Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Vivaldi 7.5: Il Browser Web si Innova e Personalizza la Navigazione

    Rilasciato Vivaldi 7.5: Il Browser Web si Innova e Personalizza la Navigazione

    July 4, 2025
    Rilasciato Vivaldi 7.5: Il Browser Web si Innova e Personalizza la Navigazione

    Vivaldi è browser (un navigatore web) sviluppato da Vivaldi Technologies, un’azienda fondata da Jon Stephenson von Tetzchner, co-fondatore di Opera Software. Vivaldi si distingue per la sua attenzione alla personalizzazione e alla funzionalità avanzata, offrendo agli utenti un’esperienza di navigazione ricca di funzionalità. Il browser è distribuito con una licenza proprietaria ed è disponibile per i sistemi operativi GNU/Linux, Windows e macOS.

    Vivaldi è stato lanciato per la prima volta nel 2016, con l’obiettivo di fornire un’alternativa altamente personalizzabile ai browser web esistenti. Da allora, ha guadagnato una base di utenti fedeli grazie alla sua flessibilità e alle sue potenti funzionalità, tra cui:

    • Gruppi di Schede: Permettono agli utenti di raggruppare le schede aperte per una migliore organizzazione.
    • Note e Segnalibri: Strumenti integrati per prendere appunti e salvare pagine web.
    • Client di Posta e Calendario: Un client di posta elettronica e un calendario integrati per una gestione centralizzata delle comunicazioni e degli impegni.
    • Personalizzazione Avanzata: Opzioni di personalizzazione estese per adattare il browser alle esigenze individuali.

    Novità in Vivaldi 7.5

    Vivaldi 7.5 introduce diverse novità che migliorano l’esperienza utente, concentrandosi sulla organizzazione visiva, sull’interazione migliorata e sul potenziamento della privacy. Vediamole nel dettaglio:

    Gruppi di Schede Colorati

    Una delle caratteristiche principali di questa versione è l’introduzione dei gruppi di schede colorati. Questa funzionalità, molto apprezzata dagli utenti avanzati per mantenere ordinata la navigazione, permette ora di personalizzare i gruppi di schede con colori definiti dall’utente. Questo rende più semplice differenziare visivamente tra lavoro, ricerca personale o qualsiasi altro gruppo di schede.

    Finestra di Dialogo per la Modifica dei Gruppi di Schede

    Vivaldi introduce una finestra di dialogo per modificare i gruppi di schede. Con un semplice clic destro, gli utenti possono rinominare i loro gruppi e assegnare colori, trasformando ciò che era una semplice raggruppazione funzionale in qualcosa di più gestibile e immediatamente riconoscibile.

    Menu delle Schede Riorganizzato

    Il menu delle schede è stato riorganizzato per maggiore chiarezza e velocità, rendendo azioni come l’apertura di nuove schede o il loro spostamento tra le finestre più intuitive.

    Miglioramenti nella Sicurezza

    Supporto per DNS over HTTPS (DoH)

    Vivaldi 7.5 introduce il supporto per DNS over HTTPS (DoH), un protocollo di sicurezza che crittografa le richieste DNS per proteggerle da potenziali intercettazioni o manipolazioni da parte di terzi. Questa funzionalità è particolarmente utile quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche o non sicure.

    Gli utenti possono configurare un provider DNS separato direttamente nel browser, un’opzione ideale per chi desidera una maggiore privacy senza dover modificare le impostazioni di sistema. Attraverso le impostazioni del browser, è possibile selezionare un provider DNS tra quelli supportati o aggiungerne uno personalizzato.

    Altri Miglioramenti e Correzioni

    Oltre alle caratteristiche principali, questa versione include una lunga lista di correzioni e miglioramenti in quasi tutte le aree del browser:

    Barra degli Indirizzi

    La barra degli indirizzi è stata migliorata con una gestione del focus più efficiente, suggerimenti più accurati e meno problemi durante l’apertura o il passaggio tra le schede. Questo rende la navigazione più agevole e riduce il tempo necessario per trovare e aprire le pagine web desiderate.

