Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Debian 13: Novità nell’Installer con Supporto per il Recupero dei Sistemi Btrfs

    Debian 13: Novità nell’Installer con Supporto per il Recupero dei Sistemi Btrfs

    July 5, 2025
    Debian 13: Novità nell'Installer con Supporto per il Recupero dei Sistemi Btrfs

    Debian è una delle distribuzioni GNU/Linux più antiche e rispettate, nota per la sua stabilità, sicurezza e impegno verso il software libero. Nata nel 1993 grazie a Ian Murdock, la distribuzione Debian è mantenuta da una comunità di sviluppatori volontari provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo principale di Debian è fornire un sistema operativo universale che soddisfi le esigenze di una vasta gamma di utenti, dai principianti agli esperti.

    La versione stabile più recente di Debian è la 12, nome in codice “Bookworm”, rilasciata il 10 giugno 2023. Debian 13, nome in codice “Trixie”, è attualmente in fase di sviluppo e promette numerose novità e miglioramenti.

    Novità in Debian Installer Trixie RC2

    La distribuzione Debian ha recentemente rilasciato la seconda versione candidata (Release Candiate, RC2) dell’installer, ovvero del programma di installazione, per Debian 13 “Trixie”, inizialmente prevista per la fine di giugno 2025, ma il cui rilascio è stato posticipato. Questa versione introduce diverse novità e miglioramenti significativi. Vediamo in dettaglio:

    Supporto per il Recupero dei Sistemi Btrfs

    Una delle novità più rilevanti è il supporto per il recupero dei sistemi Btrfs (B-tree file system) installati tramite l’installer Calamares. Btrfs è un file system avanzato che offre funzionalità come la gestione dei volumi, il controllo degli errori e la creazione di snapshot. Questo miglioramento è particolarmente utile per gli utenti che utilizzano Btrfs e che potrebbero aver bisogno di recuperare il proprio sistema in caso di problemi.

    Supporto per Tastiere Apple MTP e SPI

    L’installer di Debian 13 nella RC2 introduce anche il supporto per le tastiere Apple MTP (Multi-Touch Protocol) e SPI (Serial Peripheral Interface), comunemente trovate sui laptop basati su architettura ARM come i MacBook Pro con chip M1 e MacBook Air con chip M2. Questo aggiornamento rende l’installazione di Debian più accessibile per gli utenti di dispositivi Apple.

    Miglioramenti nella Gestione dei Pacchetti e dei Driver

    La versione candidata RC2 incorpora il modulo driver/pinctrl/intel all’interno del pacchetto kernel-image udeb, un componente essenziale per l’installazione del kernel Linux, potenziando così la compatibilità hardware con le periferiche Intel. Inoltre, è stata introdotta la compatibilità con l’installazione di shim-signed sui sistemi basati su architetture AMD64 e ARM64. Shim è un piccolo programma che funge da intermediario tra il firmware del computer e il bootloader, come GRUB. Il suo scopo principale è quello di permettere l’avvio di sistemi operativi su macchine con Secure Boot attivato, garantendo che solo software autenticato e verificato venga caricato ed eseguito durante la fase di avvio del sistema. Shim-signed è una versione di shim che è stata firmata digitalmente da una chiave riconosciuta dal firmware UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), permettendo così di essere eseguito in ambienti con Secure Boot attivato. Questa caratteristica assicura che esclusivamente software autenticato e verificato venga caricato ed eseguito durante la fase di avvio del sistema.

    Novità nella Configurazione di Sistema

    Un nuovo meccanismo garantisce la disponibilità di systemd-cryptsetup durante il processo di installazione. Systemd-cryptsetup è un componente fondamentale che si occupa della gestione della crittografia dei dischi, permettendo agli utenti di cifrare le partizioni del disco per proteggere i dati sensibili. Questo strumento è integrato con systemd, il sistema di init (inizializzazione) utilizzato da molte distribuzioni GNU/Linux per avviare e gestire i servizi di sistema.

    Inoltre, è ora possibile preconfigurare opzioni aggiuntive per le righe presenti nel file sources.list. Questo file è cruciale per il sistema operativo, poiché contiene gli indirizzi dei repository software, ovvero archivi online che ospitano pacchetti software. I repository software sono essenziali per la distribuzione di aggiornamenti e nuovi programmi, permettendo al sistema di scaricare e installare pacchetti necessari per il funzionamento e l’aggiornamento del software. La possibilità di preconfigurare queste opzioni consente agli amministratori di sistema di personalizzare e ottimizzare il processo di installazione e aggiornamento dei pacchetti, adattandolo alle specifiche esigenze del proprio ambiente.

