Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      CodeSOD: A Unique Way to Primary Key

      July 22, 2025

      BrowserStack launches Figma plugin for detecting accessibility issues in design phase

      July 22, 2025

      Parasoft brings agentic AI to service virtualization in latest release

      July 22, 2025

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 22, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 22, 2025

      I’m a wearables editor and here are the 7 Pixel Watch 4 rumors I’m most curious about

      July 22, 2025

      8 ways I quickly leveled up my Linux skills – and you can too

      July 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025
      Recent

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 22, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 22, 2025

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025
      Recent

      A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

      July 22, 2025

      “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

      July 22, 2025

      Galaxy Z Fold 7 review: Six years later — Samsung finally cracks the foldable code

      July 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Arriva Agama 15, l’installatore di openSUSE con miglioramenti all’usabilità

    Arriva Agama 15, l’installatore di openSUSE con miglioramenti all’usabilità

    May 29, 2025
    Arriva Agama 15, l'installatore di openSUSE con miglioramenti all'usabilità

    Agama, il nuovo programma di installazione in fase di sviluppo per le distribuzioni GNU/Linux di openSUSE, ha raggiunto la versione Agama 15, introducendo numerosi perfezionamenti nell’interfaccia e funzionalità pratiche che semplificano la configurazione del sistema.

    Progettato per sostituire il tradizionale YaST, Agama è un progetto moderno che punta a offrire un’esperienza di installazione più intuitiva e adattabile, sia per utenti desktop che per amministratori di sistema. Distribuito con licenza GNU GPL (General Public License), lo strumento è in continua evoluzione e la versione stabile precedente, Agama 14, era stata rilasciata ma non annunciata. L’ultimo aggiornamento rilasciato e annunciato è stato Agama 13.

    Novità in Agama 15

    Agama 15 introduce una serie di miglioramenti all’usabilità, una configurazione Wi-Fi più efficiente e supporto avanzato per certificati autofirmati, oltre a funzionalità pensate per installazioni automatiche.

    Interfaccia più chiara e personalizzazione separata

    Uno degli aspetti più curati in questa versione è l’interfaccia utente, specialmente per quanto riguarda la localizzazione. Ora le impostazioni relative all’installazione (come la disposizione della tastiera durante la procedura) sono separate da quelle che verranno applicate al sistema installato (come il fuso orario o la lingua predefinita).

    Questa distinzione evita confusione e permette una configurazione più precisa, specialmente in ambienti multilingua o con layout di tastiera particolari.

    Configurazione Wi-Fi semplificata

    La gestione delle connessioni wireless è stata completamente rivista. Le reti disponibili sono ora mostrate in modo più chiaro, con una procedura di connessione più lineare che riduce gli errori comuni nelle versioni precedenti.

    Gestione avanzata dello storage

    La sezione dedicata alla configurazione dei dischi, spesso critica per gli utenti meno esperti, è stata ulteriormente migliorata. Già dalla versione 14, i menu contestuali erano stati riorganizzati per rendere più intuitivo comprendere le azioni disponibili.

    Con Agama 15 arriva il supporto per:

    • mdRAID: configurazione di array RAID0 e RAID1 direttamente durante l’installazione, con opzione di cifratura.
    • iSCSI e DASD (Dispositivi di Archiviazione ad Accesso Diretto): finalmente supportati anche nelle installazioni automatiche, mentre in precedenza erano disponibili solo in modalità interattiva.
    • Ricerca avanzata dei dischi: è possibile selezionare unità in base a caratteristiche come dimensione o numero di partizioni.

    Sottoscrizioni ed estensioni SUSE semplificate

    Prima di questa versione, la registrazione delle estensioni SUSE (moduli aggiuntivi per funzionalità enterprise) richiedeva l’uso della riga di comando o la modifica manuale dei file di configurazione. Ora è possibile gestirle direttamente dall’interfaccia web, semplificando l’accesso a funzionalità avanzate fin dalle prime fasi dell’installazione.

    Supporto per certificati autofirmati e RMT

    Per gli ambienti che utilizzano RMT (Repository Mirroring Tool), strumento di SUSE per la gestione di repository software locali, Agama 15 introduce un migliorato supporto per certificati autofirmati. Questa modifica è particolarmente utile per installazioni automatiche, garantendo una validazione sicura dei certificati senza interruzioni.

    Personalizzazione del bootloader e networking

    Sono state aggiunte opzioni per definire:

    • Parametri del kernel e timeout di avvio.
    • Interfacce bridge, con una sintassi simile a quella già utilizzata per le interfacce bond (aggregate).

    Strumenti da riga di comando potenziati

    Per gli amministratori di sistema, è stato introdotto il nuovo comando agama monitor, che permette di monitorare da remoto le installazioni in corso. Sebbene la versione completa sia ancora in sviluppo, questa funzionalità getta le basi per un controllo più avanzato nelle prossime versioni.

    Dove scaricare Agama 15

    Le immagini ISO per provare il nuovo installatore sono disponibili per il download sul sito ufficiale di openSUSE. L’immagine corrente supporta l’installazione di Tumbleweed, Leap 16.0 Beta, Micro OS e Slowroll (sperimentale).

    Per ulteriori dettagli, consultare l’annuncio ufficiale.

    Fonte: https://agama-project.github.io/blog/2025/05/27/agama-15
    Fonte: https://linuxiac.com/opensuses-agama-15-installer-arrives-with-usability-upgrades/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCVE-2024-52588 – Strapi SSRF Vulnerability
    Next Article Rilasciata Tails 6.16: Tor Browser e kernel Linux aggiornati

    Related Posts

    News & Updates

    A Tomb Raider composer has been jailed — His legacy overshadowed by $75k+ in loan fraud

    July 22, 2025
    News & Updates

    “I don’t think I changed his mind” — NVIDIA CEO comments on H20 AI GPU sales resuming in China following a meeting with President Trump

    July 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Generate compliant content with Amazon Bedrock and ConstitutionalChain

    Machine Learning

    The 30 UX Principles Every Designer Should Know

    Web Development

    CVE-2025-7122 – Campcodes Complaint Management System SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-45607 – Itranswarp Authentication Bypass Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    US government wants health trackers for all? What it means for your health, privacy, and wallet

    June 26, 2025

    HHS secretary RFK Jr. is pushing for every American to use a health wearable within…

    13 of the best RTX gaming laptop deals I’ve found during Amazon Gaming Week

    April 28, 2025

    CVE-2025-5546 – PHPGurukul Daily Expense Tracker System SQL Injection Vulnerability

    June 3, 2025

    Cracking the code: How to wow the acceptance committee at your next tech event

    April 18, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.