Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Parrot OS 6.4: La distribuzione GNU/Linux per l’Ethical Hacking

    Rilasciata Parrot OS 6.4: La distribuzione GNU/Linux per l’Ethical Hacking

    July 8, 2025
    Rilasciata Parrot OS 6.4: La distribuzione GNU/Linux per l'Ethical Hacking

    Parrot OS è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, progettata specificamente per la sicurezza informatica, il penetration testing e l’ethical hacking. Sviluppata da Parrot Security, questa distribuzione è diventata una delle preferite tra i professionisti della sicurezza grazie alla sua vasta gamma di strumenti preinstallati e alla sua attenzione alla privacy e alla sicurezza.

    Il progetto Parrot OS è nato con l’obiettivo di fornire un ambiente completo e sicuro per i test di penetrazione e l’analisi forense. Fin dalla sua prima versione, Parrot OS si è distinta per la sua facilità d’uso, la stabilità e l’ampia gamma di strumenti inclusi. Gli sviluppatori di Parrot OS mirano a creare una distribuzione che sia accessibile sia ai neofiti che agli esperti del settore, offrendo un’esperienza utente intuitiva senza compromettere le funzionalità avanzate.

    Novità in Parrot OS 6.4

    Parrot OS 6.4 introduce diverse novità e miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti, tra cui l’aggiornamento al kernel Linux 6.12 LTS (Long Term Support), che garantisce un supporto esteso e una maggiore stabilità. Inoltre, questa versione include nuovi strumenti, come Goshs e ConvoC2, e aggiornamenti per vari strumenti di hacking già presenti.

    Nuovi Strumenti

    Goshs: è un server HTTP semplice e leggero, sviluppato utilizzando il linguaggio di programmazione Go. Questo strumento è stato progettato con l’obiettivo di essere facile da usare e configurare, rendendolo ideale per situazioni in cui è necessario un server web rapido e senza complicazioni. Goshs è particolarmente utile nel contesto dei test di penetrazione, dove la semplicità e la velocità di configurazione sono fondamentali per eseguire test efficaci. Grazie alla sua natura leggera, Goshs può essere eseguito su sistemi con risorse limitate, rendendolo una scelta eccellente per ambienti di test che richiedono efficienza e rapidità.

    ConvoC2: è uno strumento avanzato progettato specificamente per i Red Team, ovvero squadre di sicurezza che simulano attacchi informatici per testare e valutare le difese di un sistema. Questo strumento sfrutta Microsoft Teams, una piattaforma di comunicazione aziendale, per eseguire comandi remoti. ConvoC2 è particolarmente utile per testare la sicurezza delle comunicazioni aziendali, permettendo ai Red Team di identificare e sfruttare potenziali vulnerabilità all’interno delle infrastrutture di comunicazione. Questo strumento è quindi cruciale per migliorare la sicurezza complessiva delle comunicazioni aziendali e per prevenire potenziali violazioni della sicurezza..

    Aggiornamenti degli Strumenti Esistenti

    Parrot OS 6.4 include aggiornamenti per diversi strumenti di hacking già presenti nella distribuzione. Tra questi troviamo:

    • airgeddon 11.50: Uno strumento per testare la sicurezza delle reti wireless.
    • Metasploit 6.4.71: Un framework per lo sviluppo e l’esecuzione di exploit.
    • Seclists e Seclists-lite 2025.2: Collezioni di liste di parole e dati utili per i test di sicurezza.
    • enum4linux-ng 1.3.4: Uno strumento per enumerare informazioni da sistemi Windows e Samba.
    • beef-xss 0.5.4.0: Un framework per testare le vulnerabilità XSS (Cross-Site Scripting).
    • powershell-empire 6.1.2: Uno strumento per il post-exploitation e l’esecuzione di comandi remoti.
    • Starkiller 3.0.0: Un’interfaccia grafica per il framework di test di penetrazione Cobalt Strike.
    • NetExec 1.4.0: Uno strumento per l’esecuzione di comandi su reti.
    • Caido 0.48.1: Un’interfaccia grafica per il framework di test di penetrazione Metasploit.
    • gbp-gef 2025.1: Un’estensione per il debugger GDB (GNU Debugger) per l’analisi forense.
    • ruby-cms-scanner 0.15.0: Uno strumento per la scansione di vulnerabilità nei sistemi di gestione dei contenuti (CMS).

    Altre Novità

    Oltre ai nuovi strumenti e agli aggiornamenti, Parrot OS 6.4 include anche il browser web Firefox 140 ESR (Extended Support Release) con tutte le patch (correzioni) orientate alla privacy incluse.