    Segnalibri e Note

    Il supporto per il drag-and-drop è stato migliorato, rendendo più semplice organizzare i segnalibri e le note. Inoltre, è stato aggiunto un feedback visivo migliore per queste operazioni, rendendo l’organizzazione degli elementi più intuitiva.

    Comandi Rapidi

    I comandi rapidi ora includono schede sincronizzate e offrono una migliore gestione degli errori per un utilizzo più agevole. Questa funzionalità permette agli utenti di accedere rapidamente alle schede aperte su altri dispositivi, migliorando la continuità dell’esperienza di navigazione.

    Dashboard e Widget

    Sono state apportate migliorie estetiche e comportamentali ai widget della dashboard, rendendo l’interfaccia più piacevole e funzionale. I widget possono essere personalizzati e posizionati secondo le preferenze dell’utente, offrendo un accesso rapido alle informazioni più importanti.

    Interfaccia delle Impostazioni

    L’interfaccia delle impostazioni è stata resa più chiara, con opzioni meglio organizzate, soprattutto per la configurazione del DNS e la gestione degli spazi di lavoro. Questo rende più semplice trovare e modificare le impostazioni desiderate, migliorando l’usabilità complessiva del browser.

    Suite Integrata di Posta, Calendario e Feed

    La suite integrata di Posta, Calendario e Feed vede anch’essa dei miglioramenti significativi. Per la Posta, gli utenti noteranno una logica di threading migliorata, che raggruppa meglio le conversazioni email, meno prompt di autenticazione OAuth fastidiosi e una lista di messaggi più reattiva. Il Calendario è stato migliorato per rendere più semplice accettare inviti con discrepanze negli indirizzi, mentre i Feed sono ora meglio adattati all’uso autonomo, offrendo una migliore esperienza di lettura delle notizie.

    Correzione di Problemi

    Vivaldi 7.5 risolve numerosi problemi noti, tra cui:

    • Crash del browser durante la gestione delle finestre e dei profili utente.
    • Problemi di riproduzione multimediale su schede grafiche (GPU) meno recenti.
    • Difetti dell’interfaccia che interessavano diverse funzionalità, dal raggruppamento delle email al comportamento degli spazi di lavoro.

    Questi miglioramenti contribuiscono a una maggiore stabilità e affidabilità del browser, garantendo un’esperienza utente più coerente e senza interruzioni.

    Per ulteriori informazioni su tutte le modifiche, leggere l’annuncio ufficiale del rilascio sul sito web di Vivaldi.

    I download del browser Vivaldi 7.5 sono disponibili sul sito web del progetto, dove è possibile trovare anche ulteriori dettagli e risorse.

    Fonte: https://vivaldi.com/blog/vivaldi-on-desktop-7-5/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2025-5372 – OpenSSL SSH Key Derivation Buffer Initialization Vulnerability
    Next Article Rilasciato Libreboot 25.06: Il Firmware BIOS/UEFI Open Source Aggiunge Supporto per Nuove Periferiche

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-52817 – ZealousWeb Abandoned Contact Form 7 Missing Authorization Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Wing FTP Server Max Severe Vulnerability Let Attackers Take Full Server Control

    Security

    Adobe’s Photoshop AI editing magic finally comes to Android – and it’s free

    News & Updates

    CVE-2024-40461 – Ocuco Innovation Privilege Escalation Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    The Power of Linux Shell Environment Variables Learning Resources

    The Power of Linux Shell Environment Variables

    April 9, 2025

    by George Whittaker If you’re working in a Linux environment, chances are you’ve encountered environment…

    CVE-2025-46599 – K3s Kubernetes Kubelet ReadWritePort Remote Authentication Bypass

    April 25, 2025

    Androidlekken kunnen malafide apps ongemerkt meer permissies geven

    June 3, 2025

    Microsoft will retire Bing Search APIs on August 11, 2025

    May 16, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.