    Disabilitazione delle Sorgenti Cdrom

    Se il supporto di installazione non è un CD fisico, ma piuttosto un dispositivo come una chiavetta USB, una scheda SD o un file immagine ISO, l’installer disattiva automaticamente le sorgenti cdrom. Questa modifica è stata implementata per prevenire eventuali conflitti e complicazioni che potrebbero sorgere durante il processo di installazione, garantendo così un’esperienza più stabile e priva di errori.

    Supporto per la Sintesi Vocale

    L’installer di Debian 13 nella RC2 migliora anche il supporto per la sintesi vocale per gli obiettivi grafici, rendendo il processo di installazione più accessibile per gli utenti con disabilità visive.

    Altre Modifiche e Miglioramenti

    Tra le altre modifiche apportate, questa versione candidata configura l’opzione force-efi-extra-removable su “true” (vero o attiva) come impostazione predefinita in determinate situazioni. Questa modifica è utile nei casi in cui il firmware EFI (Extensible Firmware Interface), che è responsabile dell’avvio del sistema operativo e della gestione dell’hardware prima che il sistema operativo prenda il controllo, non gestisce correttamente le partizioni EFI. Ciò assicura una maggiore compatibilità e affidabilità durante il processo di avvio.

    Inoltre, è stata rimossa l’applicazione wget da BusyBox, un software che combina diverse utility di sistema in un unico eseguibile, spesso utilizzato in sistemi embedded o ambienti con risorse limitate. La rimozione di wget è stata effettuata per ottimizzare le risorse e migliorare l’efficienza complessiva del sistema.

    Infine, la variabile d’ambiente DPKG_UNPACK_OPTIONS non è più impostata sull’opzione --force-overwrite. Questa variabile è utilizzata dal gestore di pacchetti dpkg per controllare il comportamento durante l’installazione dei pacchetti. Disabilitare l’opzione --force-overwrite previene potenziali conflitti e problemi che potrebbero sorgere durante l’installazione o l’aggiornamento dei pacchetti software, garantendo un processo più sicuro e stabile.

    L’immagine del banner dell’installer è stata aggiornata per riflettere l’ultima versione del tema grafico Ceratopsian. Questo aggiornamento ha lo scopo di migliorare l’aspetto visivo dell’installer, rendendolo più gradevole e coerente con l’identità grafica della distribuzione Debian. Il tema Ceratopsian è stato scelto per la sua capacità di combinare elementi visivi moderni e funzionali, migliorando così l’esperienza utente durante il processo di installazione.

    Aggiornamenti del Kernel Linux e Supporto Linguistico

    Il kernel Linux ABI (Application Binary Interface) è stato aggiornato alla versione 6.12.33+deb13. L’ABI è un’interfaccia cruciale che definisce come i programmi compilati interagiscono con il sistema operativo a livello binario, garantendo la compatibilità tra software e kernel Linux.

    Oltre all’aggiornamento del kernel Linux, è stato migliorato il supporto per il rendering dei caratteri giapponesi. Questo miglioramento è stato realizzato sostituendo il font VL Gothic con MotoyaLCedar, un font che offre una migliore resa visiva e leggibilità per i caratteri giapponesi.

    Infine, è stato aggiornato il file Mirrors.masterlist, che contiene un elenco di mirror, ovvero server che replicano i dati dei repository software ufficiali. Questi mirror sono essenziali per distribuire il carico di download dei pacchetti software, migliorando la velocità e l’affidabilità degli aggiornamenti e delle installazioni per gli utenti in diverse regioni geografiche.

    Per ulteriori dettagli sulle modifiche incluse nell’installer per Debian 13 RC2, è possibile consultare la pagina dell’annuncio di rilascio. Sempre da questa pagina è disponibile il download per il test ma si ricorda che si tratta di una versione pre-release non adatta per l’uso in ambienti di produzione.

    Fonte: https://www.debian.org/devel/debian-installer/
    Fonte: https://linuxiac.com/debian-13-trixie-installer-rc2-now-available/
    Fonte: https://9to5linux.com/debian-13-installer-now-supports-rescuing-of-btrfs-systems-installed-via-calamares

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleLength measures objects on screen
    Next Article CVE-2023-50786 – Dradis HTTP Image Reference Vulnerability (Arbitrary Code Execution)

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-30170 – ASPECT File Path Disclosure Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Distribution Release: ALT Linux 11.0

    News & Updates

    Nintendo’s Switch 2 hits 3.5 million sales in just four days

    Operating Systems

    CVE-2025-46635 – Tenda RX2 Pro Router Guest Wi-Fi Network Isolation Bypass

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Duplicati – store encrypted backups online

    April 15, 2025

    Duplicati is a backup client that stores encrypted, incremental, compressed backups on local storage, cloud…

    Is Your Model Fairly Certain? Uncertainty-Aware Fairness Evaluation for LLMs

    July 3, 2025

    CVE-2022-21150 – Apache Struts Deserialization Vulnerability

    May 27, 2025

    CVE-2025-38222 – Linux ext4 Inline Data Overflow

    July 4, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.