Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Agama 16: l’Installatore di openSUSE Introduce il Supporto per Wayland

    Rilasciato Agama 16: l’Installatore di openSUSE Introduce il Supporto per Wayland

    July 8, 2025
    Rilasciato Agama 16: l'Installatore di openSUSE Introduce il Supporto per Wayland

    Agama è il nuovo installatore per sistemi operativi basati su GNU/Linux sviluppato dal progetto openSUSE. OpenSUSE è una distribuzione GNU/Linux ampiamente riconosciuta per la sua stabilità e versatilità, adatta sia per utenti domestici che per ambienti aziendali. La distribuzione è disponibile in 2 versioni principali: Leap, che offre una base stabile e testata, e Tumbleweed, una versione a rilascio continuo (rolling release) con aggiornamenti più frequenti.

    Agama è stato progettato per semplificare il processo di installazione di openSUSE, rendendolo più accessibile sia per i nuovi utenti che per gli esperti. È un equivalente di Calamares, un installatore grafico ampiamente utilizzato in molte distribuzioni GNU/Linux per la sua semplicità e flessibilità. L’installatore Agama è attualmente in fase di sviluppo attivo, con l’obiettivo di sostituire il precedente sistema di installazione di openSUSE.

    Novità in Agama 16

    Agama 16 introduce diverse novità significative, migliorando sia l’esperienza utente che le funzionalità tecniche. Una delle modifiche più rilevanti è l’adozione di Wayland come sistema di visualizzazione predefinito, sostituendo il precedente sistema X11 (X Window System). Wayland è un protocollo moderno che gestisce l’interazione tra il server grafico e le applicazioni client, offrendo una gestione più efficiente delle risorse grafiche e una maggiore sicurezza.

    Miglioramenti dell’interfaccia e nuove funzionalità

    Agama 16 porta con sé una serie di miglioramenti dell’interfaccia utente e nuove funzionalità che rendono l’installazione di openSUSE più semplice e intuitiva.

    Supporto per Wayland

    Con Agama 16 si avvia una sessione Wayland per impostazione predefinita. Questo cambiamento è in linea con una tendenza più ampia nel panorama delle distribuzioni GNU/Linux, con altre distribuzioni come Ubuntu e Fedora che hanno annunciato versioni senza X11 per la fine del 2025. Sebbene l’immagine ISO sia ora più grande rispetto alla precedente versione con X11, e alcuni tasti di scelta rapida siano stati temporaneamente persi durante la migrazione, il team di sviluppo ha già preparato delle correzioni (patch) per risolvere questi problemi.

    Modalità di recupero

    La nuova versione include anche una modalità di recupero, che offre un ambiente minimo per la risoluzione dei problemi. Sebbene non sia ancora un sostituto completo per i tradizionali sistemi di recupero, rappresenta un passo verso una maggiore utilità e versatilità.

    Miglioramenti dell’interfaccia web

    L’interfaccia web di Agama ha ricevuto diversi miglioramenti che rendono l’installazione più semplice e intuitiva:

    Controllo dei conflitti di modello

    L’installatore ora evidenzia le selezioni di software incompatibili prima di avviare l’installazione, evitando sorprese durante il processo di installazione.

    Selezionatore di RAID MD esistente

    Gli utenti avanzati possono ora posizionare un Volume Fisico LVM (Logical Volume Manager) direttamente su un array RAID già assemblato dalla pagina grafica, senza la necessità di utilizzare una shell (interfaccia a riga di comando).

    Feedback di riavvio per installazioni remote

    Cliccando su Riavvia, gli utenti remoti non si troveranno più di fronte a una scheda del browser congelata; una nuova pagina di stato tiene traccia dello spegnimento e dell’avvio.

    Misuratore della robustezza della password

    Grazie a libpwquality, l’interfaccia utente incoraggia gli utenti a evitare password deboli come “password123”.

    Configurazione dello spazio di archiviazione

    La configurazione dello spazio di archiviazione è stata migliorata con una nuova parola chiave di ordinamento, che permette un abbinamento preciso dei dispositivi esistenti.

    Configurazione di rete

    La configurazione di rete ora permette agli utenti di legare le connessioni a interfacce specifiche (per nome o indirizzo MAC) e determinare quali impostazioni persistono dopo l’installazione. Inoltre, Agama ora avvisa se nessuna rete sarà configurata sul sistema di destinazione, evitando sorprese dopo l’installazione.

    Come provare il nuovo installatore Agama

    Per coloro che sono curiosi di provare il nuovo installatore Agama, i file immagine ISO sono disponibili per il download. L’immagine attuale permette di installare Tumbleweed, Leap 16.0 Beta, MicroOS e Slowroll (sperimentale).

    Per ulteriori informazioni, leggere l’annuncio ufficiale.

    Fonte: https://agama-project.github.io/blog/2025/07/04/agama-16
    Fonte: https://linuxiac.com/opensuse-agama-16-installer-brings-wayland-support/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Parrot OS 6.4: La distribuzione GNU/Linux per l’Ethical Hacking
    Next Article Bloom Paris TV: Where Refined Art Direction Meets World-Class Production

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2022-46734 – Apache HTTP Server Unvalidated Redirect

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Swift Apprentice: Beyond the Basics [SUBSCRIBER]

    Learning Resources

    KL-001-2025-006: Schneider Electric EcoStruxure IT Data Center Expert XML External Entities Injection

    Security

    NVIDIA’s “most powerful” RTX 50-Series laptops fail to impress — Here’s what I suggest before buying

    News & Updates

    Highlights

    Linux Servers Hijacked: Attackers Install Legitimate Proxy Software for Covert Operations

    July 2, 2025

    Linux Servers Hijacked: Attackers Install Legitimate Proxy Software for Covert Operations

    The AhnLab SEcurity intelligence Center (ASEC) has uncovered a series of attacks on poorly secured Linux servers, where instead of deploying classic malware, attackers quietly install legitimate proxy …
    Read more

    Published Date:
    Jul 03, 2025 (3 hours, 35 minutes ago)

    Vulnerabilities has been mentioned in this article.

    CVE-2023-49606

    Master REST API Development with .NET 9

    May 29, 2025

    CVE-2025-5613 – PHPGurukul Online Fire Reporting System SQL Injection Vulnerability

    June 4, 2025

    The Era of the AI Browser Is Here

    July 22, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.