Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    May 21, 2025
    AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    AlmaLinux è una distribuzione GNU/Linux nata come risposta alla decisione di Red Hat di modificare la strategia di sviluppo di CentOS. Gestita dalla AlmaLinux OS Foundation, questa distribuzione si propone come alternativa libera, stabile e completamente compatibile con Red Hat Enterprise Linux (RHEL), offrendo un sistema operativo affidabile sia per ambienti server che per workstation.

    La storia di AlmaLinux inizia nel 2021, con la missione di garantire continuità e sicurezza agli utenti che necessitano di una piattaforma robusta e aggiornata per le proprie infrastrutture informatiche. L’ultima versione stabile precedente, AlmaLinux 9.5, è stata rilasciata nel novembre 2024, portando numerosi miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e compatibilità hardware.

    Novità in AlmaLinux 9.6

    AlmaLinux 9.6, nome in codice “Sage Margay”, rappresenta un passo avanti significativo per chi cerca una distribuzione GNU/Linux solida, aggiornata e completamente libera, perfettamente compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6. Questa nuova versione introduce numerosi aggiornamenti per strumenti di sviluppo, sicurezza, virtualizzazione e gestione dei sistemi, rendendola ideale sia per nuove installazioni che per l’aggiornamento di sistemi esistenti.

    Riepilogo delle principali novità

    • Nuove versioni di compilatori e strumenti di sviluppo
    • Miglioramenti nella sicurezza e nella gestione degli accessi
    • Aggiornamenti per la virtualizzazione e il supporto alle architetture hardware
    • Nuove versioni di applicativi server e strumenti per lo sviluppo web
    • Ottimizzazioni nelle prestazioni di rete e nella gestione dei container (contenitori)

    Aggiornamenti degli Strumenti di Sviluppo

    Compilatori e ambienti di sviluppo

    AlmaLinux 9.6 integra le seguenti versioni aggiornate dei principali compilatori e ambienti di sviluppo:

    • GCC 11.5 (Compilatore GNU per C, C++ e altri linguaggi): consente di generare codice più ottimizzato e sicuro.
    • LLVM 19.1.7 (Infrastruttura per la compilazione di linguaggi): migliora le prestazioni e la compatibilità con nuovi linguaggi.
    • Go 1.23.6 (Linguaggio di programmazione orientato alla semplicità e alla concorrenza): offre nuove funzionalità e maggiore stabilità.
    • Rust 1.84.1 (Linguaggio di programmazione focalizzato sulla sicurezza e sulle prestazioni): introduce ottimizzazioni e nuove librerie.

    Strumenti per il debug e il monitoraggio delle prestazioni

    AlmaLinux 9.6 introduce miglioramenti significativi anche per il debug e il monitoraggio delle prestazioni:

    • elfutils 0.192 (Strumenti per la gestione e l’analisi dei file binari ELF)
    • Valgrind 3.24.0 (Strumento per l’analisi delle prestazioni e la rilevazione di errori di memoria)
    • SystemTap 5.2 (Strumento per l’analisi dinamica del kernel e delle applicazioni)
    • PCP 6.3.2 (Collezione di strumenti per il monitoraggio delle prestazioni di sistema)

    Questi strumenti sono fondamentali per amministratori e sviluppatori che desiderano diagnosticare e ottimizzare il comportamento dei propri sistemi.

    Sicurezza e Gestione degli Accessi

    AlmaLinux 9.6 rafforza la sicurezza grazie a nuove versioni di componenti chiave:

    • SELinux-policy 38.1.53 (Sistema di controllo degli accessi obbligatorio, che permette di applicare politiche di sicurezza granulari)
    • SSSD 2.9.6 (Demone per la gestione centralizzata di identità e autenticazione)

    Questi aggiornamenti garantiscono una protezione avanzata contro minacce e accessi non autorizzati, oltre a facilitare l’integrazione con infrastrutture di autenticazione centralizzate.

    Aggiornamenti per la Virtualizzazione e i Container

    Virtualizzazione

    La nuova versione introduce importanti miglioramenti per la virtualizzazione:

    • QEMU 9.1 (Emulatore e virtualizzatore di hardware)
    • libvirt 10.10.0 (Strumento per la gestione delle macchine virtuali)
    • snpguest e snphost (Pacchetti per l’estensione delle funzionalità di virtualizzazione, in particolare per la sicurezza delle macchine virtuali)
    • Anteprima tecnica del supporto alla virtualizzazione KVM (Macchina Virtuale Basata su Kernel) per l’architettura IBM Power

    Questi strumenti permettono di gestire ambienti virtualizzati in modo efficiente e sicuro, anche su architetture hardware avanzate.

