Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato KDE Plasma 6.5: Introduzione degli Angoli Inferiori Arrotondati e Altre Novità

    Rilasciato KDE Plasma 6.5: Introduzione degli Angoli Inferiori Arrotondati e Altre Novità

    July 21, 2025
    Rilasciato KDE Plasma 6.5: Introduzione degli Angoli Inferiori Arrotondati e Altre Novità

    KDE Plasma è uno degli ambienti desktop più apprezzati nel mondo delle distribuzioni GNU/Linux, noto per la sua personalizzazione, stabilità e ricchezza di funzionalità. Sviluppato dal progetto KDE, Plasma è un ambiente grafico che offre un’esperienza utente completa e moderna, adatta sia per utenti domestici che professionali. La sua storia inizia nel 2008 con il rilascio di KDE Plasma 4, che ha introdotto una nuova architettura basata su componenti modulari. Da allora, Plasma ha continuato a evolversi, raggiungendo la versione 5 nel luglio del 2014, che ha portato miglioramenti significativi in termini di prestazioni e usabilità.

    KDE Plasma è distribuito sotto la licenza GNU GPL (General Public License), che garantisce agli utenti la libertà di utilizzare, modificare e distribuire il software. Questo ambiente desktop è multi-piattaforma e, sebbene sia principalmente utilizzato su distribuzioni GNU/Linux, è disponibile anche su altri sistemi operativi come FreeBSD.

    L’ultima serie stabile prima di KDE Plasma 6.5, è stata KDE Plasma 6.4 rilasciata il 17 giugno 2025. Questa versione ha introdotto diverse migliorie e correzioni di bug, consolidando ulteriormente la reputazione di KDE Plasma come uno degli ambienti desktop più affidabili e versatili.

    Novità in KDE Plasma 6.5

    KDE Plasma 6.5 introduce diverse novità che migliorano sia l’aspetto visivo che l’usabilità dell’ambiente desktop. Tra le modifiche più attese troviamo l’introduzione degli angoli inferiori arrotondati per le finestre, una caratteristica che molti utenti hanno richiesto nel corso degli anni. Questa modifica non solo migliora l’estetica generale, ma rende anche l’interfaccia più coerente con le tendenze di design moderne.

    Angoli Inferiori Arrotondati

    Una delle novità più evidenti in KDE Plasma 6.5 è l’introduzione degli angoli inferiori arrotondati per le finestre. Questa modifica visiva, attesa da tempo, completa l’aspetto delle finestre che già presentavano angoli superiori arrotondati. Gli angoli arrotondati sono ora abilitati per impostazione predefinita nella decorazione delle finestre Breeze (il tema predefinito per l’ambiente desktop KDE Plasma). Tuttavia, per coloro che preferiscono il vecchio stile con angoli netti, è possibile disattivare questa funzione.

    Gli angoli arrotondati non sono solo un miglioramento estetico, ma contribuiscono anche a un’esperienza utente più piacevole e moderna. Questa caratteristica è stata implementata in risposta alle richieste degli utenti, dimostrando l’impegno del team di sviluppo di KDE nel soddisfare le esigenze della comunità.

    Miglioramenti dell’Usabilità

    Oltre ai miglioramenti visivi, KDE Plasma 6.5 introduce diverse novità che migliorano l’usabilità dell’ambiente desktop. Tra queste troviamo:

    • Barre laterali ridimensionabili in Discover e System Monitor: Ora è possibile regolare la larghezza delle barre laterali secondo le proprie preferenze, e le impostazioni rimangono in vigore anche dopo il riavvio.
    • Montaggio più intelligente dei dischi nel widget Dischi e Dispositivi: È possibile saltare il lungo processo di controllo degli errori per i dischi fidati o avviare manualmente una scansione senza montare il disco.
    • Risultati di ricerca migliorati in KRunner: Non c’è più una priorità artificiale per le applicazioni KDE o i preferiti, il che rende i risultati più logici e pertinenti.
    • Aggiornamenti meteo istantanei: Il widget Rapporto Meteo ora si aggiorna immediatamente dopo il risveglio dal sonno.
    • Un tanto atteso pulsante “Annulla”: Quando si crea un nuovo utente nelle Impostazioni di Sistema, è ora possibile annullare il processo a metà.

    Correzioni di Bug e Miglioramenti Tecnici

    KDE Plasma 6.5 include anche diverse correzioni di bug e miglioramenti tecnici che contribuiscono a un’esperienza utente più stabile e affidabile. Tra queste troviamo:

    • Controlli del volume: I controlli del volume ora funzionano correttamente anche quando l’interfaccia è in modalità compatta e la lingua selezionata non è l’inglese.
    • Modalità HDR: Il cursore sulla schermata di blocco ora si oscura correttamente quando la modalità HDR è attiva.
    • Riduzione dei crash legati a Kirigami: Ci sono meno crash legati a Kirigami (un framework per la creazione di interfacce utente per applicazioni mobili e convergenti, sviluppato dal progetto KDE) quando si utilizza il rendering software.
    • Nessuno sfarfallio in Impostazioni di Sistema: Lo sfarfallio nel FormLayout delle Impostazioni di Sistema è stato eliminato.

    Inoltre, KWin, il gestore delle finestre di KDE Plasma, ora si affida meno ai dati di colore dello schermo che potrebbero essere inaccurati. Inoltre, le dimensioni delle finestre di dialogo vengono salvate in modo più coerente.

    Conclusione

    KDE Plasma 6.5 rappresenta un significativo passo avanti per l’ambiente desktop, introducendo miglioramenti visivi e funzionali che rispondono alle esigenze degli utenti. Con l’aggiunta degli angoli inferiori arrotondati, le barre laterali ridimensionabili e le numerose correzioni di bug, questa versione promette di offrire un’esperienza utente ancora più piacevole e produttiva.

    Per ulteriori informazioni e per scaricare la nuova versione, è possibile consultare il blog di KDE.

    Fonte: https://blogs.kde.org/2025/07/19/this-week-in-plasma-rounded-bottom-corners/
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/KDE-Rounded-Bottom-Corners
    Fonte: https://linuxiac.com/kde-plasma-6-5-introduces-long-awaited-rounded-bottom-corners/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleReek – examines Ruby classes, modules, and methods
    Next Article Chromium abilita la riproduzione video HDR su Wayland

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    The new frontier of API governance: Ensuring alignment, security, and efficiency through decentralization

    Tech & Work

    Crafting Strong DX With Astro Components and Typescript

    News & Updates

    CVE-2025-49589 – PCSX2 Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Dems demand audit of CVE program as Federal funding remains uncertain

    Security

    Highlights

    watchTowr Warns of Active Exploitation of SonicWall SMA 100 Devices

    May 3, 2025

    watchTowr Warns of Active Exploitation of SonicWall SMA 100 Devices

    watchTowr reveals active exploitation of SonicWall SMA 100 vulnerabilities (CVE-2024-38475 & CVE-2023-44221) potentially leading to full system takeover and session hijacking. Learn about affected mod …
    Read more

    Published Date:
    May 03, 2025 (4 hours, 5 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2024-38475

    CVE-2023-44221

    CVE-2025-45514 – Tenda FH451 Stack Overflow Vulnerability

    May 7, 2025

    Google Chrome 0-Day Vulnerability Exploited by APT Hackers in the Wild

    June 17, 2025

    This portable laptop accessory helped me finally achieve my daily standing goals during the workday

    May 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.