Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Shotcut 25.05: Nuovi Potenti Strumenti per il Montaggio Video su GNU/Linux

    Rilasciato Shotcut 25.05: Nuovi Potenti Strumenti per il Montaggio Video su GNU/Linux

    May 12, 2025
    Rilasciato Shotcut 25.05: Nuovi Potenti Strumenti per il Montaggio Video su GNU/Linux

    Shotcut è un programma per il montaggio video libero e a sorgente aperto (open source), sviluppato per offrire una soluzione professionale e accessibile a chiunque desideri realizzare progetti audiovisivi su sistemi GNU/Linux, macOS e Windows. Nato nel 2011 grazie all’iniziativa di Dan Dennedy, Shotcut è distribuito con licenza GNU GPL versione 3, che permette la libera modifica, distribuzione e utilizzo del software.

    La caratteristica principale di Shotcut è la sua interfaccia intuitiva, unita a una vasta gamma di strumenti avanzati per il montaggio, la correzione colore, l’applicazione di effetti e la gestione di tracce audio e video multiple. Shotcut si distingue anche per il supporto nativo a numerosi formati multimediali, grazie all’integrazione della libreria MLT (Media Lovin’ Toolkit, insieme di strumenti per l’elaborazione video) e per la compatibilità multi-piattaforma, che lo rende ideale sia per utenti privati che per professionisti.

    La versione stabile precedente, Shotcut 25.03, è stata rilasciata a marzo 2025. Dopo circa 1 mesi e mezzo, il progetto si aggiorna con la versione Shotcut 25.05, portando numerose innovazioni e miglioramenti tecnici.

    Funzionalità Principali di Shotcut

    • Montaggio multitraccia: Permette di lavorare con più tracce audio e video, offrendo la possibilità di creare progetti complessi con transizioni, effetti e sovrapposizioni.
    • Ampio supporto di formati: Grazie a FFmpeg (strumento per la conversione e manipolazione di file multimediali), Shotcut gestisce la maggior parte dei formati audio, video e immagini senza necessità di conversioni preliminari.
    • Effetti e filtri video: Include decine di filtri per la correzione colore, la sfocatura, la gestione dell’opacità, la stabilizzazione delle immagini, la regolazione della luminosità e molto altro.
    • Personalizzazione dell’interfaccia: L’utente può organizzare le finestre e i pannelli secondo le proprie preferenze, adattando Shotcut al proprio flusso di lavoro.
    • Supporto hardware avanzato: Compatibile con dispositivi di acquisizione video professionali come Blackmagic Design SDI e HDMI, webcam, e dispositivi audio tramite JACK e PulseAudio (manca l’integrazione con il più moderno PipeWire).
    • Elaborazione immagini su più processori: Sfrutta i processori multi-core per velocizzare il rendering, e utilizza la GPU (Unità di Elaborazione Grafica) per effetti avanzati e anteprime rapide.
    • Strumenti per la correzione colore: Dispone di controlli avanzati (le tipiche ruote) per regolare il colore a 3 vie (ombre, mezzitoni, luci), il contagocce per il bilanciamento del bianco e numerose modalità di fusione tra tracce video.

    Novità in Shotcut 25.05

    Shotcut 25.05 introduce una serie di strumenti e miglioramenti che rendono il montaggio video ancora più potente, personalizzabile ed efficiente.

    Sintesi delle Novità

    • Filtro Alpha Strobe: Un nuovo filtro video che consente di creare effetti visivi innovativi sfruttando la trasparenza. Questo filtro permette di alternare rapidamente la visibilità di parti trasparenti del video, generando effetti di lampeggiamento particolarmente utili per animazioni e transizioni creative.
    • Freeze Frame (Fermo Immagine): Ora è possibile bloccare un fotogramma direttamente nella linea temporale (timeline), facilitando la creazione di pause visive di grande impatto o l’estrazione di immagini statiche dai propri video.
    • Analisi dei filtri ripetibile: È stato aggiunto il comando “Riesegui analisi filtro” nel menu File, che permette agli utenti avanzati di ripetere l’analisi degli effetti applicati alle clip senza doverli rimuovere e reinserire manualmente.
    • Regolazione larghezza intestazioni tracce: Gli utenti possono ora modificare la larghezza delle intestazioni delle tracce nella linea temporale, migliorando la gestione di progetti complessi con molte tracce audio e video.
    • Conteggio elementi nella scaletta: Il pannello della scaletta (playlist) mostra ora il numero totale di elementi presenti, facilitando l’organizzazione delle clip e delle risorse.
    • Nuovo sottomenu per la creazione di progetti: Il menu File presenta un nuovo sottomenu “Nuovo”, che raccoglie la creazione di progetti e i preimpostati dei generatori in un unico punto, semplificando l’avvio di nuovi lavori.
    • Pulsante “Aggiungi generatore”: La barra degli strumenti della linea temporale include ora un pulsante dedicato all’aggiunta rapida di generatori di effetti integrati, come barre di colore, rumore, testo e altro.
    • Miglioramenti nelle finestre di dialogo: La finestra per la conversione dei file in formato modificabile (“Converti per il montaggio”) avvisa chiaramente che le opzioni di transcodifica “migliore” e “ottima” generano file di dimensioni molto maggiori rispetto all’originale.
    • Anteprima 1080p per monitor esterni: È stata aggiunta la possibilità di ridimensionare l’anteprima a 1080p, particolarmente utile per chi utilizza monitor esterni professionali tramite DeckLink SDI/HDMI.
    • Opzioni gamma SDR e HLG HDR: Le impostazioni DeckLink ora includono le modalità gamma SDR (Gamma Dinamica Standard) e HLG HDR (Gamma Logaritmica Ibrida, Alta Gamma Dinamica), aprendo la strada a una gestione avanzata dei colori e della luminosità.
    • Trasferimento colore HLG per effetti GPU: È stato introdotto il supporto al trasferimento colore HLG per gli effetti elaborati dalla GPU, un passo importante verso il pieno supporto HDR (Alta Gamma Dinamica).
    • Aggiornamento delle librerie di base: Shotcut ora integra le versioni più recenti delle librerie Qt 6.8.3, MLT 7.32.0, Rubberband 4.0 e SVT-AV1 3.0, garantendo migliori prestazioni e compatibilità con i codec video più moderni.