    Container

    Per chi utilizza i container, AlmaLinux 9.6 offre:

    • podman 5.4.0 (Strumento per la gestione di container senza demone centrale)
    • buildah 1.39.4 (Strumento per la creazione di immagini di container)

    Questi strumenti facilitano la creazione, la gestione e la distribuzione di applicazioni in container, rendendo AlmaLinux una scelta ideale anche per ambienti DevOps e cloud.

    Aggiornamenti dei Servizi e Applicativi Server

    Numerosi pacchetti fondamentali per lo sviluppo e la gestione di applicazioni web sono stati aggiornati:

    • Maven 3.9 (Strumento di gestione dei progetti e automazione della compilazione per Java)
    • MySQL 8.4 (Sistema di gestione di basi di dati relazionali)
    • nginx 1.26 (Server web e proxy inverso ad alte prestazioni)
    • PHP 8.3 (Linguaggio di programmazione per lo sviluppo web)
    • Apache 2.4.62 (Server web tra i più diffusi)
    • Node.js 22 (Ambiente di esecuzione per JavaScript lato server)
    • Git 2.47.1 (Sistema di controllo delle versioni distribuito)
    • Git-LFS 3.6.1 (Estensione per la gestione di file di grandi dimensioni in Git)

    Questi aggiornamenti garantiscono un ambiente moderno e affidabile per lo sviluppo e la pubblicazione di applicazioni web e servizi di rete.

    Miglioramenti nella Gestione della Rete

    AlmaLinux 9.6 introduce NetworkManager 1.52 (Strumento per la gestione delle connessioni di rete) e iproute 6.11.0 (Collezione di strumenti per la configurazione avanzata della rete), offrendo maggiore stabilità e nuove funzionalità per la gestione delle reti complesse.

    Disponibilità e Aggiornamento

    Come la distribuzione Red Hat Enterprise Linux 9.6 da cui deriva, AlmaLinux 9.6 è basata sul kernel Linux 5.14.

    AlmaLinux 9.6 è disponibile per il download dal sito ufficiale della distribuzione come immagine di installazione (ISO) per le seguenti architetture:

    • 64 bit (x86_64)
    • AArch64 (ARM a 64 bit)
    • PowerPC 64 bit Little Endian (ppc64le)
    • IBM System Z (s390x)

    Questa versione è pensata sia per nuove installazioni sia per l’aggiornamento di sistemi esistenti. Gli utenti di AlmaLinux possono aggiornare il proprio sistema alla nuova versione eseguendo il seguente comando in un emulatore di Terminale o in una console virtuale:

    dnf upgrade --refresh

    Per ulteriori dettagli, leggere il changelog (registro delle modifiche) completo pubblicato dalla AlmaLinux OS Foundation.

    Fonte: https://wiki.almalinux.org/release-notes/9.6.html
    Fonte: https://distrowatch.com/12452
    Fonte: https://linuxiac.com/almalinux-9-6-released/
    Fonte: https://9to5linux.com/almalinux-os-9-6-is-out-as-a-free-alternative-to-red-hat-enterprise-linux-9-6

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRed Hat presenta Red Hat Enterprise Linux 10 con intelligenza e sicurezza potenziate negli ambienti ibridi
    Next Article Tribblix is an illumos-based operating system with a retro style

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-48264 – Artiosmedia Product Code for WooCommerce CSRF

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Critical Wazuh Server RCE Vulnerability Exploited to Deploy Mirai Variants

    Security

    Microsoft 365 installs via Windows Store will stop getting updates

    Operating Systems

    Android Security Bulletin May 2025: Multi Vulnerabilities Including Actively Exploited CVE-2025-27363

    Security

    Highlights

    CVE-2025-49585 – XWiki Unrestricted Code Execution Vulnerability

    June 13, 2025

    CVE ID : CVE-2025-49585

    Published : June 13, 2025, 6:15 p.m. | 2 hours, 43 minutes ago

    Description : XWiki is a generic wiki platform. In versions before 15.10.16, 16.0.0-rc-1 through 16.4.6, and 16.5.0-rc-1 through 16.10.1, when an attacker without script or programming right creates an XClass definition in XWiki (requires edit right), and that same document is later edited by a user with script, admin, or programming right, malicious code could be executed with the rights of the editing user without prior warning. In particular, this concerns custom display code, the script of computed properties and queries in database list properties. Note that warnings before editing documents with dangerous properties have only been introduced in XWiki 15.9, before that version, this was a known issue and the advice was simply to be careful. This has been patched in XWiki 16.10.2, 16.4.7 and 15.10.16 by adding an analysis for the respective XClass properties.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Transformer Meets Diffusion: How the Transfusion Architecture Empowers GPT-4o’s Creativity

    April 6, 2025

    Rufus 4.8 speeds up Windows ISO handling with major wimlib upgrade

    June 12, 2025

    CVE-2025-45751 – SourceCodester Web Based Pharmacy Product Management System Cross Site Scripting (XSS)

    May 5, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.