Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Arch Linux approda ufficialmente su Windows Subsystem for Linux

    Arch Linux approda ufficialmente su Windows Subsystem for Linux

    April 28, 2025
    Arch Linux approda ufficialmente su Windows Subsystem for Linux

    Arch Linux, una delle distribuzioni GNU/Linux più celebri e apprezzate per la sua filosofia minimalista e la gestione avanzata del sistema, è ora ufficialmente disponibile su Windows Subsystem for Linux (WSL) 2. Questo traguardo rappresenta un passo storico per la comunità open source, poiché consente a milioni di utenti Windows di accedere all’esperienza Arch Linux.

    Il 15 aprile 2025, Robin Candau, lo sviluppatore che aveva guidato l’iniziativa, annunciò che la distribuzione era stata integrata nel manifesto WSL di Microsoft, segnando il completamento formale del progetto. Ed ora, dopo mesi di collaborazione tra la community di Arch Linux e gli ingegneri Microsoft, è ufficiale. Il colosso tecnologico di Redmond ha ampliato silenziosamente la sua gamma WSL aggiungendo la distribuzione al suo elenco di distribuzioni ufficialmente supportate.

    Windows Subsystem for Linux, abbreviato in WSL, è una funzionalità integrata in Windows 10 e Windows 11 che consente di eseguire binari GNU/Linux nativi direttamente su Windows, senza la necessità di una macchina virtuale completa o di una configurazione dual-boot. WSL 2, la versione più recente, utilizza una virtualizzazione leggera per offrire prestazioni e compatibilità superiori rispetto alla prima versione.

    Caratteristiche di Arch Linux

    Arch Linux nasce nel marzo 2002 grazie a Judd Vinet, ispirandosi principalmente alla distribuzione CRUX. Inizialmente pensata solo per architetture x86 a 32 bit, Arch Linux ha introdotto il supporto per x86_64 già nel 2006, anticipando i tempi rispetto a molte altre distribuzioni.

    Nel corso degli anni, Arch Linux ha adottato soluzioni tecniche moderne come systemd per la gestione dei servizi di sistema, abbandonando il tradizionale SysV-init nel 2012. Dal 2017, il supporto ufficiale per l’architettura a 32-bit (i686) è stato interrotto, mentre la comunità ha continuato a offrire varianti dedicate. La distribuzione si distingue per il suo modello di aggiornamento continuo (“rolling release”), che garantisce sempre l’accesso alle versioni più recenti dei pacchetti software, senza la necessità di reinstallare il sistema.

    Arch Linux si fonda su alcuni principi chiave:

    • Modello rolling release: aggiornamenti continui e immediati, senza dover reinstallare la distribuzione per accedere alle ultime novità.
    • Filosofia KISS (Keep It Simple, Stupid): semplicità e trasparenza, lasciando all’utente il pieno controllo sulla configurazione del sistema.
    • Pacman: il gestore di pacchetti ufficiale, potente e semplice da utilizzare, che gestisce installazione, aggiornamento e rimozione dei software.
    • Arch User Repository (AUR): un repository software gestito dalla comunità, che offre migliaia di pacchetti aggiuntivi mantenuti dagli utenti.
    • Documentazione esaustiva: l’Arch Wiki è una delle risorse più complete e aggiornate del panorama GNU/Linux.
    • Personalizzazione estrema: Arch Linux non impone ambienti desktop o software preinstallati, lasciando all’utente la libertà di costruire il proprio sistema da zero.

    La filosofia KISS punta a rendere i sistemi il più semplice possibile, evitando complessità inutili. Tuttavia, questa semplicità ha un rovescio della medaglia, soprattutto per gli utenti alle prime armi. Per chi è abituato a interfacce più intuitive o a soluzioni precostruite, la filosofia KISS può sembrare inizialmente ostica. Spesso richiede una maggiore comprensione del funzionamento interno del sistema e una predisposizione a configurazioni manuali, con una curva di apprendimento più ripida. Questo rende la tecnologia basata su KISS ideale per chi cerca efficienza e controllo, ma meno accessibile per chi si approccia alla tecnologia con poca esperienza. È una semplicità che, paradossalmente, si rivela più complessa all’inizio.

    Arch Linux su WSL 2

    Dopo mesi di stretta collaborazione tra la comunità di Arch Linux e gli ingegneri di Microsoft, Arch Linux è ora ufficialmente disponibile su WSL 2 direttamente all’interno del Microsoft Store e può essere installata facilmente eseguendo semplici comandi PowerShell. L’immagine ufficiale verrà aggiornata su base mensile, garantendo agli utenti accesso alle versioni più recenti sia del sistema operativo che dei pacchetti software.

    Questa integrazione elimina la necessità di soluzioni non ufficiali o procedure manuali complesse, rendendo Arch Linux accessibile anche a chi non ha esperienza avanzata con l’installazione tradizionale della distribuzione. Gli utenti possono così beneficiare del modello rolling release e della filosofia minimalista di Arch Linux direttamente su Windows, senza dover configurare una macchina virtuale o una partizione dedicata.

    Come installare Arch Linux su WSL 2

    L’installazione di Arch Linux su WSL 2 è estremamente semplice e richiede pochi passaggi:

    1. Abilitare WSL (se non già attivo) tramite il comando PowerShell: wsl --install --no-distribution
    2. Verificare le distribuzioni disponibili: wsl --list --online
    3. Installare Arch Linux: wsl --install archlinux
    4. Una volta completato il download, è possibile avviare Arch Linux dal Terminale di Windows oppure con il comando: wsl -d archlinux

    Da qui, l’utente può procedere con la configurazione del sistema, l’installazione dei pacchetti desiderati tramite Pacman e l’eventuale aggiunta di software dal repository software AUR.

    Fonte: https://antiz.fr/blog/archlinux-official-wsl-image/
    Fonte: https://lists.archlinux.org/archives/list/arch-dev-public@lists.archlinux.org/thread/73A4BK7YK4BJBVXGMN2I5CROQAWI53VZ/
    Fonte: https://gitlab.archlinux.org/archlinux/archlinux-wsl
    Fonte: https://linuxiac.com/arch-linux-officially-arrives-on-windows-subsystem-for-linux/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleDebLight OS is a lightweight and fast Linux distribution
    Next Article Activepieces is business automation software

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Make Every Day Count (May 2025 Wallpapers Edition)

    Tech & Work

    Vulnerabilità di sicurezza in Linux: come i rootkit basati su io_uring aggirano i sistemi di rilevamento

    Linux

    Multiple Schneider Electric Vulnerabilities Let Attackers Inject OS Commands

    Security

    It’s Official: Thailand’s Labour Ministry Breached, Backups Erased, Network in Ruins

    Development

    Highlights

    Machine Learning

    Meet NovelSeek: A Unified Multi-Agent Framework for Autonomous Scientific Research from Hypothesis Generation to Experimental Validation

    May 31, 2025

    Scientific research across fields like chemistry, biology, and artificial intelligence has long relied on human…

    CVE-2025-4818 – SourceCodester Doctor’s Appointment System SQL Injection

    May 17, 2025

    Clean Code Secrets: Push Ifs Up, Pull Fors Down Like a Pro

    May 25, 2025

    Taiwan NSB Alerts Public on Data Risks from TikTok, Weibo, and RedNote Over China Ties

    July 5, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.