Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata 4MLinux 48: la mini-distribuzione GNU/Linux leggera e versatile

    Rilasciata 4MLinux 48: la mini-distribuzione GNU/Linux leggera e versatile

    April 30, 2025
    Rilasciata 4MLinux 48: la mini-distribuzione GNU/Linux leggera e versatile

    4MLinux è una distribuzione GNU/Linux leggera e minimalista, pensata per offrire un sistema operativo essenziale ma versatile, ideale per chi privilegia efficienza e semplicità. Il progetto, avviato nel 2010 dallo sviluppatore polacco Zbigniew Konojacki, è nato come un semplice CD di recupero per la manutenzione dei sistemi, per poi evolversi in una distribuzione completa. Oggi, 4MLinux integra strumenti dedicati alla manutenzione, alla riproduzione multimediale, alla gestione di mini-server e al supporto di giochi classici, offrendo un ambiente agile e funzionale per diverse esigenze.

    Nel corso degli anni, 4MLinux si è distinta per la sua capacità di adattarsi a molteplici scenari d’uso senza appesantire il sistema, risultando perfetta per hardware datato o con risorse limitate. L’ultimo rilascio stabile precedente, 4MLinux 47, era stato pubblicato poco più di 4 mesi fa, confermando la costanza nello sviluppo e nell’aggiornamento dei componenti principali.

    Novità in 4MLinux 48

    4MLinux 48 è realizzata con il kernel Linux 6.12 LTS e il sistema grafico Mesa 24.3.3, che introduce numerosi miglioramenti per i driver Vulkan e OpenGL, ampliando la compatibilità con le GPU moderne e offrendo prestazioni grafiche superiori anche su hardware meno recente.

    Tra i principali aggiornamenti troviamo il supporto a nuove applicazioni e componenti, tra cui:

    • Kino IEEE 1394 DV: un editor video non lineare dedicato alla gestione di filmati DV (Digital Video) tramite la connessione IEEE 1394, nota anche come FireWire. Kino permette di acquisire, montare e registrare nuovamente i video sulla videocamera, offrendo strumenti avanzati per il controllo dei dispositivi e l’editing video su GNU/Linux.
    • VVenC H.266/VVC encoder: incluso nel pacchetto codec di 4MLinux, questo codificatore supporta lo standard di compressione video di nuova generazione VVC (Versatile Video Coding), noto anche come H.266. VVC/H.266 offre un risparmio di banda fino al 50% rispetto al precedente H.265/HEVC, mantenendo o migliorando la qualità video, anche a bitrate ridotti. È particolarmente adatto per lo streaming ad alta definizione e il supporto ai video HDR (High Dynamic Range), sebbene sia soggetto a licenze d’uso.
    • FreeTube: client open source per YouTube, progettato per garantire la privacy dell’utente. FreeTube consente di visualizzare video, iscriversi ai canali e scaricare contenuti senza la necessità di un account Google, grazie a un blocco pubblicità integrato e un’interfaccia intuitiva5.
    • Bristol: emulatore software di sintetizzatori, pianoforti elettrici e organi vintage. Bristol offre sia un motore audio avanzato sia un’interfaccia grafica (Brighton) che simula l’aspetto e il funzionamento dei dispositivi originali, permettendo agli appassionati di musica elettronica di sperimentare su GNU/Linux.

    Ambiente grafico e software preinstallato

    4MLinux 48 utilizza come ambiente grafico predefinito JWM (Joe’s Window Manager), un gestore di finestre leggero e veloce. La selezione software di base comprende strumenti per la produttività, la navigazione web, la gestione della posta elettronica e la multimedialità. Tra i principali pacchetti preinstallati troviamo:

    • LibreOffice 25.2: suite per ufficio completa
    • AbiWord 3.0.5: editor di testi leggero
    • GIMP 2.10.38: editor di immagini avanzato
    • Gnumeric 1.12.59: foglio di calcolo
    • Mozilla Firefox 137 e Google Chrome 135: browser web
    • Mozilla Thunderbird 128.9: client di posta elettronica
    • Audacious 4.4.2: lettore musicale
    • VLC 3.0.21 e SMPlayer 24.5.0: lettori multimediali
    • Wine 10.4: compatibilità per applicazioni Windows

    Strumenti per server e sviluppo

    La variante server, denominata 4MServer, consente di configurare facilmente un server HTTP/FTP con stack LAMP (Linux, Apache, MariaDB, PHP). Sono aggiornati anche i principali strumenti di sistema e sviluppo, tra cui:

    • BusyBox 1.36.1: raccolta di utility essenziali per sistemi Unix
    • Perl 5.40.0: linguaggio di programmazione dinamico
    • Python 3.13.1 e 2.7.18: linguaggio di programmazione versatile e diffuso
    • Ruby 3.4.1: linguaggio orientato agli oggetti

    Per ulteriori dettagli puoi leggere la pagina dell’annuncio di rilascio.

    Disponibilità e aggiornamenti

    Puoi scaricare 4MLinux 48, disponibile nelle edizioni Full e Core, direttamente dal sito ufficiale della distribuzione. Nota che 4MLinux è compatibile esclusivamente con sistemi a 64 bit Intel e AMD.

    La versione 47 è ora considerata “vecchia stabile”, mentre la serie 46 ha raggiunto la fine del ciclo di vita e non riceverà più aggiornamenti o supporto.

    Fonte: https://4mlinux-releases.blogspot.com/2025/04/4mlinux-480-stable-released.html
    Fonte: https://9to5linux.com/4mlinux-48-0-is-now-available-for-download-powered-by-linux-kernel-6-12-lts

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCISA Sounds the Alarm: Broadcom and Commvault Flaws Under Active Exploitation! ️
    Next Article Rilasciato Mozilla Thunderbird 138: tutte le novità per la gestione della posta su GNU/Linux

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Extend your Amazon Q Business with PagerDuty Advance data accessor

    Machine Learning

    CVE-2025-6142 – Intera InHire Server-Side Request Forgery Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-5786 – TOTOLINK X15 HTTP POST Request Handler Buffer Overflow

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CodeSOD: Message Oriented Database

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-5001 – GNU PSPP calloc Integer Overflow Vulnerability

    May 20, 2025

    CVE ID : CVE-2025-5001

    Published : May 20, 2025, 10:15 p.m. | 1 hour, 18 minutes ago

    Description : A vulnerability was found in GNU PSPP 82fb509fb2fedd33e7ac0c46ca99e108bb3bdffb. It has been declared as problematic. This vulnerability affects the function calloc of the file pspp-convert.c. The manipulation of the argument -l leads to integer overflow. Local access is required to approach this attack. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 3.3 | LOW

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Meet Accessible UX Research, A Brand-New Smashing Book

    June 18, 2025

    Fraud detection empowered by federated learning with the Flower framework on Amazon SageMaker AI

    July 11, 2025

    CVE-2025-32878 – COROS PACE 3 TLS Certificate Validation Bypass

    June 20, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.