Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Mozilla Thunderbird 138: tutte le novità per la gestione della posta su GNU/Linux

    Rilasciato Mozilla Thunderbird 138: tutte le novità per la gestione della posta su GNU/Linux

    April 30, 2025
    Rilasciato Mozilla Thunderbird 138: tutte le novità per la gestione della posta su GNU/Linux

    Mozilla Thunderbird è una delle più popolari applicazioni open source per la gestione della posta elettronica, della rubrica, delle chat, dei feed di notizie e del calendario. Nata nel 2003 come progetto della Mozilla Foundation, la stessa organizzazione che sviluppa il browser Firefox, Thunderbird è distribuita con licenza libera MPL (Mozilla Public License), che consente l’uso, la modifica e la distribuzione del software anche a fini commerciali. La sua natura multipiattaforma la rende disponibile per GNU/Linux, Windows, macOS, FreeBSD e, più recentemente, anche per Android grazie alla collaborazione con il progetto K-9 Mail.

    Mozilla Thunderbird è apprezzata per la sua interfaccia personalizzabile, il supporto a numerosi protocolli di posta (IMAP, POP3, SMTP), la gestione avanzata dei filtri, la sicurezza tramite crittografia OpenPGP e S/MIME, e la possibilità di estendere le funzionalità tramite componenti aggiuntivi. La versione stabile precedente, Mozilla Thunderbird 137, è stata pubblicata i primi di aprile. Mozilla Thunderbird è scaricabile come pacchetto binario autonomo, utilizzabile su qualsiasi distribuzione GNU/Linux senza necessità di installazione.

    Novità in Mozilla Thunderbird 138

    Mozilla Thunderbird 138 introduce diverse migliorie che puntano a ottimizzare l’esperienza d’uso, in particolare per chi utilizza GNU/Linux e cerca una gestione efficace della posta elettronica e delle notifiche.

    Una delle novità più evidenti riguarda le notifiche di nuovi messaggi: ora, quando arriva una nuova email, è possibile interagire direttamente dalla notifica grazie ai pulsanti di disposizione del messaggio. Questi pulsanti permettono di archiviare, eliminare o rispondere al messaggio senza aprire la finestra principale del programma, velocizzando la gestione della posta in arrivo.

    Per chi utilizza temi ad alto contrasto, fondamentali per l’accessibilità, è stato introdotto un nuovo comportamento predefinito per la gestione dei colori. Da questa versione, quando si attiva un tema ad alto contrasto su GNU/Linux o macOS, i colori specificati dai contenuti vengono automaticamente sovrascritti per garantire una migliore leggibilità e coerenza visiva. In precedenza, questa impostazione era su “Mai” per la sovrascrittura dei colori; ora, invece, si adatta automaticamente alle preferenze di accessibilità dell’utente.

    Mozilla Thunderbird 138 porta anche numerosi miglioramenti e correzioni di errori che aumentano la stabilità e la sicurezza della distribuzione. Tra questi:

    • Migliorata la visualizzazione delle anteprime dei messaggi nelle notifiche, evitando tagli indesiderati.
    • Risolti problemi relativi ai colori di link e testo quando si utilizza l’estensione Dark Reader.
    • Sistemata la gestione delle cartelle offline e la possibilità di riordinare i gruppi di discussione tramite trascinamento nella struttura delle cartelle.
    • Ottimizzata la navigazione da tastiera, la sincronizzazione CardDAV con server Zimbra e la gestione delle cartelle visibili quando si seleziona l’opzione “Mostra solo le cartelle sottoscritte”.
    • Migliorato il supporto a OpenPGP, lo standard aperto per la cifratura e la firma digitale delle email: ora è possibile aggiornare una chiave accettata quando viene reimportata con nuove identità, risolto un problema che impediva la visualizzazione delle email firmate sia con PGP che con S/MIME, e risolto un arresto anomalo legato al filtro adattivo dei messaggi.
    • Corrette undici vulnerabilità di sicurezza che potevano compromettere l’integrità del sistema o la riservatezza dei dati.

    Per maggiori dettagli sulle modifiche introdotte in questa versione, è possibile consultare le note di rilascio.

    Disponibilità

    Mozilla Thunderbird 138 può essere scaricato direttamente dal sito ufficiale Mozilla e utilizzata senza installazione, garantendo compatibilità con tutte le principali distribuzioni. Oppure scaricarlo direttamente dal server di Mozilla dove sono disponibili anche tutte le versioni rilasciate e i sorgenti.

    Tuttavia, chi utilizza una distribuzione GNU/Linux può anche scegliere di attendere l’aggiornamento automatico, non appena il pacchetto diventa disponibile nei repository software ufficiali della propria distribuzione.

    Fonte: https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/138.0/releasenotes/
    Fonte: https://www.linuxadictos.com/thunderbird-138-llega-con-mejoras-en-las-notificaciones-y-retoques-en-la-interfaz.html
    Fonte: https://linuxiac.com/mozilla-thunderbird-138-released-heres-whats-new/
    Fonte: https://9to5linux.com/thunderbird-138-adds-new-default-color-override-for-high-contrast-mode-on-linux

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata 4MLinux 48: la mini-distribuzione GNU/Linux leggera e versatile
    Next Article Revisiting Image Maps

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-7796 – Tenda PPTPDClient Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Microsoft finally ships controversial Windows 11 ‘Recall’ feature after year-long delay — now rolling out to all Copilot+ PCs

    News & Updates

    I’m shocked Microsoft’s Xbox Graphics department used this embarrassing AI-generated ad — “The irony that the head of Xbox Graphics using a Al image and didn’t see the screen was backward.”

    News & Updates

    MediaTek July 2025 Security Update Patches Vulnerabilities Affecting a Wide Range of Their Chipsets

    Security

    Highlights

    CVE-2025-52818 – Trusty Whistleblowing Missing Authorization Vulnerability

    June 27, 2025

    CVE ID : CVE-2025-52818

    Published : June 27, 2025, 12:15 p.m. | 2 hours, 14 minutes ago

    Description : Missing Authorization vulnerability in Dejan Jasnic Trusty Whistleblowing allows Exploiting Incorrectly Configured Access Control Security Levels. This issue affects Trusty Whistleblowing: from n/a through 1.5.2.

    Severity: 8.2 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Verdansk has been back in Call of Duty: Warzone for just over two weeks, how are YOU enjoying it? — Weekend discussion 💬

    Verdansk has been back in Call of Duty: Warzone for just over two weeks, how are YOU enjoying it? — Weekend discussion 💬

    April 19, 2025

    Salesforce CEO says Microsoft did “pretty nasty” things to Slack and its OpenAI partnership may be a recipe for disaster

    May 8, 2025

    Closing your Apple Watch rings can lower less stress, improve sleep – and win you prizes

    April 14, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.