    Correzioni e Ottimizzazioni

    Shotcut 25.05 risolve numerosi problemi, migliorando la stabilità e l’esperienza d’uso:

    • Ripristinata la possibilità di trascinare o selezionare clip molto brevi, funzione che non funzionava dalla versione 25.03.
    • Risolti problemi con le preimpostazioni di scorrimento del testo ricco, avvii anomali del pannello File e selezione delle intestazioni delle tracce.
    • Su macOS, corretti difetti nella dissolvenza audio in uscita e nella cattura tramite SDI/HDMI.
    • Migliorata la compatibilità con i driver Blackmagic Design.
    • Ora, in caso di elementi multimediali con durata sconosciuta o eccessiva, viene richiesto un intervento dell’utente invece di causare arresti improvvisi.

    Per maggiori dettagli sulle modifiche apportate all’editor video di Shotcut 25.05, fare riferimento all’annuncio di rilascio.

    Approfondimento: Strumenti Avanzati e Compatibilità

    Filtri Video e Modalità di Fusione

    Shotcut 25.05 offre una vasta gamma di filtri video, tra cui regolazione del canale alfa (trasparenza), sfocatura, contrasto, correzione colore, chiave cromatica (chroma key), stabilizzazione, rotazione, effetti “vecchio film”, vignettatura e bilanciamento del bianco. Le modalità di fusione tra tracce video includono sovrapposizione, saturazione, moltiplicazione, schermo, luce dura, luce soffusa, differenza, esclusione e molte altre, permettendo una creatività senza limiti.

    Supporto Hardware Professionale

    Shotcut 25.05 è compatibile con dispositivi di acquisizione video professionale come Blackmagic Design SDI e HDMI, webcam, dispositivi audio tramite JACK e PulseAudio, e supporta anche la cattura dello schermo X11 e dispositivi DirectShow su Windows. L’elaborazione delle immagini può essere affidata alla GPU tramite OpenGL (Libreria Grafica Aperta), garantendo anteprime rapide e rendering di alta qualità.

    Dove Scaricare Shotcut 25.05

    Shotcut 25.05 può essere scaricato dal sito ufficiale del progetto.

    Per le distribuzioni GNU/Linux è disponibile il formato universale AppImage, compatibile con qualsiasi distribuzione GNU/Linux senza necessità di installazione, ed in formato Snap per le distribuzioni GNU/Linux che lo adottano. Entrambi i formati sono disponibili sui rispettivi Store online, FlatHub e Snap Store. Sono inoltre disponibili i file di installazione per sistemi Windows e macOS.

    Fonte: https://www.shotcut.org/blog/new-release-250511/
    Fonte: https://github.com/mltframework/shotcut/releases/tag/v25.05.11
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Shotcut-25.05-Video-Editor
    Fonte: https://9to5linux.com/shotcut-25-05-open-source-video-editor-released-with-alpha-strobe-video-filter
    Fonte: https://linuxiac.com/shotcut-25-05-video-editor-rolls-out-with-alpha-strobe-filter/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato Kitty 0.42: Terminale Accelerato da GPU con Accesso Rapido in Stile Quake
    Next Article Motion Highlights #6

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Opsera Raises $20M to Drive AI-Powered DevOps Platform Innovation, Accelerating AI Agent Adoption and Developer Efficiency

    Tech & Work

    Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 27/2025

    Linux

    API Documentation: The Importance of Clear and Concise API Documentation

    Development

    MediaTek May 2025 Security Bulletin: Chipset Vulnerabilities Disclosed

    Security

    Highlights

    CVE-2025-7394 – OpenSSL wolfSSL Predictable Random Number Generation After Fork Vulnerability

    July 18, 2025

    CVE ID : CVE-2025-7394

    Published : July 18, 2025, 11:15 p.m. | 1 hour, 40 minutes ago

    Description : In the OpenSSL compatibility layer implementation, the function RAND_poll() was not behaving as expected and leading to the potential for predictable values returned from RAND_bytes() after fork() is called. This can lead to weak or predictable random numbers generated in applications that are both using RAND_bytes() and doing fork() operations. This only affects applications explicitly calling RAND_bytes() after fork() and does not affect any internal TLS operations. Although RAND_bytes() documentation in OpenSSL calls out not being safe for use with fork() without first calling RAND_poll(), an additional code change was also made in wolfSSL to make RAND_bytes() behave similar to OpenSSL after a fork() call without calling RAND_poll(). Now the Hash-DRBG used gets reseeded after detecting running in a new process. If making use of RAND_bytes() and calling fork() we recommend updating to the latest version of wolfSSL. Thanks to Per Allansson from Appgate for the report.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Better CSS Shapes Using shape() — Part 4: Close and Move

    July 7, 2025

    WWE 2K25 gets the WrestleMania 41 arena and its second DLC — but where’s the missing celebrity from the first one?

    June 25, 2025

    Critical Linux Kernel Vulnerability Exposes Systems to Privilege Escalation Attacks

    April 29, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.