Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    May 29, 2025
    Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    Tails (The Amnesic Incognito Live System) è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian progettata per garantire anonimato e riservatezza durante l’utilizzo del computer. L’ultima versione stabile, Tails 6.16, è stata pubblicata con importanti aggiornamenti per il Tor Browser e il kernel Linux, mantenendo la promessa di un sistema sicuro e aggiornato.

    Questa distribuzione è particolarmente apprezzata da giornalisti, attivisti e utenti attenti alla privacy, poiché tutte le connessioni passano obbligatoriamente attraverso la rete Tor (The Onion Router), che cifra il traffico e nasconde l’indirizzo IP dell’utente. Inoltre, Tails è progettato per essere eseguito da una chiavetta USB senza lasciare tracce sul computer su cui viene usata.

    Novità in Tails 6.16

    Tails 6.16 introduce 2 aggiornamenti principali:

    1. Tor Browser 14.5.3 – L’ultima versione del browser progettato per navigare in modo anonimo, con correzioni di sicurezza e miglioramenti alle prestazioni.
    2. Kernel Linux 6.1.140 – L’aggiornamento del nucleo del sistema operativo garantisce maggiore stabilità e supporto hardware ottimizzato.

    Aggiornamento del Tor Browser

    Il Tor Browser, basato su Firefox Extended Support Release (ESR), è stato aggiornato alla versione 14.5.3, che include:

    • Patch di sicurezza per chiudere vulnerabilità scoperte di recente.
    • Miglioramenti alle prestazioni per una navigazione più veloce.
    • Correzioni di bug che riguardano la compatibilità con alcuni siti web.

    Questo aggiornamento è fondamentale per mantenere intatta la protezione dell’utente durante la navigazione, soprattutto in contesti ad alto rischio.

    Il nuovo kernel Linux 6.1.140

    Il kernel Linux è il cuore del sistema operativo, responsabile della gestione delle risorse hardware e della sicurezza. La versione 6.1.140 apporta:

    • Miglioramenti alla stabilità del sistema.
    • Supporto hardware esteso, in particolare per dispositivi più recenti.
    • Correzioni di bug che riguardano prestazioni e sicurezza.

    Grazie a questo aggiornamento, Tails 6.16 offre una versione ancora migliore del kernel Linux più affidabile e sicura.

    Come aggiornare a Tails 6.16

    Gli utenti che già utilizzano Tails 6.0 o versioni successive possono procedere con l’aggiornamento automatico direttamente dal sistema. Se l’aggiornamento non parte automaticamente o si verificano problemi all’avvio, è consigliabile eseguire un aggiornamento manuale seguendo la guida ufficiale.

    Per chi invece vuole effettuare una nuova installazione, è possibile scaricare l’immagine ISO e creare una chiavetta USB avviabile seguendo le istruzioni per:

    • Windows
    • macOS
    • GNU/Linux

    Attenzione: Se si opta per una nuova installazione, tutti i dati presenti nello spazio persistente (Persistent Storage) della chiavetta USB verranno eliminati. È quindi importante eseguire un backup preventivo.

    Per ulteriori dettagli sulle modifiche introdotte, consultare il changelog (registro delle modifiche) o l’annuncio ufficiale sul sito del progetto.

    Scarica Tails 6.16 direttamente dal sito ufficiale e scopri tutte le novità di questa versione.

    Fonte: https://tails.net/news/version_6.16/index.en.html
    Fonte: https://gitlab.tails.boum.org/tails/tails/-/blob/master/debian/changelog

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleArriva Agama 15, l’installatore di openSUSE con miglioramenti all’usabilità
    Next Article Nelson is a numerical computational language

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Mobile App Development Policy

    News & Updates

    CVE-2024-13954 – ASPECT Information Disclosure Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Chinese Group Silver Fox Uses Fake Websites to Deliver Sainbox RAT and Hidden Rootkit

    Development

    Rilasciato Terminator 2.1.5: Il Terminale Avanzato per GNU/Linux

    Linux

    Highlights

    Development

    Perficient and DTE at DTECH Midwest: Powering AMI Networks with User-Centric Solutions

    July 1, 2025

    Next month, the DTECH Midwest conference offers a vital platform to discuss the future of…

    WordPress-sites aangevallen via kritiek lek in OttoKit-plug-in

    May 7, 2025

    Insights in implementing production-ready solutions with generative AI

    April 30, 2025

    Developer Spotlight: MisterPrada

    May 30, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.