    Parrot OS 6.4 introduce anche il supporto ufficiale per PowerShell 7.5, un framework per l’automazione delle attività e la gestione della configurazione, originariamente sviluppato da Microsoft ma disponibile anche per altri sistemi operativi. Inoltre, questa versione include il runtime e il Software Development Kit (SDK) di .NET, dalle versioni 5 a 9. .NET è un framework di sviluppo che supporta la creazione e l’esecuzione di applicazioni su diverse piattaforme, non solo Windows. Questo aggiornamento permette agli utenti di Parrot OS di sfruttare una vasta gamma di strumenti e framework per lo sviluppo e l’esecuzione di script, migliorando la compatibilità e l’integrazione con tecnologie tipicamente associate a Windows ma ora disponibili anche su sistemi basati su GNU/Linux.

    Novità nell’Interfaccia Utente

    Parrot OS 6.4 introduce nuove voci di menu per parrot-menu e nuovi riferimenti agli strumenti in parrot-tools. Queste novità rendono più facile l’accesso agli strumenti e migliorano l’esperienza utente complessiva.

    Come Aggiornare a Parrot OS 6.4

    Per gli utenti esistenti, l’aggiornamento a Parrot OS 6.4 è semplice. Basta aprire un emulatore di Terminale ed eseguire i seguenti comandi:

    sudo apt update && sudo apt full-upgrade

    Questi comandi aggiorneranno il sistema e installeranno tutte le novità introdotte nella versione 6.4.

    Il Futuro di Parrot OS

    Secondo gli sviluppatori, Parrot OS 6.4 sarà probabilmente l’ultima versione della serie 6.x. Il team di sviluppo si concentrerà ora sulla prossima versione principale, Parrot OS 7, che dovrebbe essere rilasciata più avanti quest’anno. Parrot OS 7 sarà basata sulla prossima serie Debian 13 “Trixie” e promette di introdurre il supporto per l’architettura RISC-V e altre nuove funzionalità.

    Dove Scaricare Parrot OS 6.4

    Parrot OS 6.4 è disponibile per il download immediato dal sito ufficiale in diverse varianti, ognuna delle quali è progettata per soddisfare esigenze specifiche, tra cui Live o per macchine virtuali e altre opzioni. Ad ogni opzione corrisponde una versione pensata per specifici utenti:

    • Security Edition: Questa variante è ottimizzata per i professionisti della sicurezza informatica. Include una vasta gamma di strumenti preconfigurati per il penetration testing, l’analisi forense e altre attività legate alla sicurezza. È ideale per gli esperti che necessitano di un ambiente robusto e completo per testare e migliorare la sicurezza dei sistemi informatici.
    • Home Edition: Questa edizione è pensata per l’uso quotidiano, offrendo un equilibrio tra funzionalità di sicurezza e strumenti per l’utilizzo generale. È adatta per gli utenti che desiderano un sistema operativo sicuro e affidabile per le attività di tutti i giorni, senza rinunciare alla potenza e alla flessibilità di una distribuzione GNU/Linux avanzata.
    • Hack The Box Edition: Questa variante è progettata per chi è interessato a migliorare le proprie competenze di hacking etico attraverso la piattaforma Hack The Box. Include strumenti specifici per risolvere le sfide e i laboratori offerti da Hack The Box, rendendola perfetta per chi vuole mettersi alla prova e imparare in un ambiente controllato e legale.

    Ogni variante e opzione di Parrot OS 6.4 può essere scaricata direttamente dal sito ufficiale a partire da questa pagina.

    Per ulteriori dettagli e approfondimenti tecnici, è possibile consultare le note di rilascio ufficiali sul blog di Parrot OS.

    Fonte: https://parrotsec.org/blog/2025-07-07-parrot-6.4-release-notes
    Fonte: https://linuxiac.com/parrot-os-6-4-lands-with-new-tools-and-linux-kernel-6-12/
    Fonte: https://9to5linux.com/ethical-hacking-distro-parrot-os-6-4-is-out-with-linux-kernel-6-12-lts-new-tools

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleArago raises $26M to slash AI energy consumption with breakthrough photonic chip
    Next Article Rilasciato Agama 16: l’Installatore di openSUSE Introduce il Supporto per Wayland

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-6586 – WordPress Download Plugin Remote Code Execution (RCE) Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-6794 – Marvell QConvergeConsole Directory Traversal Remote Code Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-21462 – QNAP QTS Memory Corruption Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-20677 – “Qualcomm Bluetooth Local Denial of Service Vulnerability”

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Expense Management System Android App Using SQLite Development

    Expense Management System Android App Using SQLite

    April 19, 2025

    The Expense Management System is an Android-based application designed to assist users in efficiently tracking…

    Build Your Own ViT Model from Scratch

    May 29, 2025

    CVE-2025-7510 – Code-projects Modern Bag SQL Injection Vulnerability

    July 13, 2025

    WineCharm – Wine GUI

    July 10, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.