Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Tails 6.17: Più Privacy e Sicurezza con le Nuove Funzionalità

    Rilasciata Tails 6.17: Più Privacy e Sicurezza con le Nuove Funzionalità

    June 27, 2025
    Rilasciata Tails 6.17: Più Privacy e Sicurezza con le Nuove Funzionalità

    Tails, acronimo di “The Amnesic Incognito Live System”, è una distribuzione GNU/Linux orientata alla privacy che mira a preservare l’anonimato e la riservatezza degli utenti. Questo sistema operativo è progettato per essere avviato da una chiavetta USB o un disco ottico, senza lasciare tracce sul computer utilizzato. Tails è basato su Debian, una delle distribuzioni GNU/Linux più stabili e affidabili, e utilizza la rete Tor (The Onion Router) per anonimizzare il traffico internet.

    Il progetto Tails è iniziato nel 2009 con l’obiettivo di fornire uno strumento sicuro e facile da usare per chi necessita di privacy e anonimato online, come giornalisti, attivisti e utenti comuni preoccupati per la propria sicurezza digitale. L’ultima versione stabile, Tails 6.17, è stata rilasciata ieri, 26 giugno 2025, introducendo miglioramenti significativi nella gestione delle password e aggiornamenti critici per il browser Tor e l’estensione uBlock Origin.

    Novità in Tails 6.17

    Tails 6.17 introduce diverse novità, focalizzandosi principalmente su 2 aspetti: la gestione delle password e gli aggiornamenti di sicurezza per il browser Tor e l’estensione uBlock Origin. Questi miglioramenti sono essenziali per mantenere alti standard di sicurezza e usabilità.

    Miglioramenti nella Gestione delle Password

    Una delle novità più rilevanti di Tails 6.17 è l’introduzione della funzione “Show Password” (Mostra Password) durante l’impostazione della password di blocco dello schermo. Questa funzione permette agli utenti di visualizzare la password mentre la digitano, riducendo il rischio di errori di battitura e migliorando l’usabilità. La gestione delle password è un aspetto cruciale per la sicurezza, e questa nuova funzione rende il processo più trasparente e meno soggetto a errori.

    Aggiornamenti di Sicurezza per Tor Browser e uBlock Origin

    Tails 6.17 include aggiornamenti critici per il browser Tor e l’estensione uBlock Origin. Il browser Tor è stato aggiornato alla versione 14.5.4, che include le ultime correzioni di sicurezza e miglioramenti di stabilità. Tor Browser è lo strumento principale per la navigazione anonima in Tails, e mantenere il browser aggiornato è essenziale per proteggersi dalle minacce emergenti.

    Inoltre, l’estensione uBlock Origin è stata aggiornata alla versione 1.62.0. uBlock Origin è un bloccatore di annunci pubblicitari e tracciatori che migliora la privacy e la sicurezza durante la navigazione. L’aggiornamento garantisce una protezione più efficace contro gli annunci invasivi e i tracciatori, contribuendo a mantenere l’esperienza di navigazione sicura e privata.

    Per un elenco completo delle modifiche introdotte in Tails 6.17, puoi consultare il changelog (registro delle modifiche) o l’annuncio di rilascio ufficiale. Questi documenti forniscono dettagli tecnici su tutte le novità e i miglioramenti apportati in questa versione, offrendo una panoramica completa delle modifiche e delle correzioni di bug.

    Come Aggiornare o Installare Tails 6.17

    Se stai utilizzando Tails 6.0 o una versione successiva, puoi aggiornare automaticamente a Tails 6.17. Tuttavia, se l’aggiornamento automatico non dovesse avviarsi o se Tails non si avvia correttamente dopo l’aggiornamento, è consigliabile eseguire un aggiornamento manuale.

    Se sei nuovo a Tails o desideri eseguire una nuova installazione senza conservare il tuo archivio persistente, puoi seguire le istruzioni di installazione per Windows, macOS e Linux. È importante notare che, se scegli di eseguire una nuova installazione invece di un aggiornamento, l’archivio persistente sulla tua vecchia chiavetta USB di Tails andrà perso.

    Se sei nuovo a Tails o desideri eseguire una nuova installazione senza conservare il tuo archivio persistente è possibile seguire le istruzioni dettagliate disponibili per GNU/Linux, Windows, macOS. È importante notare che, se scegli di eseguire una nuova installazione invece di un aggiornamento, l’archivio persistente sulla tua vecchia chiavetta USB di Tails andrà perso.

    Fonte: https://tails.net/news/version_6.17/index.it.html
    Fonte: https://gitlab.tails.boum.org/tails/tails/-/blob/master/debian/changelog

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Deepin 25: La distribuzione GNU/Linux immutabile con assistente vocale e pacchetti universali
    Next Article CVE-2025-5398 – Ninja Forms Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    France’s OVHcloud May Replace Microsoft Azure In Major EU Cloud Shake-Up

    Operating Systems

    CVE-2024-38341 – IBM Sterling Secure Proxy Weak Cryptographic Algorithm Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-4756 – D-Link DI-7003GV2 Denial of Service Vulnerability in restart.asp

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Choose the right throughput strategy for Amazon DynamoDB applications

    Databases

    Highlights

    CVE-2024-49842 – Microsoft Hyper-V Memory Corruption Vulnerability

    May 6, 2025

    CVE ID : CVE-2024-49842

    Published : May 6, 2025, 9:15 a.m. | 1 hour, 12 minutes ago

    Description : Memory corruption during memory mapping into protected VM address space due to incorrect API restrictions.

    Severity: 7.8 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2024-51103 – PHPGURUKUL Student Management System SQL Injection Vulnerability

    May 23, 2025
    Using Manim For Making UI Animations

    Using Manim For Making UI Animations

    April 8, 2025

    CVE-2025-4184 – PCMan FTP Server Buffer Overflow Vulnerability

    May 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.