilascio e download

    Per ulteriori dettagli sulle novità e i miglioramenti introdotti in RefreshOS 2.5, è possibile leggere l’annuncio di rilascio sulla pagina delle notizie della distribuzione.

    RefreshOS 2.5 è disponibile per il download da SourceForge, dove è possibile trovare l’immagine ISO (RefreshOS_2-5_amd64.iso) e ulteriori informazioni sul sistema.

    Fonte: https://refreshos.org/refreshos_news.html
    Fonte: https://distrowatch.com/12483

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleHyprland introduce un piano di abbonamento per sostenere lo sviluppo
    Next Article Designing TrueKind: A Skincare Brand’s Journey Through Moodboards, Motion, and Meaning

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-4372 – Google Chrome WebAudio Use After Free Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Distribution Release: Linux Kamarada 15.6

    News & Updates

    How to Fix Missing Runtime Libraries in Windows 11 [2025 Guide]

    Operating Systems

    Microsoft Open-Sources Windows Subsystem for Linux

    Linux

    Highlights

    Development

    Malicious PyPI Packages Exploit Instagram and TikTok APIs to Validate User Accounts

    May 20, 2025

    Cybersecurity researchers have uncovered malicious packages uploaded to the Python Package Index (PyPI) repository that…

    CVE-2025-7068 – HDF5 Memory Leak Vulnerability

    July 4, 2025

    CVE-2025-6020 – Linux-PAM pam_namespace Path Traversal Privilege Escalation Vulnerability

    June 17, 2025

    Latest securtity update for Microsoft Edge fixes actively exploited vulnerability

    May 17, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.